dopo essermi studiato il manuale e fatti gli scenari kasserine42 e singapore42 decido di passare a korea50 usando i nord koreani fino al 6° turno dilagavo senza problemi,poi la resistenza alleata aumenta sempre di più finchè mi sono dovuto fermare e ho trincerato tutto il trincerabile nel frattempo gli usa sbarcano a seul e la conquistano,le mie forze del nord arrivano troppo tardi ma la pressione americana a sud-ovest è aumentata così tanta che sfondano e mi ritiro più nord mentre a est avanzo con cautela riuscendo a chiudere in una sacca e annientare qualche unità coreana ma al 10\11 turno sempre a ovest sfondano di nuovo con facilità pur se ora avevo un fronte più ristretto a ovest gli americani sembrano inarrestabili mentre le mie unità stanno subendo gravi danni,non penso di riuscire a contenerli,a est almeno la situazione è tranquilla per il momento mentre a seul non sono sicuro di ributtarli in mare cosa mi consigliate di fare? ho pensato: 1)togliere unità dal tranquillo est per fare una difesa a oltranza a ovest 2)ritirarmi più a nord di 6-10 esagoni per ricreare una linea difensiva 3)ritirarmi in fretta e furia sul 38° parallelo e al limite tornare in corea del nord sperando in un intervento cinosovietico idee?
E' solo una mia personale opinione, non prenderla come oro colato. Hai un fronte con una linea dei rifornimenti pessima ad est oltre che troppo esteso viste le tue forze e la loro condizione. A seoul hai una specie di bubbone nemico che si ingrosserà molto velocemente. Dovresti ripiegare a nord di Seoul creando una linea in modo da lasciare a mollo sui fiumi quante piu unità USA possibili. Una possibile linea potrebbe essere quella che va da Kaesong a Ch' unch'on e poi sino alla costa. Fa in modo che gli esagoni della tua linea più "esposti" siano in zone urbane o montane/forestali e li metterai i reggimenti di fanteria e qualche battaglione AT. Nella zona pianeggiante concentrerai le tue poche unità corazzate (insieme sempre alla solita fanteria). Ricordati inoltre che quei laghetti al centro della linea di cui ti parlo d'inverno ghiacciano sino a divenire attraversabili. Dovresti poi presidiare i punti di sbarco a Wonsan e a sud di Haejou in modo da dare il tempo ad una robusta forza mobile di riserva (almeno 2 divisioni ma non ricordo bene lo scenario) di intervenire e ricacciare in mare la testa di ponte nemica (cosa non facile). Ecco diciamo che nel punto in cui ti trovi contro un umano saresti spacciato, contro l'AI potresti avere delle possibilità
Fai conto che con gli USA io al 7 turno controllo Pausan e dintorni, vedendo questi screen mi sa che devo lavorare parecchio (e pure tu per la verità )... Le orde di comunisti mangiabambini non vedono l'ora di ricacciarmi a pedate in patria. Per curiosità, a che livello di difficoltà stai giocando?
La linea che hai è indifendibile e i rifornimenti sono insufficienti, io non mollerei subito i dintorni di Seul ma farei partire da lì la linea difensiva verso Ch' unch'on e metterei qualche unità (quelle più in cattivo stato) a trincerarsi più a nord (da Kaesong verso est). Per ritirarti usa per disimpegnarti gli HQ e l'artiglieria, al limite dividi le unità più sacrificabili e usale per tenere la linea attuale mentre il resto si disimpegna, non dimenticarti di far saltare più ponti possibili (anche se ne hai pochi). Contro un umano subiresti una mega-sacca entro pochi turni!
livello normale ho notato una cosa strana in questo scenario,anche mettendo 9 unità nello stesso esagono non spunta il pallino rosso(ma neanche giallo) che indica i malus per l'ammassamento delle unità poi non capisco perchè a volte delle unità pur se sono in buone condizioni e non si sono mosse nel turno,sia che siano trincerate o in mobile non si spostano in questo caso mi riferisco a quelli nel cerchio viola che non vanno più a nord,però possono attaccare ma non ritirarsi,ma non sono circondati anche se manca poco ora attuo i vostri consigli,via con la ritirata:contratto:
Se ricordo bene, "l'affollamento" è calcolato sulla densità del totale degli equipaggiamenti nell'esagono e non sul totale delle unità. Questo fa sì che in alcuni scenari in cui un esagono rappresenta una vasta porzione di spazio e una singola unità sulla mappa rappresenta una unità non corposa (e quindi non con molto equipaggiamento) uno stack di 9 unità non costituisca un ammontare di equipaggiamento totale tale da incorrere nelle penalità. In questo caso le risposte possono essere molteplici ed anche "concorrenti" nel causare il problema, bisognerebbe avere il turno sottomano: 1) L'unità che cerchi di muovere era dotata di mezzi motorizzati (quindi non appiedata) che sono stati persi in gran parte durante gli scontri. QUesto ha causato una riduzione dei movement point 2) L'esagono in cui ti vuoi muovere ha già il massimo delle unità consentite 3) Ti trovi in un'area di esagoni divenuti fangosi causa maltempo e quindi il costo di MP per muoversi è improvvisamente aumentato. 4) A questo aggiungici che vuoi muoverti attraverso esagoni adiacenti ad unità nemiche e questo significa aumentare e di molto il costo di MP per muoversi. 5) Aggiungici che mi pare di capire che i tuoi siano su un esagono con river e la penalità nel movimento attraverso river si applica anche se abbandoni l'esagono. Su questo non metto la mano sul fuoco, non tocco TOAW da alcuni anni. 6) La condizione dell'unità influisce anche sul totale di punti movimenti a sua disposizione all'inizio del turno.
ho finito lo scenario,alla fine mi è andata bene, 7 su 200,pareggio attuo subito i vostri consigli ma faccio una ritirata molto rapida,nessuna unità rimane indietro per coprire la ritirata,dovevo iniziare a costruire immediatamente le fortificazioni e contemporaneamente ributtare in mare quelli sbarcati a ovest di seul ritirandosi così velocemente però qualcosa come 13 unità rimangono indietro e vengono travolte dagli usa,però con tutte queste forze arrivate al nord riesco a insaccare 2/3 degli sbarcati a seul distruggendole subito prima dell'arrivo degli americani del sud tutto il nuovo fronte è protetto da fiumi,montagne e territori urbani,le unità di genieri facilitano la costruzione delle trincee al 16° turno spuntano gli usa ma ormai tutto il fronte ha 9 unità in ogni hex e trinceramenti medi dell'85%,e in seconda linea l'artiglieria e QG trincerati insieme a tante unità veloci messe in riserva locale situazione al 20° turno: gli usa non attacheranno fino al 26° turno,ma attaccheranno solo a ovest ma in maniera devastante,tutte le mie unità sono in ignora perdite subisco perdite enormi ma gli usa ancora di più(perdono 850 autocarri ),alla fine si ritirano le mie unità ma accorrono le unità in riserva a salvare quell'hex urbano il 27° altro attacco,molte mie unità vengono disintegrate per difendere quell'hex ma gli usa passano,il 28° provano a est ma resisto il 29° riattaccano a ovest ma resisto a carissime perdite ma al 30° riescono a sfondare però poi finisce lo scenario e mi salvo che soddisfazione ottenere questo pareggio,se ho evitato la tragedia è solo grazie al vostro consiglio di ritirarmi così a nord situazione finale: