[Multy] Ciotto vs Lottari

Discussione in 'Le vostre esperienze' iniziata da Ciotto, 4 Giugno 2008.

?

Chi dominerà il mondo alla fine di tutto?

  1. Ciotto\Italia

    55,0%
  2. Lottari\Giappone

    45,0%
  1. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.990
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
    NWI presenta....


    CIOTTO vs LOTTARI
    ITALIA vs GIAPPONE


    Prossimamente su questi schermi (mi sento tanto patton87 :p) potrete assistere alla grande guerra che cambierà per sempre le sorti del nostro amato pianeta; prossimamente potrete seguire le battaglie e gli scontri che porteranno una sola tra queste due nazioni al dominio del mondo intero; prossimamente vedrete cose che non potete nemmeno immaginare.....:cautious:

    1936-1938: Tutto ebbe inizio il 1 Gennaio 1936 quando il conte Ciano, ministro degli esteri italiano firmava in presenza dell'imperatore Hirohito un trattato di alleanza militare ed economica tra l'Italia e l'Impero del Sol Levante.
    In quegli stessi giorni l'esercito italiano portava a compimento una rapida e brutale offensiva contro l'Etiopia che capitolava in Febbraio: si formava così l'Impero Italiano!
    Pochi mesi dopo, in seguito allo scoppio di una guerra civile in Spagna tra repubblicani e nazionalisti (quest'ultimi sostenuti dal governo italiano per volere del Duce stesso) il regio esercito, sotto la guida del feldmaresciallo Graziani invade i territori dei repubblicani che in breve tempo vengono sconfitti; tuttavia il governo nazionalista che avrebbe dovuto prendere le redini della Spagna si rivela debole, incopetente ed inoltre poco riconoscente nei confronti del Duce che così volentieri gli aveva fornito appoggio....entro la fine di Giugno del 1936 l'intera penisola iberica è sotto la giurisdizione fascista italiana.
    Fino a quel momento gli aiuti e gli scambi tra le potenze italo-nipponiche erano solamente stati di tipo economico-scentifico ma con la salita al potere, grazie ad un colpo di stato, del nuovo primo ministro giapponese Senjuro (Lottari) i rapporti tra Italia e Giappone si intensificavano soprattutto a livello militare, vista la nuova inclinazione giapponese verso un dominio totale dell'Asia.
    Durante una conferenza tenutasi a Madrid Ciotto promise a Lottari l'invio di 24 divisioni come supporto all'esercito imperiale nelle future operazioni contro la Cina (l'TIC --> Truppe Italiane in Cina).
    Il governo nazionalista cinese si guarda bene da ogni forma di provocazione verso il Giappone; non potendo così ricorre ad un causus belli Lottari decide che il tempo delle esitazioni è finito: il mondo doveva conoscere la potenza e la caparbia nippo-italiana!
    Dopo pochi mesi di guerra il governo cinese non può far altro che riconoscere la superiorità nemica dichiarando che la Cina sarebbe diventata una stato fantoccio nelle mani dell'Imperatore Hirohito.
    Dopo la caduta della Cina seguono lo Yunnan, lo Xibei San Ma, i ribelli comunisti cinesi e l'ultimo governo indipendente in Asia: il Siam​

    1939-1940: La situazione nel mondo si evolve rapidamente; non solo solo Italia e Giappone a muovere guerra a destra e a manca. La Germania dopo aver annetto l'Austria reclama e ottiene i Sudeti alla Ceccoslovacchia ma dopo la conferenza di Monoco Hitler decide che procedere alla completa annessione della nazione risulterebbe un gesto troppo avventatto nei confronti delle potenze europee.
    Nel frattempo il Duce decide che è il momento di rafforzare la propria influenza (e presenza) in medioriente; viene dichiarata così guerra al governo Saudita che dopo un mese di guerra cade miseramente senza opporre troppa resistenza.
    In Settembre la Germania aggredisce la Polonia ed entra in guerra contro le potenze alleate. In meno di 6 mesi Polonia, Danimarca, Norvegia, Olanda, Belgio, Lussemburgo e Francia cadano sotto i colpi delle potenze dell'Asse. L'Italia intanto si pappa in pochi mesi con una serie di guerre lampo Albania, Jugoslavia, Grecia e Ungheria: il dominio sui balcani è completato. Siria e Libano rafforzano la posizione italiana in medioriente.​

    1941-1945 (Guerra!!!!): Finalmente il tempo delle trattative e della diplomazia era finito. Dopo la caduta della Francia e l'instaurazione del governo filo-tedesco di Vichy Italia e Giappone decidono che era giuno il momento di agire.
    Per prima cosa bisognava rendere la Gran Bretagna inoffensiva; in Agosto la Regia Marina e la Kido Butai (notevolmente potenziata negli ultimi anni) salpano dalle coste spagnole alla volta della Manica.
    Con grande sorpresa si trovano le coste britanniche indifese....è il momento giusto per attaccare!
    Oltre 30 divisioni itali-nipponiche sbarcano in contemporanea lasciando poche speranze alla coraggiose ma poche divisioni inglesi.
    Il Mediterraneo ritorna presto un mare nostrum con la conquista di Gibilterra e Suez. Dopo la caduta dell'Egitto parte dell'esercito italiano si dirige a sud per aiutare le poche divisioni che difendevano strenuamente l'Etiopia mentre altre si dirigono a est verso l'Iraq che capitola poche settimane dopo così come le deboli Oman e Yemen.
    Ad oriente invece le truppe imperiali invadono l'India e le colonie britanniche in Asia da tutte le direzioni; anche le colonie olandesi vengono subito sostituite dal più fedele governo indonesiano (risorse a raffica :sbav:!!!).
    Anche le colonie USA hanno vita breve; le Filippine (completamente indifese) si arrendono dopo sole 2 settimane.
    Terminata la fase della guerra lampo contro gli Alleati si passano parecchi anni di lunghe avanzate nelle folte ed impenetrabili giugnle dell'Africa, difficoltose conquiste di piccoli atolli di terra in mezzo al Pacifico,.....
    Ma in questi anni Italiani e Giapponesi distruggono pian piano l'intera US Navy affondando nel corso di numerose battaglie navali e bambardamenti tramite bomb. navali più di (non vorrei esagerare però....) 40 PA Statunitensi :contratto:!!!!!​

    1945-1946 (Cadono gli USA....): Sanguinose battaglie coinvolgono le truppe giapponesi per la conquista delle Hawaii ma ultimata si poteva finalmente procedere a schiacciare l'ormai mutilato colosso americano. Una brillante operazione anfibia supportata dalla marina consente a dozzine di divisioni nippo-cinesi di sbarcare lungo le spiagge di San Francisco.
    Impreparate le poche divisioni americane e canadesi si ritirano verso est senza sapere che un'altro sbarco nipponico nei pressi della città di New York stava avvenendo dopo che Panama, Colon e gli altri paesi dell'America centrale erano stati annessi (liberato dal giappone lo stato America Centrale). Gli USA vengono totalmente occupati, il governo Canadese giura fedeltà all'Imperatore e lo stesso fa il Messico. Mentre il nord e il centro america cadano in mano nippo il sud america entra nell'orbita di influenza italiana: Cile, Bolivia e Perù vengono invase e annesse in 4 mesi.​


    Ora voi direte: "ma non doveva essere Italia vs Giappone? Non doveva essere Ciotto vs Lottari? E allora perchè giocano alleati contro l'IA? :humm:"
    State tranquilli, non appena l'intero mondo (alla fine manca solo la Germania; la Russia penso che la lascieremo stare) sarà spartito in due grossi blocchi si procederà alla guerra totale e finale ;)!!!
    Abbiamo cercato di creare una sfida che possa essere il più equilibrato possibile (molto difficile con HoI....) e credo che ci siamo quasi riusciti :).
    Non vi riempiremo di screen che partono dal '36 e arrivano al '46 ma vi metteremo solamente quelli riguardante la situazione attuale, ci penserà Lottari domani perchè io non riesco a trovare dove vanno a finire quando li faccio :humm:.
    Metto anche un sondaggio su chi vincerà nella futura sfida....non votate ora, aspettete che almeno inizi la vera guerra :approved:
    Se avete domande da porre (non sono stato precisissimo su varie cose perchè se no veniva fuori una roba enorme) chiedete pure: il Duce e il Primo Ministro Giapponese saranno davvero lieti di rispondervi :). ​
     
  2. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81

    Lo stile manca completamente:facepalm:
     
  3. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.990
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
    Eh lo so....ho cercato ma non quando manca lo stile :facepalm:
    Dovevo chiedere una consulenza a te o a Lenfil per come presentare la partita: come lo fate voi non lo fa nessuno :approved:
     
  4. Zio Adolf

    Zio Adolf

    Registrato:
    26 Aprile 2008
    Messaggi:
    1.037
    Località:
    Treppo Grande, Italy
    Ratings:
    +0
    Non lo fa nessuno...
    Ci sarei io:D (bè dai anche no) e il da te dimenticato MIMMMO
     
  5. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.990
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
  6. nethunter

    nethunter

    Registrato:
    25 Marzo 2008
    Messaggi:
    152
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Voto Italia tutta la vita.
    La determinazione dell'italico volgo, la sua preparazione militare, la superiore dotazione di mezzi e risorse nonchè dello spirito combattivo sono realtà che da sempre contraddistinguono il soldato italiano.:humm:

    (quando si sapranno i risultati?)
     
  7. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.990
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
    Sono riuscito a trovare gli screen così potrete farvi meglio un idea dei territori che attualmente Italia e Giappone controllano :contratto:
    Allora diciamo che penso che nel giro di un tre\quattro massimo giocate abbiamo pappato la Germania; quindi ci sarà un piccolo periodo di preparazione e poi GUERRA TOTALE :arg:!!!!!!!
    Ora che è finita la scuola giocheremo anche più spesso quindi molto presto inizierà la vera guerra :approved:!!!
     

    Files Allegati:

  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Se il Giappone si è preso tutti i PI americani non c'è storia...
     
  9. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.990
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
    Beh io mi devo ancora prendere tutto il Reich ;).....però lui ha la Cina :cautious:; non avete idea di quanta roba abbia la Cina (non solo esercito, soprattutto aviazione): ha circa 180 e passa di PI
     
  10. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    scusate ma invece di stravolgere la storia non vi conveniva usare quegli scenari di armageddon in cui si parte già per una guerra totale ?
     
  11. Lottari

    Lottari

    Registrato:
    21 Ottobre 2007
    Messaggi:
    80
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +0
    L'Impero giapponese:

    Eventi e battaglie principali giapponesi.

    Il colpo di stato del 36 porta l'impero giapponese ad assumere un governo nazionalsocialista e stipula un'alleanza con l'Italia(Ciotto) per aiutarsi reciprocamente nella conquista del mondo.

    Nel 36-37 si inizia una massiccia produzione di divisioni in vista della campagna cinese, l'episodio del ponte di Marco Polo non scatta(mai successoo_O) e ritarda l'invasione cinese che avviene nel settembre 37

    L'invasione della cina è rapida e veloce grazie anche all'aiuto militare italiano, nel giro di quasi un anno la cina si arrende e diventa un fantoccio gipponese, per potenziare la cina si conquistano
    Yunnan, Xibei San Ma, e Tibet.

    Negli anni successivi il giappone si sviluppa molto in marina con PA e in aviazione con Bomb. Navali, con il PI rimanente si procede anche ad uno sviluppo industriale nelle principali città giapponesi.

    Nell'agosto del 41 l'alleanza Italo-giapponese dichiara guerra agli alleati, la flotta giapponese ben potenziata impedisce alla flotta Uk di impedirci di sbarcare in uk.

    Intanto dalla cina invado e conquisto l'india, e a causa di carenze di risorse(mat. rari quasi a 0) invado l'indonesia olandese e la fantoccizzo, ora mi arrivano +1000 di ogni risorsa al giorno che ci spartiamo io e Ciotto:p:sbav:.

    Gli usa non stanno a guardare e qualche tempo dopo ci dichiarano guerra, le truppe giapponesi invadono e conquistano le filippine e intanto conquisto le isole usa nel pacifico. Gli usa riescono però a sbarcare in uk, ma le truppe italo-cinesi li respingono. Gli inglesi e americani si trincerano a Hong kong con oltre 60 divisioni, ma gli uk con 4 di PI e i convogli distrutti dai navali alla fine cedono e uk annessi.:approved:

    Ora è il momento di attaccare gli usa: le truppe americane lasciano 3 div su ogni costa delle hawai, il primo sbarco fallisce, ma il secondo con l'intervento dei navali con interdizione riesce. Gli usa riempono il porto di Pearl harbor con quasi tutta la loro flotta, non ne rimane niente quando 16 navali per una settimana bombardano incessantemente il porto. Diverse anche le battaglie tra le due marine.

    Prese le Hawai e radunato l'esercito le truppe cino-giappo-manciuriane sbarcano a San Francisco e iniziano a dilagare, un'altro battaglione sbarca a panama e invade tutti gli staterelli dell'america centrale e li libera sotto un'unica nazione.
    Liberate poi le truppe si sbarca anche a New York e le truppe USA a quel punto non possono far altro che arrendersi come ha gia fatto il Canada e Messico liberate fantoccio.

    Le truppe usa rimanenti sono circa 50 tutte trincerate nelle Azzorre:mad:, dovrò trovare il modo di prendre l'isola per annetterli. (dovrebbero essere però al logorio:humm:).

    La cina è un fantoccio utilissimo, mi ha fornito oltre 20 Trasporti, e una marina piuttosto numerosa, dispone di innumerevoli caccia, cass e tattici, per non parlare di Corazzati e Meccanizzate e soprattutto divisioni che il loro numero è impressionante, pensate che hanno prodotto anche dei marine:love:.

    Una volta annessi gli USA sarà il turno della germania,(non è entrata in guerra con l'urss:facepalm:) mi sono permesso di andare a vedere come è messa, apparte il pertolio pari a 0 e una MP intorno ai 200 lei e i suoi alleati hanno la bellezza di oltre 500 divisioni:wall::wall:.

    Le future sfide che attendono il giappone saranno davvero emozionanti.:approved:

    Principali avvenimenti:


     

    Files Allegati:

  12. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.990
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
    Non ci abbiamo proprio pensato però non è che quegli scenari mi piacciano molto :facepalm:; secondo me vanno bene solamente se si fa un multy con almeno 6 persone, come è successo nell'ultimo torneo.
     
  13. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    bhe partivae già con 300 PI, pronti per la guerra mondiale-totale-finale :D:D
     
  14. Malvagio91

    Malvagio91

    Registrato:
    13 Novembre 2007
    Messaggi:
    552
    Ratings:
    +19
    Effettivamente :cautious:
     
  15. Lottari

    Lottari

    Registrato:
    21 Ottobre 2007
    Messaggi:
    80
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +0
    Si continua:

    Le valorose truppe giapponesi controllano tutto il territorio Usa e procedono alla conquista delle ultime roccaforti Usa nell'oceano pacifico e atlantico, con la caduta delle Azzorre(47 div. USA al logorio) gli usa vengono finalmente annessi.:approved:

    Nel frattempo l'italia fantoccizza Boliva e Brasile e annette Urugay,Paraguay ed Ecquador.
    Entrabme le marine vengono potenziate con numerose PA.

    Ora le nostre forze si prepareranno ad affrontare il colosso tedesco, l'ultimo ostacolo prima della battaglia finale.

    L'italia con 6 reattori e il giappone con 8, riceviamo le nostre prime bombe atomiche.:love:
     

    Files Allegati:

  16. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.990
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
    Bollettino guerra Aprile 1946-Gennaio 1947

    Purtroppo un bug causato da migliaia di navi fantasma cinesi ci costringe a riprendere la partita da inizio Aprile quindi con ancora Bolivia e Perù libere.

    Le valorose truppe italiane impiegate in sud america devono faticare non poco contro gli eserciti di Bolivia (che una volta persa la capitale La Paz accetta la fantoccizzazione), Perù, Paraguay e Equador (per i quali si opta per delle annessioni), causa un terreno a dir poco impegnativo vista l'innumerevole quantità di montagne data dalla presenza della catena delle Ande.
    Tuttavia le truppe scelte di alpini del generale Scattini e i reparti di fanteria dell'esercito portano a compimento l'assoggettamento della parte occidentale del continente.

    [​IMG]
    Alpini italiani in marcia sulle Ande

    A questo punto toccava all'obbiettivo principale che era il Brasile.
    Questo come speravo, temendo un attacco da occidente (dalla Bolivia e dal Perù) porta il 90% dell'esercito lungo quei confini che vengono ben presidiati da 24 divisioni italiane + 17 Boliviane; consente così ad altre 24 divisioni di sbarcare in tutta tranquillità a San Paolo e.....Victoria :humm:, circondando così la capitale.
    Un'altra serie di sbarchi lungo tutte le coste brasiliane fanno capire ai nostri avversari che resistere ancora era pressochè inutile e una volta presa la capitale Rio decide di accettare anch'esso di diventare un fantoccio italiano (finalmente anche io ho un puppet un pò decente :cautious:).
    Con l'ausilio poi delle truppe brasiliane annettiamo anche l'Uruguay.

    A questo punto manca l'Argentina che credo fantoccizzerò così come il Venezuela (il suo petrolio sarà essenziale) mentre per la Colombia non ho ancora deciso.....
     

    Files Allegati:

  17. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    bello, ora mancano solo russia e germania giusto?
     
  18. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.990
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
    In verità pensavamo di occuparci solo della Germania perchè non oso dirti quanta roba ha la Russia (ho dato una sbirciatina ed è terribile).
    Una guerra contro di lei ci bloccherebbe per almeno 3 anni visto che ha circa 500 divisioni e oltre 4000 di MP :eek:!!!!!
    Però la Germania è essenziale poichè io adesso ho circa 100 di PI in meno di Lottari.
     
  19. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Ma adesso non avete la CT a pezzi tutti e due?
     
  20. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.990
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
    Bollettino di guerra Gennaio 1947-Aprile 1947

    La giocata ha come eventi principali la caduta di praticamente tutte le ultime nazioni libere del sud america.

    Con una rapidità a dir poco impressionante le truppe italiane, ormai numerose sul continente (48 divisioni circa), invadono ed annettono il libero paese di Colombia per poi puntare immediatamente al Venezuela, terra ricchissima di prezioso petrolio che sarà essenziale per la futura guerra con la Germania ma soprattutto con il Giappone (adesso è il giappone che praticamente mi fornisce tutto "l'oro nero" di cui ho bisigno).
    Ma i venezuelani sono un popolo più combattivo di quanto pensassi e nonostante il 90% del paese, compresa la capitale Caracas, sia occupato rifiutano la fantoccizzazione.
    A malincuore annetto perdendo circa 18 divisioni:piango:ma per fortuna scopro che è possibile creare un governo che controlli tutto il nord del continente: la GRAN COLOMBIA (circa 45 di PI) che comprende i territori dell'ex Venezuela, Colombia ed Equador :approved:.

    A questo punto solamente l'Argentina mantiene l'indipendenza, ma proprio in Aprile lungo tutti i confini e anche via mare, si scatena un poderoso attacco mirato alla fantoccizzazione di questo potentte stato....entro un paio di settimane conto di riuscirci ;)

    [​IMG]
    Soldati italiani sfilano in occasione della festa per la nascita della Gran Colombia
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina