Stavo giocandio alla scenario " 2° battaglia per la francia" Sta di fatto che notavo come le unità corazzate [movimento motorizzato] alla fin fine anche nel mio territorio [la francia] ci mettessero dai 3 ai 4 giorni per fare piu' o meno tutta la francia da sud a nord.. Il problema è che è piu' o meno uguale per un challenger che fa 50 kmh, o un centauro che di crociera ne fa 100kmh e può toccare i 130. Sta di fatto che si muovono circa di 14 caselle al giorno, quando per ogni casella dovrebbe essereo 10km se non ricordo male, quindi sono circa 1400 km al giorno. [circa 10 ore per il centauro, 20 per il challenger]. Discrepanze non esattamente da nulla, com'è che viene calcolato il muoversi rispetto alle varie unità? rispetto alla composizione della divisione/brigata etc?
Io son l'ultimo che ti può aiutare ma.. non è che possa essere semplicemente un problema relativo al tipo di terreno attraversato? N'somma, se ti fai arco alpino o pirenei su dei corazzati magari i conti tornano anche .. o no?
Dimentichi la logistica, e il fatto che i mezzi militari pesanti spesso sono trasportati su enormi bisarche per risparmiare stress inutile alla "meccanica" dei mezzi, se poi si è in territorio ostile non si può di certo andare veloci, senza poi contare che in stato di guerra la polizia militare incrementa il controllo nelle retrovie al fine di intercettare sabotatori e "terroristi", quindi si perde un sacco di tempo... Senza contare che in guerra le strade principali di solito sono oggetto di attacchi dal cielo e dall'artigleria e quindi le strade vanno rassettate dagli zappatori, sminate dal genio... Senza contare poi la densità dei rifornimenti che intasano con le autocolonne le strade e le ferrovie, oppure qualche intelligentone su un A-10 che decide di atterrare su un'autostrada E' già tanto se si riescono a percorrere 100 km in un giorno al fronte, magari 250km al giorno nelle retrovie, ma con l'elevato rischio di frammentare le unità in movimento...
Tutto questo è vero, ma non fa differenza a seconda dei mezzi che ci sono nell'unità, se piu' veloci o lenti, e se quel movimento è fatto in territorio amico in peacetime
Mi sembra poi che non venga considerata tanto la velocità in km/h quanto l'appartenenza ad una classe, ad esempio slow o fast.