Nuovi Eventi Storici

Discussione in 'Mod e Patch' iniziata da franz, 15 Giugno 2008.

  1. franz

    franz

    Registrato:
    3 Dicembre 2007
    Messaggi:
    473
    Ratings:
    +63
    Ho creato alcuni eventi, in particolare:
    - creazione di Liburnia
    - creazione di Carbonia
    - creazione della via Balbia
    - creazione della strada imperiale
    - creazione della strada dei laghi
    - creazione del vallo alpino del littorio (più conosciuto come linea non mi fido)

    Sto lavorando ad altri 2 eventi che per il momento non sono completamemente debaggati:

    - Conferenza del Quebec
    - Progetto Manhattan

    Ditemi cosa ne pensate o se avete suggerimenti
     

    Files Allegati:

  2. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Per quale versione sono? E dove vanno messi?
     
  3. franz

    franz

    Registrato:
    3 Dicembre 2007
    Messaggi:
    473
    Ratings:
    +63
    Funzionano in Armageddon, ma credo che vadano su qualsiasi versione.

    Per utilizzarli ci sono 2 modi

    1) Si va nella cartella Doomsday->scenarios -> si cerca il file 1936.eug lo si apre con un editor di testo (come il blocco note, non con Word) e si aggiunge la seguente riga:

    event = "db\events\nuovi_eventi.txt"

    sotto quelle gia' presenti con una dicitura simile, quindi si copia il file nuovi_eventi.txt nella cartella Doomsday->db->events

    2) Si va nella cartella Doomsday -> db -> events si apre a caso uno dei file presenti, come per esempio italy.txt, e gli si aggiunge in fondo il contenuto di nuovi_eventi.txt, si salva ed e' fatta
     
  4. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Grazie, ne metterò qualcuno.
     
  5. franz

    franz

    Registrato:
    3 Dicembre 2007
    Messaggi:
    473
    Ratings:
    +63
    Eventi riscritti per la guerra civile spagnola, ora ci sono 3 interventi d'aiuto italiani, 2 tedeschi e 2 russi, in futuro magari li perfezionerò
     

    Files Allegati:

    • Spagna.zip
      Dimensione del file:
      52,6 KB
      Visite:
      19
  6. alekseevic

    alekseevic

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    122
    Ratings:
    +0
    Cosa fanno? Sono ripetizioni degli eventi standard o fanno altro?
     
  7. franz

    franz

    Registrato:
    3 Dicembre 2007
    Messaggi:
    473
    Ratings:
    +63
    In pratica ho diviso l'intervento italiano in 3 momenti differenti:
    - invio aerosiluranti
    - invio caccia e bombardieri
    - invio corpo di spedizione
    Per la Germania in 2 momenti differenti:
    - invio legione aerea Kondor
    - invio dei kondor Panzer
    Riscritto l'evento intervento francese per renderlo più coincidente alla realtà, aggiunto un intervento messicano e portoghese.
    Scritto un evento che rimanda a casa le brigate internazionali finita la guerra e uno in cui si chiede all'Italia se vuole vendere i gruppi caccia usati nella guerra agli spagnoli.
    Ricalibrati tutti gli invii di materiale in funzione di quello che storicamente e' stato inviato (o almeno ci ho provato)
     
  8. alekseevic

    alekseevic

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    122
    Ratings:
    +0
    Invece in cosa consiste il progetto manhattan? Come l'hai reso?
     
  9. franz

    franz

    Registrato:
    3 Dicembre 2007
    Messaggi:
    473
    Ratings:
    +63
    In pratica avevo implementato l'evento 'conferenza del Quebec' in cui gli USA chiedevano al Canada e al Regno Unito di unire gli sforzi nel campo della ricerca nucleare, se accettavano Oppenheimer guadagnava in abilità mentre i gruppi di ricerca inglesi e canadesi calavano di capacità, il tutto finchè non veniva scoperta la Bomba.

    Per quanto riguarda il Progetto Manhattan la serie di eventi cominciava con la lettera inviata da alcuni eminenti scienziati al presidente USA, poi avveniva l'evento 'il primo reattore nucleare' a Chicago, quindi il 18 febbraio 43 avveniva l'evento creazione del centro di arricchimento di Oak Ridge e quindi ogni 6 mesi da questo veniva richiesto all'utente se voleva investire (ingenti) risorse per ampliare il complesso, il tutto per avere la prima Bomba il 16 luglio del 1945.

    Il problema è che per come sono messe le date di scoperta delle tecnologie nucleari nel gioco, alla fine la Bomba la ottieni prima senza seguire gli eventi.
    Inoltre a mio avviso alcuni Team di ricerca nucleari di alcuni paesi sono decisamente sopravvalutati (Canada e Germania in primis) e ciò falsa un po le cose, mentre per come la vedo io SOLO il gruppone di scienziati che avevano messo insieme gli USA (grazie all'accordo del Quebec, alle fuoriuscite di vari luminari dall'Europa come Fermi e Segrè, e dal fatto che avevano già di loro alcuni dei migliori fisici del mondo) avrebbe potuto ottenere la Bomba per il 1945.
     
  10. alekseevic

    alekseevic

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    122
    Ratings:
    +0
    Sembra molto bello e profondo.
    Riguardo il tech team tedesco, ti posso dire che seguendo le date storiche impostate, si può arrivare ad avere l'atomica nel '45, verso la fine.
    Poi sta all'utente forzare la mano ed anticipare un po' alcune scoperte per arrivarci prima, però qualcosa deve lasciar perdere necessariamente. Tra l'altro storicamente, andando avanti la Germania ha investito meno a causa di necessità impellenti (fronte russo prima, sopravvivenza poi), se uno giocando arriva nel '42 con la pace amara, può permettersi di investire più sulla ricerca nucleare.

    Comunque hai ragione sul fatto che le tecnologie si raggiungono troppo in fretta. Credo che sarebbe più giusto appensantire molto le tecnologie e velocizzare la produzione dei reattori, piuttosto. E magari rendere disponibili alcune tecnologie solo tramite eventi.
     

Condividi questa Pagina