[O.d.g. n. 4] - La situazione

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 26 Aprile 2007.

  1. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Stasera posto immagini e salvataggio, nel frattempo vi aggiorno un po'.
    Siamo nel gennaio del 1939. Gli ultimi otto mesi sono stati pacifici, per questo la situazione è riassumibile in poche righe.
    Dal punto di vista commerciale, come sempre i nostri alleati britannici sono poco affidabili: ad ogni occasione rompono i trattati di scambio. D'altro canto sono gli unici a farci prezzi davvero concorrenziali così, sebbene io provi a diversificare un po' le entrate, rimangono sempre i nostri migliori partner.
    Molto avari sono anche dal punto di vista delle tecnologie: ho dovuto comprare i blueprint a caro prezzo. Questi però ci hanno permesso di concludere in anticipo il programma scientifico preparato dal nostro Ministro della Ricerca e dal suo vice.
    La produzione di truppe e trasporti procede bene, anche grazie a quelle tre-quattro industrie in più che abbiamo costruito nel frattempo. Non abbiamo ancora i fondi per le scorte dei convogli e per il nuovo gruppo di caccia, ma è questione di pochi mesi. Siamo riusciti, inoltre, ad aggiornare 2-3 divisioni di fanteria.
    Il nostro controspionaggio è a pieno organico, abbiamo anche scovato un paio di agenti stranieri. Con molta fatica e parecchia spesa, abbiamo ora un agente in più infiltrato in Brasile.
    La cattiva notizia: non possiamo compiere l'ultimo passo verso l'economia pianificata. La nostra configurazione politica non ce lo permette, siamo ancora troppo poco totalitaristi!!! La cosa peggiore è che non ho idea di quale sia la levetta giusta da spostare...

    Stasera cmq vedrete tutto e potrete valutare...
     
  2. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Attendo con gioia :approved:

    La levetta dovrebbe essere quella relativa al tipo di governo, dovremmo essere più autoritari...:humm:
     
  3. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Non vedo l'ora di painificare il '39 :)
     
  4. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    devi spostarla verso totalitario,uff ancora un anno per poter avere tutti i PI possibili..ma almeno diminuiremo il dissenso da guerra e la richiesta di beni di consumo.
     
  5. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Quindi dici agire sul democratico-autoritario? Ok, speriamo che basti un singolo spostamento...
     
  6. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Ottima notizia! Continuiamo su questa strada.
     
  7. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    dovrebbe bastare..altrimenti..
    non abbiamo sviluppato l'agricoltura del 38!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
    ecco perchè!sviluppandola c'è l'evento che la sposta automaticamente!
    FERMO LI!prima proviamo così,poi spostiamo le leve(se ci va bene avanziamo uno spostamento).sempre che non ci sia di meglio da spostare che la leva democatico\autoritario che i suoi piccoli benefici li ha
     
  8. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Bene, pianifecheremo subito lo sviluppo Agricoltura del '38. Dovrebbe aumentare anche il 'manpower'.
     
  9. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Bravo zodd86 :approved:, due piccioni con una fava...
     
  10. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Nel frattempo eccovi le immagini!
    La politica estera si accende: da una parte l'attacco giapponese alla Cina ristagna, tanto che i Jap negoziano una pace con uno dei sognori della guerra asiatici.
    Dall'altra in Europa esplode la questione cecoslovacca. Gli italiani, preoccupati, rimpolpano gli organici dell'esercito.
    In Romania sale al potere un governo conservatore.
     

    Files Allegati:

  11. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    La crisi cecoslovacca divampa. I tedeschi pretendono i territori dei Sudeti, le democrazie cedono... è il Trattato di Monaco!
    In Spagna la guerra è agli sgoccioli per i repubblicani...
    (Non posto le immagini perchè sono inutili, ma abbiamo scoperto una pia tedesca e una della Spagna Repubblicana nel nostro territorio!)
     

    Files Allegati:

  12. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Le nostre spie riescono a mettere le mani sui piani cileni per nuove corazzate. Che stiano pianificando la costruzione di una flotta più potente della nostra?
    La ricerca prosegue la sua corsa, secondo i nostri piani. (Accidenti, tutte le scoperte segnalate da Veltro le avevamo concluse e ho azzardato i Computer... se ci avessi pensato sarei andato verso l'agricoltura!)
    Intanto la costruzione di divisioni e flottiglie di trasporti prosegue spedita. Sono stati già prodotti anche una trentina di convogli mercantili.
     

    Files Allegati:

  13. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
  14. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    metti anche una foto della nostra produzione?prima di risolvere i casini con hsr ci vorrà ancora un pò..
     
  15. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Subito! :approved:
     

    Files Allegati:

  16. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    terminate le 3(ancora 1) di alpini e le 5(ancora 2) normali possiamo sospendere e passare agli intercettori (credo si parlasse di 1)e quindi ai cas o tattici a seconda di cosa vogliano avere per primi.

    magari pensare anche alle brigate per dare più sostanza alle nostre forze d'urto..visto che alcune sono anche economiche:cautious:
     
  17. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    CAS!!! CAS!!! CAS!!!
    ne servirebbero 4 squadriglie per mettere finalmente insieme un'aviazione decente...
     
  18. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //Terminate le divisioni decise possiamo passare ai cas.dato che costano poco possiamo fare 2*2..due serie di due in parallelo.così alla prima guerra gli facciamo fare un pò di esperienza.//
     
  19. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    Data la penuria di risorse e la crescita industriale sono richieste azioni straordinarie per prevenire un futuro collasso industriale.
    Dopo un'"attenta":)look: ) analisi delle risorse dei nostri vicini sono stati identificati due possibili bersagli:Cile e Bolivia.
    entrambi hanno pregi e difetti..
    Cile paese montuoso difficile da attaccare ma in futuro facile da difendere,amplierebbe di molto il raggio di azione della nostra flotta grzie ai porti sul pacifico,confina quasi interamente con nostre regioni permettendo un attacco su tutta la linea ma non confina con altri stati(tranne il perù..almeno credo) limitando una futura espansione che potrebbe comunque partire via mare o da altri nostri confini(pregio e difetto nello stesso momento in quanto anche per i nostri nemici sarà difficile da invadere)

    Bolivia:non ci da porti ma dovrebbe darci aeroporti per colpire il brasile(anche se in zone strategicamente ininfluenti),confina con il brasile(pregio e difetto:punto da cui effettuare ulteriori attacchi ma anche da cui riceverne..e dato che non abbiamo 1000 divisioni per attaccare ovunque non so se sia più un vantaggio che uno svantaggio).non avendo montagne dovrebbe essere più semplice da attaccare ma con meno confini da CUI attaccarlo.

    Forse il Cile potrebbe dare più vantaggi ma è una decisione da prendere in base alla convenienza militare non economica,entrambi sono grandi produttori di acciaio.(il Cile dovrebbe permetterci di arrivare via mare fino al Venezuela)
     
  20. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Per poter dare un parere sensato, l'Alto Comando dell'Esercito ha bisogno delle seguenti informazioni:

    - dimensioni dell'esercito cileno (numero divisioni)
    - tecnologie in studio da parte cilena (se sta cercando la basic infantry probabilmente ha truppe di livello uguale al nostro)
    - quantità di rifornimenti disponibili per un'eventuale azione militare
    - entità delle forze aeree e navali nemiche
    - presenza ed eventuale livello di fortificazioni in territorio nemico
    - livello delle infrastrutture nelle nostre regioni di confine
    - livello delle infrastrutture nelle regioni nemiche
    - la nostra marina potrà appoggiarci con bombardamenti costieri o è troppo lontana per intervenire?
    - idem per l'aviazione


    Esaminerò al più presto i dati che abbiamo al momento (trad: guardo il salvataggio). Per il momento non so dare un giudizio di fattibilità di un eventuale invasione.
     

Condividi questa Pagina