Copiare progetti [WWII]

Discussion in 'Età Contemporanea' started by N1K0L4S96, May 3, 2014.

  1. N1K0L4S96

    N1K0L4S96

    Joined:
    Jul 4, 2013
    Messages:
    228
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +72
    Rivolgo a voi sommi questo quesito (scusate il gioco di parole) che mi sono sempre posto: perché durante la WWII nessuno ha mai copiato un progetto altrui?

    Ad esempio: i tedeschi non avrebbero risolto il problema iniziale con il T34 catturandone qualcuno e facendone copie identiche? E gli alleati occidentali non avrebbero potuto copiare il progetto del T34 consci del fatto che causava seri problemi ai tedeschi?

    Evidentemente copiare un progetto altrui non è stato possibile, ma perché?

    Problemi a studiare i mezzi catturati? Problemi nella riconversione della catena di montaggio? Impossibilità di produrre i pezzi? Oppure c'era una sorta di "gentlemen agreement" per non copiarsi i progetti?
     
    Last edited: May 22, 2016
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    il VK3002(DB) era praticamente un T-34
     
  3. rob.bragg

    rob.bragg

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    3,043
    Ratings:
    +937
    In realtà dei timidi tentativi di clonazione ci furono.

    Proprio il caso del T-34 fu uno dei più famosi : dopo aver incontrato i carri sovietici nel giugno 1941 e sperimentato la loro superiorità, l'OKH chiese alle industrie, con urgenza, un carro equivalente. Il progetto Daimler Benz (VK 3002) era un buon clone

    upload_2014-5-3_20-49-11.png
    ma perse la gara contro il progetto MAN (quello che diventò il Panther).

    Ci furono anche altri casi di clonazione o pseudo-clonazione, ma in generale, in Germania, Russia, Gran Bretagna e USA. le dottrine d'impiego, i requisiti espressi delle FF.AA. ed anche le specificità industriali erano molto differenti.

    E ciò si riflesse in scelte e sistemi d'arma molto diversi, in quasi tutti i settori.
     
  4. Mappo

    Mappo

    Joined:
    Jan 31, 2008
    Messages:
    4,110
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +1,311
    Nel suo piccolo la Lince della Lancia era la copia in carta carbone della britannica Dingo. Se poi guardiamo al carro Sahariano o Celere vediamo delle notevoli rassomiglianze con il Crusader sempre britannico

    Lince Lancia.jpg Dingo autoblindo.jpg

    celere-s-3.jpg Crusader Tank.jpg
     
    Last edited: May 3, 2014
  5. N1K0L4S96

    N1K0L4S96

    Joined:
    Jul 4, 2013
    Messages:
    228
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +72
    Ma le dottrine d'impiego erano così diverse che un comandante inglese avrebbe schifato un T34? Soprattutto considerando che era superiore in tutto a Cruiser, Crusader, ecc... Forse era inferiore al Matilda come corazza, ma aveva un cannone di gran lunga superiore.

    Inviato dal mio ST21i utilizzando Tapatalk
     
    Last edited: May 22, 2016
  6. rob.bragg

    rob.bragg

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    3,043
    Ratings:
    +937
    SI, dottrine d'impiego, requisiti espressi delle FF.AA., specificità industriali e un bel pò di sciovinismo !

    Del resto è ancora così oggi. Basta guardare ai programmi per mezzi blindati europei : ognuno ha il suo ...
     

Share This Page