Evento crea nazione durante gioco (tipo spagna nazionalista)

Discussione in 'Mod e Patch' iniziata da Lenfil, 9 Maggio 2007.

  1. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Ciao a tutti, chiedo qui perchè ormai le ho provate tutte e penso sia meglio rivolgersi a chi ne sa più di me :)

    In questo periodo sto modificando Hoi2dd con la creazione di nuovi stati ed eventi (è mooolto "fantasy", se venite a sapere cosa sto facendo rischio il ban e la morte in questo forum :cautious: ).

    Ora stavo tentando di creare un evento che faceva nascere il Texas come nazione indipendente in guerra con gli USA.
    è la prima volta che tento di fare una operazione del genere, fino ad oggi mi ero limitato a creare semplici eventi o a creare nuove nazioni (già selezionabili però! non che nascono durante il gioco) e altre piccole cose.

    Per cominciare ho cercato negli eventi spagnoli quello che fa scoppiare la guerra civile e ne ho preso spunto.
    Ho pure creato nuovi ministri per il Texas
    L'evento scatta, ma il Texas non nasce :humm: (le province rimangono sotto controllo USA).

    Questi sono i comandi che ho dato all'evento

    command = { type = dissent value = 15 }
    command = { type = civil_war which = TEX }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 715 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 716 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 717 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 718 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 719 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 720 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 721 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 746 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 748 }


    Se qualcuno mi puo illuminare ne sarò infinitamente grato, anche piccoli consigli sono ben accetti...e se ho fatto degli errori madornali non mi lapidate, è la prima volta che mi cimento in questa impresa :D

    Ciau :)
     
  2. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Esiste la nazione TEX?
     
  3. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    si, la sigla TEX è presente anche nell'editor e nel file doomsday\db\revolt.txt
    Ho scelto il Texas appunto perchè era già in parte costruito.
     
  4. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Sono riuscito a risolvere il problema, a qualcuno può interessare quindi scrivo come si fa..

    Ringrazio Luxor per la sua disponibilità e per avermi indicato la soluzione :)

    A quanto pare il comando civil_war è buggato e quindi non va utilizzato, il giusto comando da inserire è il seguente

    command = { type = independence which = TEX value = 1 }

    Quindi independence e non civil_war ;)

    Ciau
     
  5. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.562
    Località:
    Texas
    Ratings:
    +1
    grazie per la dritta
     
  6. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Interessante! Proprio oggi stavo pensando di fare come evento una guerra civile in italia dopo il referendum sulla monarchia tra monarchici e repubblicani :D
     
  7. Catullo

    Catullo

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    67
    Ratings:
    +0
    è davvero interessante questa storia della creazione eventi fatta in casa. però potreste dare informazioni + esplicite per dare a tutti la possibilità di creare eventi nuovi?? sono proprio curioso di provare!
     
  8. Luxor

    Luxor

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    689
    Ratings:
    +54
    Immagino che tu non conosca la mia guida agli eventi...

    http://www.totalrealismproject.com/viewtopic.php?t=615
     
  9. Catullo

    Catullo

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    67
    Ratings:
    +0
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Bene bene pensavo giusto anch'io di modificare l'Iraq facendolo diventare repubblica araba (mi pare esista, devo ancora guardare)tramite evento. Ma, poniamo, se io assegno alla repubblica araba tutte le province dell'Iraq e io sto giocando con l'Iraq, perdo la partita?

    Oppure semplicemente passo a comandare il nuovo stato?

    PS- sono a lavoro non posso scaricare il pdf, se c'è già scritto lì sopra non fucilatemi, sono in buona fede! :D
     
  11. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.562
    Località:
    Texas
    Ratings:
    +1
    la repubblica Araba ha gia per province nazionali quelle dell'Iraq, dell'arabia saudita, della giordania, dell'Egitto e di Israele/Palestina.

    Però mi pare che l'unica cosa che non si può fare è cambiare nazione mentre giochi...dovresti creare una situazione simile a quella della guerra di Spagna in cui due nazioni si contedono lo stato e a quel punto devi uscire e rientrare con la seconda.
     
  12. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    #########################################################################
    #Il Texas si stacca dagli USA
    #########################################################################
    event = {
    id = 50003
    random = no
    country = USA

    name = "Il Texas si ribella a Washington"
    desc = "Dopo anni di sfruttamento i nazionalisti Texani entrano in azione, con il supporto dell'aviazione tedesca e di molti volontari riescono a cacciare le divisioni USA dal Texas, la guerra però era appena iniziata"
    style = 0
    picture = "texas"
    date = { day = 3 month = april year = 1942 }
    action_a = {
    name = "La guerra civile ci ha colpiti"
    command = { type = dissent value = 5 }
    command = { type = independence which = TEX value = 1 }

    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 715 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 716 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 717 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 718 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 719 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 720 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 721 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 746 }
    command = { type = secedeprovince which = TEX value = 748 }

    command = { type = trigger which = 50004 }
    }
    }


    Questo è l'evento da me creato per l'indipendenza del Texas (un pò assurdo :cautious: ), con un altro evento molto vicino gli ho fatto dichiara guerra agli USA e gli ho assegnato le divisioni, le risorse, l'ordinamento politico e i ministri.

    Penso che puoi usare la stessa base per creare la Repubblica Araba, come ha detto Mimmmo dopo l'evento salvi, esci e ricarichi con la nuova nazione.

    Spero di esserti stato di aiuto.

    Ciau
    Lenfil :)
     
  13. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Io ho creato questo evento, e nel gioco scatta regolarmente, però la Repubblica Araba non compare affatto! Qualcuno sa perché?



    #########################################################################
    # La Rivoluzione Araba
    #########################################################################
    event = {
    id = 91004
    random = no
    country = IRQ

    trigger = {
    event = 4003
    exists = IRQ
    exists = SYR
    exists = LEB
    }

    date = { day = 1 month = february year = 1936 }
    offset = 2
    deathdate = { day = 1 month = january year = 1954 }


    name = "Comincia la Rivoluzione Araba in Iraq"
    desc = " "
    style = 0
    picture = "soviet_marginal_victory"

    action_a = {
    name = "Appoggiamo la Ribellione e creiamo la Repubblica Araba"
    ai_chance = 99
    command = { type = independence which = ARA value = 0 when = 0}
    command = { type = secedeprovince which = ARA value = 1866 }
    command = { type = secedeprovince which = ARA value = 1824 }
    command = { type = secedeprovince which = ARA value = 1823 }
    command = { type = secedeprovince which = ARA value = 1806 }
    command = { type = secedeprovince which = ARA value = 1791 }
    command = { type = secedeprovince which = ARA value = 1864 }
    command = { type = secedeprovince which = ARA value = 1865 }
    command = { type = secedeprovince which = ARA value = 1860 }
    command = { type = secedeprovince which = ARA value = 1790 }
    command = { type = war which = ARA }
    command = { type = trigger which = 91005 }
    command = { type = trigger which = 91006 }
    command = { type = trigger which = 91007 }
    }
    action_b = {
    name = "Schiacciamo i ribelli!"
    ai_chance = 1
    command = { type = dissent value = 40 }
    command = { type = domestic which = democratic value = -8}
    command = { type = domestic which = political_left value = -5}
    command = { type = domestic which = freedom value = -5}
    command = { type = sleepevent which = 91005 }
    command = { type = sleepevent which = 91006 }
    command = { type = sleepevent which = 91007 }
    }
    }
     
  14. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.816
    Ratings:
    +1.628
    Non sono sicuro, ma non dovresti mettere value=1?
     
  15. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Nella guida di Luxor c'è scritto che value = 0 serve a far passare dalla parte dei rivoltosi le truppe nelle province che si ribellano.
     
  16. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.816
    Ratings:
    +1.628
    Hai ragione, mi sono confuso.

    Ho provato a usare il tuo codice e in effetti la Repubblica Araba non compare.

    Ho provato ad aggiungere dei comandi "removecore" per l'Iraq in quell'evento prima del comando "independence" e così la Federazione Araba appare e controlla tutti i territori dell'Iraq tranne Bagdad ed eredita le sue truppe in quei territori. I territori risultano però annessi, non occupati e inoltre non scatta la guerra (che però riesco a far scattare se inserisco un secondo evento successivo).

    Non ti conviene però usare il comando "inherit" in modo che la Repubblica Araba si annetta direttamente l'Iraq (senza conservarne le truppe però)? Anche perchè ho paura che se l'Iraq dichiara guerra alla Federazione Araba allora lo fanno anche gli Alleati.

    Potresti essere più chiaro riguardo alla catena di eventi che vuoi creare?
     
  17. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Se uso inherit perdo la partita xke comando l'Iraq :piango:

    Proverò a usare removecore.

    Per l'entrata in guerra userò il comando apposito.

    Sto prraticamente creando una lunga catena di eventi che partono dalla dichiarazione di indipendenza dall'UK, alla scelta di indirizzo politico (alleanza con asse, alleati o comintern), a pretese territorialii varie, ecc ecc ecc...
     
  18. Luxor

    Luxor

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    689
    Ratings:
    +54
    Hai controllato se nel file revolt.txt e' definita una nazione con la tag ARA? Se non lo e', in realta' stai tentando di liberare qualcosa che non esiste.
     
  19. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ecco cosa mi aveva tratto in inganno: in revolters.txt ARA c'era ma a sinistra di ogni comando dell'evento relativo avevano messo un #

    Per quello non funzionava?

    Ah comunque ho deciso di lasciar perdere xke era troppo complicato. ARA nasceva dopo la creazione di Vichy, quindi avrei dovuto ricercare daccapo tutte le tecnologie che, invece, avrei già scoperto con l'IRaq.

    Che peccato, non esiste un comando che ti dia direttamente le tech invece dei blueprints vero?
     
  20. Luxor

    Luxor

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    689
    Ratings:
    +54
    :)

    Quando si crea una nazione, questa ha lo stesso livello tecnologico della nazione che l'ha liberata. Non parti da zero.

    No.
     

Condividi questa Pagina