Ciao a tutti, è il mio primo post sul forum! Volevo fare una domanda a modders e giocatori più esperti di me: stavo giocando una partita con gli USA molto classica e storica, con Roosevelt alla presidenza e con l'intervento in guerra dopo Pearl Harbour che è arrivato puntuale alla fine del 1941; intanto la Germania ha scatenato la guerra in europa, invaso Polonia, Francia e Jugoslavia insieme all'Italia. L'attacco alla Russia sta andando bene, spero di aprire il secondo fronte in Europa in tempo! Io mi sono alleato con la Gran Bretagna e ho provato a giocare con il controllo militare su tutti i paesi alleati. Ma è un incubo logistico una cosa del genere per due motivi: non posso creare (o cmq nn so come si fa) armate multinazionali, cioè unendo in un'unica armata divisioni di diverse nazioni, e inoltre capita che le truppe di nazioni minori (Olanda, Nepal e Bhutan in particolare, ma anche a volte truppe inglesi) non rispondano esattamente ai miei comandi, cioè dopo un po' fanno quello che gli pare nonostante i miei ordini... La domanda: è possibile creare un mod creando un unico esercito alleato formato dalle divisioni disponibili dei vari paesi? E' possibile aggiungere a questo esercito le divisioni man mano prodotte dai vari paesi? E' possibile fare in modo che i vari paesi mantengano questo esercito con le loro risorse senza creare un unico megastato Alleato? E' possibile far tornare, una volta finita la guerra, ogni divisione al suo paese di origine? io nn sono molto esperto in quanto a mod, e vorrei qualche suggerimento su come rendere realizzabile una cosa del genere... Grazie!!
personalmente credo che non sia possibile,bisognerebbe stravolgere troppo l'IA e i fondamenti del gioco.lascia perdere il controllo delle truppe alleate è fisicamente impossibili sono troppe,inoltre anche se ne hai il controllo loro si muoveranno comunque da sole a volte,e questo è irrimediabile,dovresti azzerare l'IA. Be però sei gli USA,il secondo stato più potente al mondo! non hai bisogno di loro! spacca tutti i crucchi con i tuoi carri armati!
Poi non puoi unire i le divisioni di diversi paesi in un unica armata perche non te lo permette il gioco, poi anche se hai il controllo militare sulle divisioni degli altri stati puoi comandarli ma rimangono sempre sotto la guida dell IA, per quello che vuoi fare tu non basterebbe un mod perche si parla di stravolgimenti del gioco e azzeramento dell IA. Una cosa difficile da realizzare e che alla fine non e' manco tanto utile, poi essendo gli stati uniti crea il tuo esercito indisturbato visto che non puoi essere attacato e appena sei pronto sbarca in europa senza avere bisogno degli alleati minori
in realtà nn mi ero posto il problema dell'utilità, perchè ovviamente posso aspettare, produrre una marea di divisioni e poi distruggere il reich e il giappone... era solo che mi divertiva l'idea di poter comandare gli alleati...
è possibilissimo creare il megastato degli alleati però mi sa un po' noioso se in parallelo non ci sia un megastato dell'asse
in quel caso la capitale la metterei a washington, per schierare le truppe in nordamerica da cui si raggiungono facilmente pacifico ed europa... poi... chi ci metti al governo del megastato? il megastato dell'asse nelle mie partite si forma quasi sempre... nel senso che la germania e tutti i suoi alleati europei hanno continuità territoriale e le truppe di ognuno sono sparse in tutta europa. inoltre, la germania e i suoi alleati si pappano praticamente tutta la capacità produttiva europea, per quanto ridotta dai partigiani, e in genere avanzano in russia molto in profondità (spesso la sconfiggono e la costringono alla pace). lo stesso per il giappone... quasi sempre batte la cina e ci mette un suo satellite.. e anche loro cominciano a produrre divisioni su divisioni...
Capo di stato Roosvelt, capo del governo churchill, per gli altri ministri si mette quelli americani standard e si aggiungono quelli inglesi da scegliere