Qualcuno può dirmi quali sono i passi necessari per la creazione di una nuova nazione? Perchè secondo me sarebbe necessario creare l'Inghilterra come stato che si possa liberare insieme alla Scozia dopo la conquista dell'isola. Infatti è legittimo che la Gran Bretagna continui a combattere a oltranza ma è mai possibile che non si possa trovare un inglese disposto a formare un governo fantoccio?
si infatti annettere tutto la gran bretagna non è umanamente possibile con una nazione tipo la germania,perchè per arrivare nelle isolette del pacifico dovresti avere delle basi li oppure ottenere l'accesso militare su qualche nazione vicina.
perchè no? basta passare dal giappone... in fondo per conquistare il mondo bisogna passare anche dalle isolette no? prossimo obiettivo il sistema solare!!!
Ma io sono daccordo Antonio e Mimmo... in fondo quelle isolette sono per lo più atolli grossi come un paio di campi da calcio
si hai ragione Messe,ora va bene che le isole di proprietà giapponese e americane che sono state teatro di combattimenti importanti durante la guerra del pacifico,abbiamo punti vittoria,ma ora in quelle isolette inglesi,dove vivevano pappagalli capre e qualche masai,che battaglie importanti ci sono state?i casi sono 2(parlo per risentimento inglese)ho in HH2 ci ha lavorato qualche inglese nazionalista e lo ha fatto di proposito per evitare l'annessione dell'inghilterra!!!!!! oppure quelli della paradox mettono i punti vittoria magari risalendo a battaglie navali del 1800!!!
No, ritengo giustissimi i punti chiave perchè è leggittimo che Curchill e il suo gabinetto resistano in un bunker di una sperduta isoletta nel pacifico finchè non vengono tanati, ma almeno vorrei creare la possibilità di liberare lo stato "Inghilterra" fascista una volta che ho occupato l'isola.
Guarda Mimmo,purtroppo è difficilissimo che si verifichi l'evento "resa della gran bretagna"però se vuoi,quando magari hai occupato totalmente l'isola,puoi "spronare" l'evento,mi pare inserendo o event 14 o event 13 si arrende la gran breagna con uno e gli USA con l'altro.
Grazie Filippo per l'aiuto. Antonio Lopez De Santa Ana invece non aveva capito bene ciò che volevo fare. Finalmente lavorando con l'editor e manualmente sono riuscito a stabilire il mio nuovo ordine oltre la manica. Scozia, Irlanda e Inghilterra divise e fantoccizzate da me, mentre la Gran Bretagna continua a resistere nel resto del mondo. Cosa ne pensate, non credete che così sia un po' più credibile?
Perfetto! (magari il prossimo passo sarà individuare un presidente, ma non c'è male per come è venuta). PS. Come fai ad avere solo 55 di belligeranza? Io di solito mi ritrovo sempre con un minimo di 200...
Come Capo di stato avevo indicato Giorgio IV ma probabilmente è morto in precedenza per un evento della gran bretagna e non viene visualizzato neanche nel puppets. Dovrei ancora migliorare delle altre cose: devo aver fatto qualche errore nell'assegnazione dei tech team e delle tecnologie (perchè lo stano non ha ne gli uni ne le altre) e nell'assegnazione dei generali (anche questi assenti). Inoltre sarebbe corretto creare un Inghilterra simile alla Vichy francese, ovvero la cui indipendenza è garantita da Italia e che si riarma pur rimanendo indipendente e al di fuori della guerra.
Complimenti Mimmo!bel lavoro,vedo che ci sai faire con l'editor! cmq scusami.....credevo che ti servisse solo una nazione in inghilterra,non che non volevi la resa inglese....