Una domanda veloce veloce per chi sia esperto nel gioco in zona imperiale. Come si lascia l'impero? Leggendo la EU3wiki dice che è sufficiente rimuovere dall'impero la propria capitale, che non ci sono requisiti né vincoli. Eppure ho provato più casi e più nazioni, e nella capitale non trovo la decisione provinciale "Lascia l'HRE". Dove sbaglio? Cosa mi sfugge?
La wiki è probabilmente obsoleta - l'Impero si lascia con un bottone nella schermata dell'Impero stesso (quella con i membri, gli elettori eccetera). Tuttavia attenzione, perchè qualsiasi provincia non core appartenente all'Impero resterà all'Impero.
Parti dalla prima provincia collegata all'impero, da li adotti la decisione provinciale di abbandonare il SRI, fino ad arrivare alla capitale. Così oltre che essere fuori dall'impero, lo sei del tutto anche con le province. Mi sembra costi 2 magistrati la decisione.
Fai prima a fare come ha detto Raben, però quello che dici tu serve anche a diminuire le relazioni di un botto gratis
Hai scoperto che espandersi nell'impero con la borgogna è reato? fai come ha detto agent è il sistema migliore(a meno che tu non voglia regalare alla boemia un pò di province), Prima tutte le province e poi la capitale, non fare l'inverso. Altrimenti ti esce l'evento della restituzione e se rifiuti -1 stabilità ah, devi avere anche relazioni negative con l'imperatore!
In realtà non so nemmeno se ne uscirò, ci sono aspetti positivi e aspetti negativi, ma voglio avere a mia disposizione tutte le scelte. Al momento province non core sarebbero le due olandesi. Già due volte l'imperatore me lha chieste indietro, e ho rifiutato con il -1 stab e gli altri malus connessi. Grazie a tutti dell'interessamento eh