Fuoco amico

Discussione in 'The Operational Art of War' iniziata da Mavco Pisellonio, 8 Luglio 2009.

  1. Mavco Pisellonio

    Mavco Pisellonio

    Registrato:
    25 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73
    Ratings:
    +0
    In toaow esistono le variabili che simulano il cosiddetto fuoco amico?Mi spiego: Io per esempio attacco spesso con le artiglierie e allo stesso tempo con le unità di terra contro uno stesso esagono,ma in quel caso le artiglierie colpiscono ipoteticamente anche le mie di truppe causandomi dei malus?o sarebbe meglio sempre e comunque concludere prima gli attacchi di artiglieria e solo successivamente in un altra fase del turno attaccare con le forze di terra contro lo stesso esagono che è stato colpito dalle artiglierie e non attaccare contemporaneamente con artiglierie e truppe di terra contemporaneamente contro lo stesso esagono.
     
  2. Clemenza

    Clemenza

    Registrato:
    11 Febbraio 2006
    Messaggi:
    870
    Località:
    Potenza Picena
    Ratings:
    +90
    Non è considerato perchè il motore presuppone che l'artiglieria eroghi il fuoco sulle postazioni nemiche. Quello che dici tu è più probabile nel motore di un gioco tattico come "Campaign Series" di John Tiller's che negli anni scorsi, quando era distribuito da Talon Soft, ho giocato moltissimo con grande divertimento. In quegli scenari tu programmavi l'artiglieria in determinati esagoni, dopo se il nemico non ci andava e tu invece ci andavi anche per un ritiro involontario, ti beccavi il tuo fuoco amico.
     
  3. Sker

    Sker

    Registrato:
    10 Agosto 2006
    Messaggi:
    421
    Località:
    Legnano (MI)
    Ratings:
    +0
    Quoto Clemenza e aggiungo che se non vado errato l'artiglieria a cui non è stato asseganto un bersaglio specifio per quel round interviene automaticamente con il 50% dei suoi punti di attacco a supporto delle tue truppe, sempre che si trovi entro il suo raggio di azione ovviamente.

    Attacchi di artiglieria preparatori possono essere utili ma per altri motivi: ad esempio possono togliere le fortificazioni all'unità avversaria oltre che a causarle dei dannial prezzo però della perdita del tempo necessario a eseguire l'attacco. Può valerne o meno la pena a seconda della situazione e dello scenario.
     

Condividi questa Pagina