1)Sono nel 1850, sono ad un passo dalla (finalmente!) unificazione italiana, tuttavia noto che non riesco a costruire industrie e i ricchi, nonostante abbiamo le tasse quasi a zero non si danno da fare...devo ricercare qualcosa in particolare per essere in grado di costruire fabbriche e per stimolare i capitalisti a costruirle.La mia forma di governon non è laissez faire.
Ti consiglio la lettura del regolamento del forum, in particolare il punto 1 e 3: Ho cancellato le altre domande e lasciato solo la prima, oltre a cambiare il titolo della discussione. Aprine di nuove per gli altri quesiti.
Io ho un problema diverso: la data è più o meno la stessa è utilizzo il Regno delle Due Sicilie dove è avvenuta una svolta democratica liberale. I pochi capitalisti della nazione si danno da fare per costruire industrie ma queste chiudono in tempo record! Tanto per cominciare gli operai sono pochi ma non è questo il problema perché sono abbastanza da riempire emzza industria. Il problema è che i capitalisti scelgono di fare industrie un po' inutili (vanno di moda quelle della carta) che avendo solo perdite sono destinate a chiudere. Ho anche un po' di immigrati africani che vorrebbero lavorare ma se le fabbriche chiudono c'è poco da fare. Forse il vero problema è non tanto che le cose che queste fabbriche producono non vengono vendute ma il fatto che non produco nulla di quello che serve alle industrie
@ Felipe:se hai il laissez faire non ci puoi fare molto, apparte usare i foci (come plurale di focus) e (se sei una monaarchia) imporre un unovo governo che ti permetta di costruire roba buona. Considera che sono poche le nazioni che riescono a partire da zero con l'industria usando il laissez faire, infatti preferisco avere polityche protezioni/interventiste/stataliste all'inizio e metà gioco @pilade: allora dei ricchi ti interessano solo i capitalisti, gli aristocratici servono a poco o niente. per costruire industrie dovresti avere le tecnologie free of trade, market structure, ma sono proprio basilari...mentre altre industrie più avanzate richiedono altri requisiti avanzati, se specifiche la nazione e il governo che hai possiamo aiutarti meglio ricordate comunque che le tariffe colpiscono anche le industrie (aumentando i costi delle materie prime importate e rendendo poco competitivi all'estero i beni prodotti, quando avrete un'economia forte abbassatele)
Oh enok, pensa che in molti forum i hanno detto di usare un topic per tutte le domande XD ecco perchè ho messo tutte le domande in un solo topic. cmq grazie per il suggerimento ora per ogni domanda aprirò un topic.
I foci sono troppo utili per fare altro, non mi va di sprecarli per incitare i capitalisti a fare un determinato tipo di industria. Dato che hai già usato il regno delle Due Sicilie, che industrie consiglieresti di costruire una volta passato ad un'economia interventista?
Guarda io ho più che altro fatto guerre e con esse ho quasi unificato l'Italia anche se,ormai sto perdendo ogni speranza di riuscire ad unificarla perchè contro di mè la potentissima Francia, se solo mi potessi alleare con la prussia e battere la Francia, ma niente da fare ciò non è possibile, inoltre non riesco a portare sotto la mia influenza lo stato pontificio... Come industrie ho davvero costruito poco anche perchè non è questa la mia priorità...per ora.
Fabbriche sempre redditizie sono quelle di generi di lusso ma anche acciaio, clipper a vapore, componenti meccanici sono ottime. Poi per lo zolfo in casa munizioni ed armi vanno bene. Per unificare l'italia hai bisogno solo di una guerra per la Lombardia, il resto lo prendo nella mia sfera. Intanto prendi tutto il resto, sul papato hai bonus di vicinanza, ma nel caso serva cerca di impegnare la Francia su più fronti come Spagna o altro ed investi nei paesi bersaglio, appena si scopre togli il papato dalla sfera francese...
all'inizio devi costruire vetro, cemento, vino e liquore, se parti da zero non ci sono alternative, le altre costano troppo e ti mancano le materie prime...