Ho ricominciato a lavorare sul mio mod e mi sono sorti alcuni dubbi: - Ho notato che durante le partite si verificano eventi che non sono compresi nella cartella "Darkest Hour Full", come quello svedese per il Governo d'Estate, ad esempio, o i vari colpi di Stato (che mi pare siano addirittura eventi casuali). Quindi è presente anche tutto il materiale di HoI2? Se è così risparmio un bel po' lavoro. - Tra i vari comandi per gli eventi c'è "type = song which = X". Ma grazie a questo posso riprodurre un brano a mia scelta quando compare un determinato evento? Se è così potrebbe trovare delle applicazioni interessanti. :sbav: Scusate la lentezza dei lavori, ma sono sommerso di impegni in questo periodo. Vedrò se riesco a fare qualcosa durante le festività natalizie.
1) Veramente quegli eventi ci sono, li trovi ad esempio in DHFull\db\events\coup_events.txt, death_events.txt, election_events.txt Non chiedermi perchè il Summer Government della Svezia si trovi in USSR.txt, non ne ho idea. 2) Sì, se non ricordo male il mod WiF lo usava per far partire discorsi storici con certi eventi, ad esempio sull'evento Pearl Harbour per gli USA c'era il discorso Day of Infamy Speech di Roosevelt
Si possono far partire tracce audio a piacere con quel comando quindi? Io vi amo. Se mi confermate che, come avevo letto tempo fa da qualche parte, si possono inserire musiche diverse per ogni nazione, sacrifico un capretto in vostro nome.
Le musiche diverse per ogni nazioni non credo sia possibile, a meno di non usare un evento. Ad esempio se faccio un evento con "ai = no" nel trigger, dovrei far partire una canzone adatta al giocatore umano. Inoltre con le decisioni si possono far scegliere direttamente all'utente le musiche, basta metterle come decisioni e farle far partire a lui.
Questa idea di collegare una decisione ad un brano è fantastica! Mi hai appena dato una bellissima idea... Così trasformiamo DH in una specie di lettore MP3 XD
C'è un mod in creazione, Yugoslav Wars, che permette di scegliere tra canzoni serbe, croate, slovene e cose così.
Solo una domanda: ma non è illegale inserire in un mod musiche coperte dal diritto d'autore? La questione era stata già sollevata tempo fa riguardo ad un mod per Victoria e si era arrivati alla conclusione che persino i brani più famosi, dei quali gli spartiti sono di pubblico dominio (tipo quelli di musica classica, vedi i vari Mozart e Chopin) era protetti da copyright ed in quel caso i diritti erano dell'orchestra che li aveva eseguiti.
Sì, è vero (che io sappia). Però è possibile che l'orchestra che li esegue renda la propria esecuzione libera da diritti. Infatti credo (ma non sono sicuro al 100%) che le musiche di questo sito possano essere usate: http://musopen.org/
avevo già pianificato una cosa simile tempo fa...insieme alle decisioni nazionale, delle play list da attivare a scelta divise per fazioni e scenari (WWI e II) il problema che di programmazione non so una cippa
basterebbe creare lo strumento e poi lasciare le istruzioni per aggiungerle a discrezione dell'utente...così potrà metterci quello che gli pare...
Girando per il file "modding documentation" di DH ho trovato questa stringa, relativa al comando "songs" di cui parlavamo prima: "should read the song(s) listed in file “X” and then go back to the playlist previously playing" Da quanto ho capito questo comando fa riprodurre i brani contenuti in un file (una playlist, insomma) e non un singolo brano. Quindi se io creo una cartella chiamata "Musica italiana" e ci metto dentro cinque canzoni a caso me le riprodurrà tutte?