Ciao a tutti!!! Vorrei creare uno scenario forse 1970 - 2007 Stavo pensando sarebbe bello vedere berlusconi in italia e la merkel in germania??? Ke ne dite???? Sarebbe bello? Ma prima di tutto si può fare? Se e possibile vorrei farlo e se qualcuno vorrebbe partecipare a questa opera posti qua! Grazie.
Certo che è possibile, basta aggiungere dei nuovi ministri (quelli che vorresti vedere), trovare una foto delle dimensioni adatte, metterla al posto giusto... ed ecco fatto!!
Guarda che è un lavoraccio, oltre ai ministri e la creazione dello scenario da te citato bisogna anche rifare tutte le tecnologie, unità, diplomazia etc etc senza contare tutte le immagini che ti servono E poi non esiste di già uno scenario moderno? :humm: Ciau
Sì esiste il mod "Modern DaY", praticamente è uguale allo scenario che volevi creare... Se vuoi provalo... io non so il link però in teoria in qualche discussione del forum c'è, basta che cerchi "modern day" dovresti trovare qualcosa!
per quanto ne so io il modern day scenario è oggi introvabile,e anche quando si poteva trovare crashava...sarei gratissimo a chiunque ne facesse uno...ci avevo provato ma ho fallito.
L'idea di uno scenario moderno è intrigante, tuttavia ci sono delle complicazioni: - ricercare e creare le tecnologie 'moderne', assegnarle alle nazioni ... - ricercare e creare le unità moderne con corretti valori di attacco, difesa, movimento, ... - ricercare e creare i ministri, diplomatici, generali, i teach team, ... - adeguare il sistema di alleanze e di diplomazia, ... - aggiornare le risorse, le infrastrutture, i PI , le basi aeree e navali delle provincie, ... - aggiornare gli eventi ... insomma è un un bel po' di lavoro
Veltro se vuoi partecipare??? Dai cosi faremo una mod!!! Al momento se vieni siamo in tre tu,io e forse King Migio! Ke ne dici?
Guarda che non sto scherzando è veramente molto difficile un lavoro del genere, devi stravolgere il gioco, avere grandi conoscenze della guerra e del mondo moderno (perchè ad un certo punto wiki non basta più..), avere buone idee per gli eventi Comunque tentare non ha mai ucciso nessuno, quindi buona fortuna Ciau
scusa per il ritardo : ) purtroppo ho rinunciato perchè ho poco tempo...non posso più,ma se qualcuno volesse farla avrebbe come dico sempre la mia gratitudine eterna XD considera che alla fine avevo fatto tutto,e mi era crashato senza alcun motivo...mi crashò mentre tentavo di mettere l'ultima provincia all'ultima nazione (camerun)...non poi capire la frustrazione ...esiste ancora un topic al riguardo penso...
uhm,io avevo agito così:avevo preso i vecchi dati del modern day (che avevo scaricato tempo prima ma che crashava) e da quelli avevo prelevato i ministri,così mi sono risparmiato di fare tutto da capo. Per le nazioni è un lavoraccio,ma se non crasha è fattibile nel giro di due settimane,assegni semplicemente i territori,e semplifichi la mappa dell'afrca (perchè fare tutte quelle nazioncine non si può). Per le tecnologie il caso è diverso.Non ero e non sono in grado di crearne di nuove,mi sono limitato ad aggiornare i team di ricerca,ma non potevo cambiare le tattiche,i mezzi e tutto il resto... la diplomazia è forse più semplice di quanto sembri:mantieni i tre gruppi principali,gli alleati sono l'america,l'inghilterra e l'australia,oltre forse al giappone,l'asse i paesi dell'UE,e il comintern un eventuale alleanza russia-cina. Con una bassa aggressività i paesi non si divorano gli uni con gli altri e tramite gli eventi puoi scatenare le guerre a tuo piacimento. Una cosa carina sarebbero anche le elezioni,ad esempio italia 2006rodi o berlusconi,e successivo cambiamento di relazioni a seconda con gli usa o con l'ue... aggiornare i PI lo avevo fatto,e avevo anche tentato di mettere limiti alla manpower in modo tale da ridurre il numero delle armate (trovo scandaloso che il guatemala se inizio nel 36 nel 44 abbia un armata più grossa della wermacht),ma in effetti non avevo toccato le infrastrutture...