In questi giorni sto radunando un po' di materiale per modificare e completare la lista dei nomi delle divisioni italiane. Capita infatti che ci siano errori o, che per la lunghezza siano poco leggibili e soprattuto che arrivati ad un certo punto si cominciano a produrre divisioni con nomi generici insulsi. Per quanto riguarda le unità di terra intendevo dare alle nuove divisioni i nomi di battaglioni o simili. Per le unità di fanteria, di cavalleria e alpine ci sono pochi problemi, un po' più difficile la situazione per paracadutisti e fanteria di marina, unità che si usano solitamente in quantità minore, ma che comunque vorrei utilizzare al massimo. Per le divisioni aeree non saprei bene come regolarmi, se dare dei nomi, e se si a tutte, oppure limitarmi a una scansione numerica. Per le unità della flotta potrei usare nomi di unità minori realmente esistite o rifarmi a nomi di personaggi illustri d'Italia anche se non ancora inseriti. Se qualcuno ha dei consigli o del materiale è accettatissimo, rigranzio qwerty per avermi ripassato il files originale che avevo smanettato senza salvare l'originale
io in casa da qualche parte ho gli ordni di battaglia dell'esercito, aeronautica e marina al 10 giugno 1940 se ti possono essere utili li cerco
Ho quasi finito gente, ho dato un nome ad ogni unità, mi mancano solo una dozzina di nomi per le unità corazzate ed ho finito le idee, qualche consiglio?
Per le corazzate : 132a ariete 131a centauro 133a littorio 134a M (o Littorio II) 135a ariete II (o Roma) Mi pare questo , storicamente , sia tutto. Potresti metterne una "Pinerolo" riprendendo il nome da una delle attuali brigade corazzate del corpo dei carristi dell'EI. Se poi vogliamo invetare io ti direi : "Magli Neri" "Fiera" "Diamantina" Boo non ho una fantasia cosi spiccata
Anche se nelle unità di cavalleria non li ho usati sono nomi che richiamano troppo alla cavalleria tradizionale, anche se oggi naturalmente è diverso.
infatti! mi sembrava un passaggio naturale dal cavallo al tank; ciapa un po di nomi della 1GM: "Monte San Michele" "Bainsizza" "Isonzo"
E ma noi nella seconda guerra mondiale ancora ne avevamo da fare di cariche di cavalleria! Comunque grazie dell'aiuto ho finito tutta la sezione di terra, ora passo a unità aeree e navali che sono più semplici
Ottimo poi rendici partecipi che rinominare duemila volta la DIVISIONE GIOVANI FASCISTI sta cominciando a stancarmi!
Hei Bella Raga Ho Finalmente Finito Di Inserire Tutti I Nomi Il Formato E' Come Piace A Me Ma Magari Piace Anche A Qualk'Un'Altro Posto Il Files Zippato Ma Mi Raccomando Salvate Gli Originali Perchè A Me All'Inizio Dava Qualche Problemino Quindi Meglio Andarci Piano.
Azzo come ho fatto a dimenticarmi la Giovani Fascisti!!!! EDIT: Occhei ho rimediato, ora esiste la 136' Div. 'Giovani Fascisti'
Mmmm ho caricato la partita che sto facendo con l'italia ma non ho notato cambiamenti. Forse ho sbagliato nel posizionamento? (uno in db e uno in scenarios?)
Unitname va nella cartella Db, il files 1936 va in scenarios (ricordati di salvare gli originali). I nomi delle divisioni iniziali sono gli stessi ma la dicitura è diversa (per capirci, invece di 7a Divisione 'Lupi di Toscana' c'è 7' Div. 'Lupi di Toscana' e via dicendo) mentre le liste delle divisioni creabili sono state estese.