In fatto di gigantismo i russi non avevano nulla da rimpiangere rispetto ai tedeschi: https://www.thevintagenews.com/2016...aft-mother-ship-successfully-engaged-targets/ https://en.wikipedia.org/wiki/Zveno_project http://vvs.hobbyvista.com/Modeling/Tupolev/TB-3/Duffy/
perchè trasportare aerei era un po' l'idea che avevano tutti prima della WW2, gli americani anche dopo https://en.wikipedia.org/wiki/McDonnell_XF-85_Goblin
Perchè così incrementavi il raggio d'azione degli aerei. Successivamente si sono inventati il rifornimenti in volo per ottenere il medesimo risultato.
Il problema era quello di poter disporre di aerei di scorta in grado di accompagnare i bombardieri quando l'autonomia dei primi lasciava ancora a desiderare, lo stesso problema si pose all'inizio della seconda guerra mondiale per i convogli navali per l'Inghilterra che erano alla mercè dei bombardieri tedeschi a lungo raggio che partivano dalle basi della Francia occupata. Anche in questo caso la soluzione temporanea adottata da un lato era estremamente fantasiosa e dall'altro denotava la disperazione a cui erano arrivati gli inglesi: https://en.wikipedia.org/wiki/CAM_ship https://en.wikipedia.org/wiki/Fighter_catapult_ship
anche dopo la WWII il concetto apparve, il caccia parassita https://en.wikipedia.org/wiki/McDonnell_XF-85_Goblin
In realtà non è mai scomparsa questa idea. Ricordo il progetto di un aereo porta-UAV, se ne era parlato qua su NWI se non sbaglio