Ho trovato questo mod sul forum della paradox, e per quanto ne so è l'unico che gira già su Armageddon, qualcuno lo conosce?:humm: < Esattamente è l'adattamento ad Armageddon di un mod fatto per Doomsday :contratto: > Ieri l'ho installato per vedere un pò la situazione (la prima partita inizierà stasera ) notando le seguenti cose: GENERALI - partenza: ottobre 34 ma il giorno dopo sei nel primo gennaio del 35 - millemila eventi storici e non, tra cui la scoperta di un giacimento o lo scoppio di un arsenale :sbav: - a molte unità hanno cambiato la grafica (purtroppo non tutte, ma nel post mette anche i link dove scaricare nuove skin), ci sono sprites che variano per nazione - leggendo sul forum sembra stabile anche in MP RICERCA - albero tecnologico stravolto, ossia non ci sono quelle originali - un macello di ricerche senza anno indicativo di sviluppo, comunque alcune rimangono bloccate fino ad una certa data (es. i carri armati) - aggiunti nuovi team di ricerca POLITICA - per chi girano le balle che vinca sempre la Spagna Repubblicana questo mod è settato a favore di Franco, ha circa 80% di vittoria - i ministri non si cambiano prima del 36 - alcune nuove nazioni tipo Vaticano e Catalogna, la prima senza territori ed ha una funzione solo politica, non puoi commerciarci PRODUZIONE/COMMERCIO - le risorse vengono prodotte in numero maggiore (ci sono anche tech che aumentano la capacità di stoccaggio) - commerciare denaro diventa quasi proibitivo (per avere un solo 1.0 di $ puoi lasciare dalle 50 alle 80 unità di energia ), probabilmente va a compensare con la maggiore produzione... - i costi di produzione di alcune unità son un bè diversi, es: il trasporto aereo mi costa circa 10 PI mentre i parà circa 27 PI UNITA' - possibilità di fare scelte, tramite tech, sulla tipologia di esercito/marina/aviazione, es. ricercare la qualità con un aumento dei tempi e dei costi di creazione ma potenziamento dei valori di attacco oppure ricercare la quantità che da l'opposto - una speciali vengono create da sole ogni tot di tempo, tipo Waffen SS che sono molto forti - nuove unità come gli aerei da ricognizione o la suddivisione dell'artiglieria in leggera e pesante La qualità dell'AI, leggendo nel forum, dovrebbe essere superiore alla versione vanilla
Le tech originali sono state tutte cambiate oppure alcune vecchie rimangono? capacità di stoccaggio? ovvero?
Mi spiego meglio...le tech sono quelle ma scorporate o rinominate in modo diverso, es: per fare la corazzata di livello IV devi prima ricercare i cannoni del suo calibro e lo scafo del relativo tonnellaggio... Ossia la percentuale con cui accumuli le risorse, almeno è questo che mi ricordo...:humm:
Ho iniziato una partita a livello normale/normale con la Germania: - Le risorse sono a mio parere un pò troppe, troppi regali dall'AI, la Germania è autosufficiente senza quasi commerciare, anche con i materiali rari, muovendo tutte le mie armate (aria/terra/mare) mi avanzava ancora petrolio..., la Russia aveva un milione e passa di energia , allo scoppio della guerra avevo 314K di energia, 215K di metallo, 141K di materiali rari, 218K di petrolio, 175K di rifornimenti e 2830 di $ - Se ti concentri sulle tech dorsali, ossia lasciando quelle di contorno anche se utili perchè danno dei bonus, raggiungi livelli troppo alti, avevo molte unità del 41 ma ero nel 39 - Per chi ha buoni team di ricerca trovo che sia troppo avvantaggiato rispetto alle altre nazioni visto che non c'è un malus temporale sulla ricerca - Per sbloccare alcune ricerche bisogna prima ultimarne altre da altri settori (es:finire una determinata tech industriale per sbloccare una di corazzati) - Guardando le altre nazioni ho notato che tutte avevano tecnologie superiori a quelle storiche, praticamente tutte le nazioni maggiori, tolta la Russia , avevano fanteria del 41 nel settembre del 39 - L'AI tende a mandare più spie del solito e mi ha interrotto tre volte la ricerca (una volta al 97% ) - Ci sono troppi eventi a proprio favore, ad inizio del 39 avevo già tutte le barre diplomatiche al loro posto - Ho costruito solo 16 fabbriche e me ne ritrovo 166 con 309 di PI effettiva, eliminando i ministri come da storia - Caccia da ricognizione danno dei bonus e non è una nuova unità come avevo scritto precedentemente - Unità bonus ogni tot di tempo, ciò vuol dire che per il settembre del 39 mi sono trovato con 6/8 fanterie normali e 7 Waffen aggratis - C'è un evento che ti permette di fare pulizia dei generali "old school" e di conseguenza mi sono trovato un bel pò di generali e feldmarescialli con abilità invariata (avevo settato promozione automatica generali) - Il mio esercito ammontava a 102 divisioni di terra tutte con brigate, 29 navali tutte con i dispositivi aggiuntivi e 44 aeree tutte con caccia di scorta a quelle permesse, ma ad un certo punto mi sono fermato - Guardando gli altri eserciti ho visto che, tranne la Russia, le altre nazioni avevano poche divisioni di fanteria (la Francia solo 59), mentre l'inghilterra aveva una marina molto potente con ben 10 portaerei e 12 corazzate, in generale l'AI non fa costruire molte unità aeree - Ho invaso la Polonia con meno difficoltà della versione vanilla , aveva una 50 di divisioni, all'aviazione alleata ho dato una mazzata non indifferente dopo solo due settimane di lotta Summa: interfaccia gradevole e molte skin per svariate nazioni, moltissimi eventi ma alcuni stranamente succedono in contemporanea a svariate nazioni, un albero tecnologico stravolto ma senza limiti temporali, unità speciali gratis ma che non si possono costruire, una troppo elevata produzione di risorse e un AI non proprio brillante... Morale: anche se non l'ho testato a fondo non credo che continuerò questa partita, forse modificando la difficoltà e prendendo una nazione più difficile può dare più soddisfazioni... Alla fine direi di no...