[Expedition corps] Tra Africa,Europa e Asia

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Slaiervale, 27 Luglio 2007.

  1. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Valentinos poteva considerarsi a tutti gli effetti un imminente esule, al suo comando avrebbe avuto 4 divisioni di milizie armate con qualche brigata di serie b con le quali avrebbe dovuto tenere alto il nome dell'Argentina nel mondo affianco agli Alleati. Al suo campo le divisioni erano già iniziate ad accorrere, non c'era molto di che fidarsi di questi uomini, Valentinos aveva riconosciuto qui alcuni militanti falangisti ma non solo c'erano anche militanti di una moltitudine di piccoli partiti fascisti,comunisti,monarchici,nonchè membri di bande armate che avevano dato per parecchio filo da torcere al governo argentino. Oltre a questi comunque professionisti e abili nell'usare le armi, c'erano poveracci e straccioni che non sapevano neanche impugnare una pistola e che non sapevano neanche cosa fosse una tattica. Aspettava con ansia la sua destinazione anche se preferiva l'Africa Settentrionale a fianco degli inglesi contro gli italiani sinceramente non sapeva come comportarsi in altri tipi di teatri bellici specie se in Europa contro la formidabile Germania. In questi pochissimi giorni di tempo che avrebbe avuto per conoscere i membri del suo esercito avrebbe dovuto compiere un vero e proprio miracolo,trasformare questi scalmanati in eroi della patria...l'impresa sarebbe stata tutt'altra che facile :wall: e nel frattempo aspettava con ansia l'ordine e il luogo e teatro di guerra dove avrebbero combattuto...
     
  2. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    te li vedi i nostri miliziani venire massacrati dai panzer?meglio africa di sicuro........
     
  3. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Il Comandante Silenziario giunse a bordo di un vecchio camion da trasporto al campo di addestramento delle MILIZIE VOLONTARIE. Valentinos assisteva sconsolato alle manovre dei suoi "soldati" (perlopiù pendagli da forca ingestibili ed ex contadini con tanta voglia di abbandonare le miserie della vita contadina per un'altra vita, qualunque).

    Comandante Valentinos, salve sono il Capo dei Servizi Segreti, comandante Silenziario. Ho l'incarico di seguirla e assisterla al comando delle nostre gloriose (risatina) milizie. Penso proprio andremo a combattere in Africa, ma si deve ancora decidere la nostra destinazione (Libia, o altro?). Nel frattempo, cerchi di infondere un minimo di disciplina ai suoi uomini; anche un po' di addestramento non guasterebbe, ma forse è chiedere troppo. Cosa ne pensa di questa missione, è entusiasta? Andiamo a guadagnarci le stellette di "combattenti per la libertà", su sia felice!

    [OFF sei riuscito a procurarti il mod HSR? Senza quello e senza i save è impossibile fare piani]
     
  4. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    -MISSIVA DAL CSM PER IL CMV-
    ( //CMV = comando milizie volontarie -_- // )

    Comandanti preso in esame il vostro obbiettivo, pregasi inoltrare al CSM il numero di divisioni da trasportare e l'obbiettivo dello sbarco, al fine di costruire forza navale atta allo scopo.
     
  5. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Valentinos era alibito dal sarcasmo del suo interlocutore tanto più che sarebbe stata l'intera Argentina a fare una figuraccia internazionale. Purtroppo i suoi tecnici non disponevano della tecnologia che permetteva di visualizzare le carte africane con i relativi schieramenti ( non ho il mod mi dovete postare gli screen), tuttavia riteneva opporturno di andare ad aiutare gli inglesi in Libia per scacciare una buona volta gli italiani dal continente africano.

    " Presumo lei sia qui per controllarmi...bene almeno le responsabilità della guerra saranno ripartite tra noi due, la Libia credo sia l'unico teatro di guerra dove questa marmaglia di poveracci possa tentare di ottenere qualche risultato. Gli inglesi credo si rifiuteranno di coordinare operazioni militari con noi, per cui dovremo lanciarci in operazioni ardite e prestigiose. Farei però notare che se la guerra è anche contro la Vichy Francese potremmo sbarcare in Liberia..."
     
  6. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    //OFF scusate ma come farà silenziairo a comandare le milizie? darà semplicemente indicazioni a Nilo? O le mettiamo al servizio degli inglesi?
     
  7. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    OFF- la forza presumibilmente sbarcherà in Libia, Slaiervale e Silenziario daranno gli ordini e li passeranno a Nilo, esattamente come faccio io con l'esercito argentino.
     
  8. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    [OFF L'impiego più proficuo sarebbe quello contro Vichy, è ovvio. Ma forse non è il caso di rischiare troppo, soprattutto con l'esercito in fase di riorganizzazione e la guerra col Brasile in vista. Per il momento andiamo contro gli italiani in appoggio agli inglesi, poi si vedrà. Comunque devo installare di nuovo il mod, il problema più grande è che ogni volta con la patch diversa (ho una copia aggiornata ad armageddon) non so come fare. Avete qualche suggerimento?]
     
  9. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Silenziario guardò Valentinos e poi gettò uno sguardo alle milizie.

    Sarò franco con lei, Valentinos. I fascisti non mi stanno simpatici. E francamente non credo molto alla sua innocenza; e sì, sono qui per controllarla. Tuttavia, so bene quali siano le sue qualità di comandante,e la stimo. Parliamoci chiaro, sarà un eroe se solo riuscirà a tornare vivo dall'Africa, visti gli uomini che le hanno dato. Tuttavia qui bisogna fare del nostro meglio, per L'Argentina e per gli alleati.

    Ma veniamo a noi. In Libia la situazione non è delle migliori, Hitler si è stufato degli italiani e ha sbarcato Rommel con truppe corazzate. Gli Inglesi se la fanno sotto, e hanno ragione.

    Prima questione: dove sbarcheremo? Escluderei di entrare nel Mediterraneo. Forse sarà oppurtuno prendere terra nel Camerun francese; le truppe coloniali della Francia libera ci accoglieranno certamente a braccia aperte. Ma di lì raggiungere la Libia è un'impresa, ci attende una marcia attraverso la giungla e il deserto. Oppure potremmo circumnavigare l'Africa e giungere in Egitto dal Mar Rosso. Lì la Regia Marina Italiana non dovrebbe minacciarci. Che ne dice lei?
     
  10. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Se la immagina una marcia dal Camerun francese alla Libia con questi scalmanati? No no...sarebbe un'impresa pressochè impossibile. L'unica soluzione è farci sbarcare per lo meno in Sudan e da lì risalire in Egitto...certo se la nostra marina potrebbe portarci direttamente in Egitto vicino al canale di Suez guadagneremmo tempo. Per cortesia mi invii una cartina dettagliata con la situazione in Africa Settentrionale...almeno vedo dove potremmo essere più utili..certo che se sono arrivati i corazzati di Van Rommel...
     
  11. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    [OFF aspetta che mi reinstallo tutto e ti passo gli screen. Comunque si, è già scattato l'evento Afrika Korps. :(]
     
  12. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    Finalmente il corpo di spedizione è pronto! Propongo di chiamarlo F.S.A.L.(Forza di Spedizione Argentina per la Libertà) visto che dobbiamo imbarcarci in una guerra oltreoceano dobbiamo tenere alto il morale di questi ragazzi. Evitiamo di chiamarli "banda di straccioni" o cose del genere. Ricordiamo che stanno per combattere contro una forza nemica che ha dato filo da torcere agli inglesi. Per quanto riguarda la destinazione li farei sbarcare a Suez oppure Per pura propaganda sbarcarli direttamente ad Alessandria sempre circumnavigando l'Africa. Moralmente avrebbero da vantarsi con gli alleati che noi argentini ci infischiamo della Regia Marina e il nemico non ci fa paura!!!!
     
  13. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    La voce di Mikhail si fa dura e gelida.

    La propaganda non si fa sulla pelle dei nostri soldati né dei nostri marinai. Mi oppongo all'entrata della flotta nel Mediterraneo. Propongo invece di circumnavigare l'Africa e sbarcare i nostri soldati a Suez, per poi mandarli via terra al fronte.

    Vichy non è ancora entrata nell'Asse, se e quando ic entrerà potremo pensare di attaccarne i possedimenti africani. per ora la Libia è una scelta obbligata.
     
  14. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Scusate vorrei sapere se gli stati indipendenti e mi pare fascisti di Siria e Libano siano scesi in campo con l'Asse o meno..eventualmente si potrebbe fare li una piccola deviazione. Che si sbarchi a Suez non ho intenzione di morire con una banda di scalmanati che vanno a fare già una lotta impossibile contro i carri di Rommel, affondati per giunta dalla Regia Marina solo per un assurda propaganda.

    Detto questo si ritirò triste e deluso nelle sue stanze.....questi politici erano solo il prodotto del potere e poco cambiava se si chiamavano democratici,comunisti,socialisti o falangisti la loro gloria veniva prima di tutto..
     
  15. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    [OFF Allora, ecco la situazione. Negli screen il fronte libico. Gli Inglesi hanno occupato Tobruk, ma dell'Afrika Korps al momento non vedo traccia. Per contro, gli Italiani hanno molte divisioni corazzate (benché leggere). Siria e Libano non sono in guerra con nessuno, ma hanno un'alleanza militare con Vichy e Madagascar. La Francia è sbarcata a Rodi, mentre Creta è saldamente in mano tedesca. La Marina di Sua Maestà è all'ancora ad Alessandria e il Mediterraneo Orientale sembra relativamente sicuro. L'AOI non esiste più, come prevedibile.] f
     

    Files Allegati:

  16. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Silenziario si recò a tarda sera presso il campo d'addestramento delle milizie volontarie. Trovò Valentinos intento a studiare le segretissime carte militari inviate dal Comando Inglese in Nord Africa. I Servizi gliele avevano fatte avere pochi giorni prima, dopo un'avventuroso rendez-vous coi colleghi britannici al largo delle Falkland.

    Buonasera Comandante, vedo che è ancora al lavoro. Bene, bene disse togliendosi il cappotto militare e sedendosi sulla sedia di un tavolaccio. Veniamo al dunque. Passare da Gibilterra lo escluderei. Accorceremmo di molto i tempi, impiegando all'incirca 22 giorni di navigazione da Buenos Aires ad Alessandria; la flotta britannica è nettamente superiore alla Regia Marina italiana, ma non possiamo chiedere agli alleati di mobilitare il naviglio per scortare i nostri uomini. Ergo dobbiamo allungare di molto i tempi e circumnavigare le coste africane. Faremo scalo al Capo; da lì possiamo:
    a) puntare direttamente ad Alessandria
    b) sbarcare in Eritrea (Massaua è il porto più vicino all'Egitto al di qua del Canale) e proseguire a piedi lungo il Nilo

    La seconda ipotesi è la più sicura, ma rischieremmo di arrivare ad Alessandria per il trionfo di Mussolini. Dunque la mia proposta è quella di sbarcare direttamente nel porto di Alessandria: il rischio di incrociare gli Italiani è minimo, non rischierebbero mai una puntata nel Mediterraneo Orientale. Il viaggio dovrebbe durare all'incirca un mese e dieci giorni.

    Secondo punto, la consistenza del Corpo di Spedizione. I primi argentini a sbarcare in Africa saranno le nostre milizie. Tuttavia vorrei fare richiesta al Presidente di far pressione sugli alleati sudamericani (Peru e Bolivia); potrebbero inviare volontariamente le loro divisioni, che sarebbero sotto il nostro comando, e partecipare con noi alla campagna africana. Che ne pensa? [OFF l'HSR permette di prendere il controllo militare dei puppet o c'è rischio di bug?]
     
  17. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Valentinos rimase un pò perplesso dalle parole di silenziario...probabilmente non avrebbe avuto nessun altro tipo di rinforzo se non qualche altra banda di scalmanati proveniente dai paesi occupanti..

    Ministro Silenziario sono d'accordo con la sua proposta,ma spero tanto di non colare a picco in qualche nave. Pertanto come primo dislocamento da Alessandria andrei subito a Tobruk e da li ci lanceremo nella difese e/o conquista di Bengazi di grande importanza strategica che metterebbe fuori uso la miserevole flotta aerea italiana se riusciamo ad occupare Bengazi prima dell'Afrika Korps o per lo meno a difenderla gli italiani avranno in Libia i giorni contati. Spero solo di trovare la collaborazione degli inglesi senza la quale ogni nostra azione è destinata a fallire nel vuoto. Pertanto sollecito quanto prima possibile una 2° Expedition Korp.
     
  18. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    [OFF Non è detto. Nell'ultimo save, durante il test che stavo facendo sulla traversata oceanica, il Peru ha sfornato una bella divisione di fanteria '39. Se prendere il controllo militare dei puppet non causa conflitti (mi pare che ad inizio partita c'erano precise regole su cosa si potesse fare e cosa non), fornendo gli opportuni schemi militari a Peru e Bolivia potremmo avere 2/3 divisioni di fanteria aggratise, magari non aggiornate, ma comunque sempre meglio di niente.]
     
  19. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    // La regola che compare all'inizio delle partite, così come tutte le altre regole, serve solo a non rendere troppo facile il gioco. Non c'è rischio di nessun bug. Sottolineo, però, che fino ad ora abbiamo rispettato tutte le regole (nonostante si era deciso di non farlo, all'inizio), compresa quella del limite massimo di indutrie per provincia. //
     
  20. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    [OFF Non è il caso allora? Che ne dite?]
     

Condividi questa Pagina