[O.d.g. n. 3] - Venti di guerra o aria di pace?

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 2 Aprile 2007.

  1. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
  2. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    direi proprio di si,il potenziamento industriale ci ha portato ad essere la prima potenza economica del sud america..è ora di prenderci ciò che ci spetta di diritto!
    tanto per cominciare direi di attaccare l'Uruguay,anceh senza il potenziamento dell'esercito quella debole nazione non può resisterci.
    (Ps a quant PI siamo?per qualche oscura ragione,prob di pach,i save non mi funziano..da un errore tipo defens line che non esiste o paccate del genere)
     
  3. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    GUERRAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!:approved:
     
  4. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Darwin ha sempre avuto ragione... solo il più forte sopravvive! :cazziata:


    Loro ci hanno derubato di territori che ci spettano di diritto, ma noi saremo generosi e gli daremo tutto il piombo che vogliono! Che sia guerra!














    E tra una cosa e l'altra qualcuno avvii le ricerche sulle truppe anfibie :cautious:
     
  5. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    l'aviazione risponde all'appello della nazione!!! GUERRA!!! :mad:

    P.S. senza CAS non aspettatevi molto... siamo con le pezze al culo noi aviatori... :(
     
  6. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Si, ma il morale è alto :approved:, le segretarie stanno facendo un giro di propaganda per allup...ehm galvanizzare le truppe :D
     
  7. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    Sono orgoglioso di presentarvi in anteprima il bando di arruolamento che da domani mattina tappezzerà i muri di Bueno Aires!!! :approved:
    Entro il pomeriggio avremo la più grande aviazione del mondo!!! :sbav:
     

    Files Allegati:

    • Poster.jpg
      Poster.jpg
      Dimensione del file:
      54,6 KB
      Visite:
      23
  8. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    peccato che non avranno gli aerei..ma qualcosa da fare lo troveranno
    l'unica cosa che mi preoccupa dei cas è il loro raggio ridotto,non vorrei che li rendesse inutilizzabili in sud america..perchè paesi come il brasile hanno dimensioni proibitive
     
  9. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ministro, la vostra osservazione è corretta. Manderò una nota ai capi dell'aeronautica.
     
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Il Maresciallo Mengsk entra a grandi passi nella stanza. Il suono dei pesanti stivali che impattano contro il pavimento di marmo rimbomba in buona parte dell'edificio. Era infine giunto il momento di tornare a combattere ed era impaziente.
    Si accomoda sulla sua poltrona esibendo un enorme ghigno da squalo oltre alla sua alta uniforme, e ripassando mentalmente i piani delle offensive che aveva progettato da tempo. Sembrava che il consiglio fosse unanimamente daccordo sull'entrare in guerra. Molto molto bene...

    Compagni ministri, buongiorno. Non appena ho ricevuto notizia dell'Ordine del Giorno mi sono precipitato qua. Raccolgo in pieno le parole del Ministro dell'Economia quando dice che il nostro primo obiettivo dovrà essere l'Uruguay. E' il vicino forse più debole e le sue industrie sono molto "appetitose". Inoltre il nostro esercito è già schierato sul confine.

    Le nostre spie non sono state in grado di darci tutte le informazioni ma quello che sappiamo dovrebbe bastare. Ritengo che siamo in grado di sconfiggerli, se le forze armate lavoreranno insieme!

    A tale scopo ho già fatto formale richiesta al Ministro della Difesa. Ho inoltre fatto domanda al Ministro dell'Economia di metterci a disposizione rifornimenti in abbondanza per sostenere al meglio l'offensiva.

    L'unico mio dubbio riguarda le relazioni estere: sono convinto che gli Alleati ci affiancheranno politicamente, ma come reagiranno gli USA? E' mia opinione che si limiteranno a rompere la loro non-belligeranza con noi, ma vorrei sentire a tal proposito il nostro Ministro degli Esteri.

    (OFF- una "simulazione" è andata a buon fine, per me è fattibilissimo invadere l'URuguay).
     
  11. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    la questione è stata già discussa dallo stato maggiore... vi invito a venire a prendere un drink all'Harry's Bar del ministero dell'aeronautica per prendere visione delle argomentazioni...
     
  12. Leri

    Leri

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    279
    Ratings:
    +0
    Colleghi e patrioti argentini, l'occupazione dell'Uruguay diventa primaria per l'importanza delle sue industrie, indispensabili a noi come trampolino di lancio verso la conquista del continente.
    Appoggio totalmente la proposta di entrata in guerra ma consiglio vivamente di rifornire totalmente le truppe di terra che dovranno occupare "fisicamente" le terre invase.
    Maresciallo Leri.
     
  13. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //puoi mettere una immagine della nostra attuale produzione?la pach per doomsday dove l'avete presa?magari ne ho presa una pacca ed è per quello che non mi vanno i salvataggi..//
     
  14. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    L'img c'è già:
    http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=2385&page=2

    La patch per doomsday da usare è quella vecchia, la 1.2, perchè è con quella che abbiamo incominciato la partita.
     
  15. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Signori ministri, chiedo ufficialmente l'apertura di una votazione per decidere una volta per tutte se entrare o no in guerra con l'Uruguay.

    Io voto per l'invasione dell'Uruguay e per il proseguimento delle trattative col Cile. Sul Paraguay non mi pronuncio, la situazione è difficile.
     
  16. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    invasione dell'uruguay... dopo l'annessione apertura di trattative con cile e paraguay... :approved:
     
  17. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    So di essere in controtendenza, ma io utilizzerei la diplomazia con tutti. Di soldi ne abbiamo a uffa, bastano 10 tentativi (in media) per annettere l'Uruguay, 4 per la regione del Paraguay che ci interessa, poco più di 2 per i territori del Cile. In tutto circa 2000 di oro, che non è una cifra assurda, soprattutto considerando che così non si sprecano quintalate di produzione per recuperare il dissenso.
    Al massimo farei la guerra al Cile, perchè quei 2 sassi a sud non valgono niente, mentre i porti e gli aeroporti del nord possono essere appetitosi: dichiarare guerra senza rivendicazioni comporta molto più dissenso, quindi conviene fare guerra finchè ci sono territori da rivendicare.
     
  18. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    i territori da rivendicare ci sono,però 10 tentativi per l'uruguay sono uno spreco..possiamo prenderlo in 2 settimane e far fare un pò di pratica alle nostre truppe.
    per il cile,ripensandoci, potrebbe essere più dannoso che utile:meno territori vuol dire più truppe in ogni territorio ed essendo montani molte più difficoltà nel invaderli.anche se potremmo mandare più truppe in un unica regione.dato ceh per il paraguay non sprecherei risorse per una guerra la via diplomatica sarebbe preferibile.
    Da prendere in considerazione l'ipotesi della futura invasione del venezuela i cui campi petroliferi sono estremamente succulenti:sbav: e ci porterebbero ad essere tra i primi produttori di petrolio al mondo!!!!questo quando avremo le salamandre per sbarcare(così fanno esperienza per lo scontro con il brasile)
     
  19. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Infatti è stato presentato ultimatum a Uruguay (di fatto dichiarazione di guerra) :p
     
  20. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mah il discorso del Cile mi pare interessante, ma utilizzare tutti quei soldi per prenderci l'Uruguay.... In fondo dovremo pur utilizzarlo il nostro apparato militare... 10 tentativi inoltre potrebbero benissimo non bastare e potrebbe comunque volerci molto tempo, mentre quei PI ci servono il prima possibile. Riguardo il Paraguay niente ci vieta di tentare la via diplomatica.
     

Condividi questa Pagina