Salve, muovo i miei primi passi in questo stupendo gioco. Ho iniziato col tutorial, lo scenario guerra di Corea '51, dalla parte dei rossi. Ho letto diversi AAR sulla guerra di Corea, ma tutti (mi pare) sono PBEM; giocado contro l'AI, dopo i primi 4 turni facili facili e l'entrata trionfale a Seoul, si viene travolti da un'ondata verde, con reggimenti di fanteria con valori di attacco tutti sopra il 10 (le mie migliori unità nord coreane arrivano massimo al 12). Adesso sono assediato a Pyongyang, mentre per il resto del paese le divisioni imperialiste pascolano in libertà. Spero nel provvidenziale intervento cinese, ma vorrei fare una domanda: c'è un modo per giocare questo scenario al meglio, evitando cioè la disastrosa controffensiva americana? Se no, come limitare i danni? Almeno due delle mie divisioni sono state annientate o ridotte ai minimi termini.
Ho letto qlc AAR ma ho giocato una sola volta con i rossi..per essere fermato ormai in prossimità della costa e ricacciato indietro . credo che l'unica,senza interventi esterni,(la partita non l'ho finita e non so quanti aiuti possano arrivare)sia pianificare alla perfezione tutti gli spostamenti.buttare le forze più veloci in avanti per cercare di raggiungere i porti del sud e lasciare alle unità più lente il compito di ripulire.in quella partita ero arrivato vicino,fose se non avessi commesso qlc errore all'inizio avrei potuto avere più possibilità ma con i rossi è veramente dura. mi sono piantato nei monti e li non sono più riuscito ad avanzare,meglio sulla costa ma a pochi esagoni dai porti ho trovato un muro .. arrivando qlc turno prima si potrebbe anche riuscire ma è una corsa contro il tempo con i rinforzi usa. quasi quasi riprovo buttando tutto sulle coste dove si può avanzare più velocemente e abbandonando il centro,tranne qualche fanteria,a se stesso..se riesco ad leiminare i primi rinforzi e bloccare gli altri nei porti magari
non saprei... gli americani ci mettono 4 turni a sbarcare, ma contando almeno un turno per sfondare le difese sudcoreane credo che uno rischierebbe di ritrovarsi nella pianura con un'orda verde davanti e poche, disperse unità a far fronte. ma d'altra parte non so, gioco da pochissimo, quindi ho un'esperienza limitata. fammi sapere.
se corri(soprattutto lungo la costa est) si può fare. allora:butta i corazzati e tutte le unita veloci verso il centro\est in modo da non incontrare eccessive resistenza e correre verso i porti. tutte le fanterie che arrivano in rinforzo ad est mandale lungo la costa e CORRI. la costa ovest dovrebbe essere quella più difesa(in più ho quei maledetti si ritiravano sempre in mezzo alle pa..e)quindi manda solo fanteria e cerca anche qui di fare il più in fretta possibile. io ho fatto la caxxata di mandare le forze veloci sulla costa ovest e sono rimaste impantanate
Guarda che disastro: ho commesso la cretinata di tentare la difesa della capitale e mi hanno liquidato almeno due divisioni. Sono relegato nell'angolino a nord ovest. Tuttavia sono al turno 26 e i cinesi finalmente hanno deciso di darsi una mossa. In più è arrivato l'inverno...vediamo che riesco a combinare.
se i cinesi circondano l'ammasso americano che hanno poco più avanti verrebbe fuori una mega sacca,non è un colpo definitivo ma con le forze cinesi potrebbe risollevare le sorti della guerra
nulla da fare...la mia sorte era segnata, gli imperialisti erano penetrati troppo in profondità e con troppe unità. A nulla sono valse le ben 4 armate inviatemi dai compagni cinesi...mi mancano pochi turni da giocare, gli americani stanno per circondarmi
prova a rigiocarla buttando tutto quello che puoi sulla costa est,è li che si decide la partita(il 4-5 turno dovresti aver occupato un porto e circondato i rionforzi usa nell'altro
mi sa che è l'unica. se gli Usa riescono a portare le proprie divisioni sul continente è finita, sono davvero troppo forti. un consiglio, ho visto che il settaggio dell'IA è "strong": questo influisce sul numero di divisioni o sulle mosse dell'IA?
dovrebbe influire sulle mosse ma non sul numero,almeno secondo logica dovrebbe essere così..poi non so.