Le nazioni d'Europa e del Mondo se avesse vinto l'Asse.

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Bellisonus, 9 Gennaio 2008.

  1. Bellisonus

    Bellisonus

    Registrato:
    1 Gennaio 2007
    Messaggi:
    75
    Ratings:
    +0
    Spero che non sia una discussione già fatta... [​IMG]

    Se la II GM fosse stata vinta dall'Asse quali nazioni sarebbero state create e quali non ci sarebbero nemmeno esistite cosi come le questioni dei vari territori irredenti come sarebbero state risolte?

    Pur nella mia ignoranza in materia ho provato a fare delle ipotesi:

    Allora se avesse vinto l'Asse avremmo avuto le fiandre e la vallonia al posto del belgio.
    Inghilterra, Scozia, Galles ed Irlanda del Nord (oppure si sarebbe ricongiunta con il resto dell'isola) al posto della Gran Bretagna (immagino che vari stati africani ed asiatici che si sarebbero resi indipendenti in seguito della caduta dell'impero coloniale Franco-Britannico, come Siria e Libano).
    I vari stati yugoslavi si sarebbero smembrati 50 anni prima: creazione della croazia con Pavelic, mentre la slovenia fu il primo stato juden frei (ovvero libero dai giudei),
    molti bosniaci arruolatisi nelle Waffen SS islamiche lo fecero con la promessa di una Bosnia indipendente, forse si sarebbe creato pure il montenegro se Adolfo fosse riuscito a contenere le mire irredentiste del Duce, ed infine avrebbero trovato dei collaborazionisti per creare la Serbia.
    La Slovacchia era gia stata creata con Tiso dopo l'annessione dei sudeti.
    La rep ceca sarebbe diventato territorio tedesco a tutti gli effetti, insieme all'austria.

    Andiamo nell'ex URSS

    Gia all'inizio della barbarossa c'era il progetto di creare una "nazione ucraina",
    i collaborazionisti bielorussi sarebbero stati ricompensati con la creazione della bielorussia cosi come
    gli estoni, lettoni e lituani arruolatisi nelle Waffen SS avrebbero riconquistato la loro indipendenza dal giogo sovietico.
    In generale, con la caduta dell'URSS, tutti gli stati sottomessi al giogo sovietico si sarebbero resi indipendenti

    Ah dimenticavo, ed i cosacchi, alleati dei tedeschi, non sarebbero stati sterminati da Stalin.

    L'Italia avrebbe avuto i suoi territori irredenti contesi con slovenia e croazia? e in + nizza, grenoble e corsica dalla francia?
    Cosi come alla fine i crucchi avrebbero dato una manciata di territori + Varsavia per ricreare la Polonia?
    Ed il nord della Francia sarebe stato riconsegnato a Vichy e Strasburgo sarebbe rimasta tedesca o riconsegnata ai Francesi?
    Gli USA sarebbero stati smembrati o avremo avuto E.Pound come ministro degli USA fascisti?
    E la cina col giappone?

    Lo so che è fantastoria però spero che qlcuno ne sappia un po' di +.
     
  2. Driant

    Driant

    Registrato:
    19 Ottobre 2006
    Messaggi:
    893
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +1
    Te la sposto in storia militare (l'argomento comunque e' quello). Se non ricorod male ci sono almeno un paio di discussioni simili ma non importa, se ci sono cose nuove da dire.:approved:
     
  3. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
  4. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=4302&highlight=asse+vince+guerra
    Qui trovi una bella discussione in merito alla vittoria dell'Asse.. (battuto sul tempo da Raufestin!)

    Parlo per l'Oriente, ecco il mio pensiero..
    Il Giappone non occupa ma crea numerosi stati fantocci come daltronde ha sempre fatto, l'espansione si ferma in India dove viene creato pure qui uno stato fantoccio (ricordo i reali movimenti indipendentisti indiani che hanno combattuto con i giapponesi e il movimento India Libera).

    Con Australia e Nuova Zelanda la questione è un'incognita...non saprei..secondo me comunque si giunge ad una pace che non stravolge troppo la situazione

    Con gli USA pace, uno sbarco era impossibile..
    Gli USA perdono comunque Filippine, Midway e le varie isolette nel Pacifico, mantengono però le Hawaii

    A fine guerra direi attacco Nippo ai Sovietici in rotta e ormai sconfitti dai Tedeschi (in parole povere quello che hanno fatto i Sovietici con i Giapponesi a fine guerra violando il patto di non aggressione..), conquista di Vladivostok e qualche territorio in zona, Stalin e company vengono assassinati o comunque il governo cade, bisogna vedere come si comporta il nuovo stato..sicuramente dopo queste conquiste pace

    Infine i resti della Cina vengono presi con relativa creazione di stati puppet stile Nanchino, Manchukuo, Mengkukuo etc etc
    Chiank e Mao ovviamente fanno una brutta fine

    Ciau :)
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Praticamente succede come nel mod AAW per HoI che trovi nel sottoforum apposito :approved:
     
  6. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Avevo visto qua mi sembra una cartina interessante... ad est la russia veniva smembrata in tanti piccoli stati... quelli detti ucraina, bierlorussia, i paesi baltici, baku e la georgia credo sarebbero diventati protettorati tedeschi, la russia europea sarebbe stato uno stato diviso da quella siberiana, la francia si sarebbe riunificata ma strasburgo credo sarebbe passata ai crucchi... non credo che gli USA si sarebbero fascistizzati... piuttosto prevedo che ci sarebbe stata una di avvicinamento tra gli USA democratici e la Germania e Europa fascista...

    per quanto concerne lo scenario pacifico e asiatico parla Lenfil, è lui l'esperto
     
  7. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Non credo negli usa fascisti ne ad un avvicinamento con l'europa totalitaria. Alla fine io sono sempre stato dell'idea che gli USA sono intervenuti in europa per paura di perdere i proprio mercati visto che dubito riuscissero a vendere alla germania nazista. Ma non ho dati ne fonti per provarlo, sono sicuro che qualcuno di voi mi stupirà con qualche informazione a me sconosciuta :D:D:D
     
  8. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Gli USA sono entrati in guerra perchè i suoi interessi si sono scontrati con quelli Nipponici in Asia, una guerra tra due potenze Imperialiste..in Europa la penso come te, non penso che la Germania Nazista comprava :D inoltre gli USA erano troppi "imbarbinati" con gli UK per lasciarli al loro destino

    Ciau :)
     
  9. Nick91

    Nick91

    Registrato:
    18 Maggio 2007
    Messaggi:
    271
    Località:
    Treviglio (BG)
    Ratings:
    +0
    si infatti gli usa non potevano non entrare in guerra a fianco degli inglese e alleati!:D
    per il resto formazione di molti stati satelliti in yugoslavia(croazia,serbia,slovenia....)diepnde tanto anche dalle volontà degli italiani...:contratto:
    poi stati satelliti anche in russia con la creazione di ucraina e georgia(per avere petrolio a quantità industriali:sbav: )sicuramente queste 2....magari la siberia...
    per il resto come gia detto dagli altri...e per la parte del pacifico da parte dall'esperto generale lenfil!!:D :p

    ciauz:)
     
  10. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
    Lussemburgo e Alsazia Lorena tedeschi, la Polonia sarebbe stata costituita a commissariato del Reich (il Governatorato Generale ingrandito da alcuni territori a est), la sorte dei baltici era dubbia (governatorato generale o stati nazionali satelliti?), Bielorussia ricostituita intorno al nucleo della repubblica di Lokot, Ucraina satellite, Russia in dubbio se annessa direttamente o costituita a enorme satellite, Yugoslavia smembrata (Lubiana italiana, Maribor tedesca, Croazia, Serbia, Montenegro), Slovacchia, Boemia-Moravia protettorato (non era stato annesso direttamente).
    La Bulgaria avrebbe mantenuto la Macedonia, la Dobrugia meridionale e la costa della Tessaglia come sbocco sull'Egeo; l'Ungheria i suoi acquisti in Slovacchia meridionale, Rutenia subcarpatica, Novi Sad e Transilvania.
    La Romania avrebbe ottenuto compensi in Moldavia e Transnistria fino a Odessa.
    Nel Medio Oriente, sovranità italiana sul Sudan e Malta e probabilmente anche Nizza, Corsica e Tunisi.
    Egitto e Iraq sotto governi amici (in Iraq c'era già stata una importantissima rivolta antiinglese di solito passata sotto silenzio, organizzata dagli ufficiali del Quadrato D'Oro).
    Siria e Palestina sotto governi arabi amici.
    Destino delle altre colonie difficile da dire, forse quelle di Vichy sarebbero state conservate in gran parte dai Francesi.
    Compensi coloniali alla Germania da escludere: il Fuhrer e praticamente tutto lo stato maggiore SS erano completamente contrari a qualsiasi avventura coloniale.
    Sud Africa con governo se non amico, per lo meno neutro e benevolo.
    In oriente, costituzione della Sfera della Comune Prosperità della Grande Asia Orientale.
    Paesi satelliti giapponesi un po' dovunque, rispettando per lo più la geografia odierna, tranne che per la Cina, che per la gran parte sarebbe andata al governo amico di Wang-Ching-Wei, poi Mengukuo, naturalmente Manchukuo, Tibet e altri piccoli stati come il Turkestan usati come cuscinetto.
    Fascia da Vladivostock alla Kamciatka trasformata in una serie di "Repubbliche di Estremo Oriente" (fu già fatto dai Giapponesi nel 1918, non vedo perchè non avrebbero dovuto ritentarci, considerando l'avversione del Giapponese medio per i climi rigidi non sono portato a credere a una annessione con colonizzazione nipponica, tranne che per Karafuto settentrionale): probabilmente al posto della Mongolia, il Menjiang; la Repubblica autonoma degli Ebrei con Birobizan eretta a satellite (esistevano contatti frequenti tra governo giapponese e capi del movimento ebraico sionista Betarim); Tartaria; Transbaikalia, ecc .
    Australia e Nuova Zelanda annessi direttamente al Giappone come colonie di popolamento.
    Per ora non mi viene in mente altro.
     
  11. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Daccordo quasi su tutto, quell'annessione di Australia e Nuova Zelanda però la vedo male, sono paesi profandamente occidentali sotto quasi tutti i punti di vista, non sono come India, Cina o Indonesiani che puoi avvicinarti con la scusa dell'occidentale imperialista che ti ha tolto la libertà, come fai a farli coesistere con i Giapponesi come colonia?
    Una sottomissione ce la vedo (daltronde i più estremisti la consideravano facente parte dell'area di prosperità asiatica) ma di più diventa difficile
     
  12. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Hai domenticato l'impero italiano...:asd:
     
  13. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    quello che dite è vero, ma tenete conto di una cosa, se gli USA non riuscissero a vendere la loro produzione nell'europa fascistizzata molto probabilmente collasserebbero, quindi anche se di mala voglia esporterebbero in Europa.. come fu dopo l'avventura italiana nell'AOI che anche dopo l'embargo della SDN sulle armi continuarano a vendere all'Italia la cosa si ripeterebbe anche dopo una vittoria nazista, anzi... Hitler credeva di mantenere con i russi degli oltre urali una sorta di guerra perenne, non sarebbere una buona occasione per il capitale americano di offrire servizi, medicine e logistica??? magari anche ad arrivare ad un punto di acquisire e pagare il debito pubblico tedesco... per arrivare ad un punto come è oggi con la cina...
     
  14. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
    Da ricordare che il tasso di aumento della popolazione bianca in Australia e Nuova Zelanda era ancora dovuto all'immigrazione, all'epoca.
    Australia e Nuova Zelanda erano considerate terre "vuote e sottopopolate", e la natalità giapponese avrebbe presto sostituito quella dei bianchi.
     
  15. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    non è che adesso siano popolatissime;
    faranno poco più di 20 milioni in tutto.
     
  16. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Si ma non è che puoi prendere 20 milioni di giapponesi e piazzarli in terra straniera.

    Un'operazione del genere è impossibile e se anche ci si prova ci vuole come minimo un secolo o più.

    Per fare un esempio nel Manchukuo, che è stato di fatto il miglior risultato giapponese in ambito di colonizzazione, erano presenti circa 40.000.000 di abitanti, di cui la maggior parte cinese o manciuriana, i Giapponesi a fine guerra saranno solo 800.000, una cifra ridicola rispetto al resto della popolazione, senza considerare che i Giapponesi si sono seriamente impegnati e l'immigrazione è stata molto aggevolata.

    Dal 1936 al 1956 si doveva toccare quota 5 milioni

    In Australia e Nuova Zelanda non si può pensare di superare la popolazione bianca (circa 10 milioni all'epoca) perchè non si hanno le stesse condizioni che si avevano in Cina, qui siamo in un paese completamente occidentale, senza considerare che con la colonizzazione in atto in Manciuria non se ne può "iniziare un'altra" della stessa portata

    Ciau :)
     
  17. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
    Mi permetto di non essere d'accordo: l'emigrazione giapponese era estremamente consistente, tanto che in America e - se non erro - Australia furono prese misure molto restrittive già negli anni '30.
    Australia e Nuova Zelanda sarebbero state lo sfogo perfetto all'emigrazione nipponica, in quanto, come ho già detto, il tipo giapponese preferisce climi più caldi che le zone gelide della Manciuria o della Siberia Orientale (pensa che le isole Kurili iniziarono a essere colonizzate dai Giapponesi solo più tardi del 1850, mentre al contrario Okinawa, che si trova molto più lontano ma in zone calde, era già nota ai nipponici nell'ottavo secolo).
     
  18. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    un momento,
    non dico di superare la popolaizone bianca, ma di insiediare poche centianaia di migliaia di nipponici, magari gente emigrata negli USA con l'aggiunta di un po di indiani nnippofili, e fargli fare da "padroni", la popolazione bianca una volta persa le chiavi del potere statale cosa avrebbero potuto fare?
     
  19. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Be allora se parliamo di una immigrazione "nella norma" posso darvi ragione, daltronde il Giappone ha vinto la guerra in questa simulazione.

    Vi ricordo che nel 39 il Giappone toccava già i 70.000.000 di abitanti, oggi sono 100.000.000 (seguito al grande boom e all'esponenziale crescita del benessere dopo la guerra).
    Di certo però i Giapponesi in zona saranno sempre una popolazione straniera ben più che in Manciuria (non che li erano amati..), considerando poi il razzismo fortemente radicato negli occidentali verso i Nipponici..però avendo vinto..diciamo un'ospite sgradito :cautious:
    Ok, di certo però non si temeva un superamento della popolazione nipponica su quella bianca

    Ciau :)
     
  20. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    non subito, se mai nel lungo periodo,
    chiusura dell'australia ai bianchi e apertura ai soli asiatici,
    un po di vessazioni sulla popolazione bianca e vedi come fai a cambiare le carte in tavola.
     

Condividi questa Pagina