OT: libro

Discussione in 'War in the Pacific: Admiral Edition' iniziata da duettoalfa, 30 Settembre 2023.

  1. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    Ho iniziato a leggere Shattered sword sulla battaglia di Midway dal punto di vista giapponese. Sono all'inizio ma lo trovo molto molto interessante e fatto bene. Ho il pdf. A chi interessa può contattarmi in privato.
     
    • Informative Informative x 1
  2. Djmitri

    Djmitri

    Registrato:
    13 Agosto 2012
    Messaggi:
    660
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +100
    In italiano o in inglese?
     
  3. ivaldi79

    ivaldi79

    Registrato:
    2 Aprile 2010
    Messaggi:
    1.954
    Ratings:
    +209
    Esiste solo in inglese , è molto tecnico come libro.
     
  4. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    Sì e no. Prova anche a presentare la storia come un racconto. Un racconto infarcito di molti dettagli tecnici.
    Per ora mi sembra fatto molto bene
     
  5. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.989
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
    Finalmente passi dall'altro lato della barricata :D!
     
  6. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    Ennò! Mi informo sul nemico, è diverso :)
     
    • Like Like x 1
  7. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    L'ho letto alcuni anni fa. Sfata diversi miti
    Lo trovo il più completo libro sulla battaglia di Midway. Davvero ottimo.
     
  8. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    Leggendo questo bellissimo libro si vivono i dettagli della guerra aerea nel pacifico condotta da una cv e si imparano tanti dettagli che mi chiedo se trovino corrispondenza in questo bellissimo gioco: per esempio: sappiamo che la contraerea jappo è meno efficace di quella alleata, ma dal libro viene fuori che faceva proprio cacare! Solo un paio di perdite aeree us in tutta la battaglia sono ascrivibili alla AA. E poi: mi rivolgo soprattutto ai giocatori jappo, dal libro risulta che i kate nn potevano essere imbarcati sulla Junyo perché era troppo lenta e nn ne avrebbe consentito il decollo, nel gioco nn ci sono limitazioni vero? E allo stesso modo: sulla Ryujo non potevano essere imbarcati i val a causa dei montacarichi troppo stretti.
     
  9. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.757
    Ratings:
    +606
    Si, ricordo d'aver letto di queste limitazioni, credo su un Osprey, appena posso controllo.
     
    • Agree Agree x 1
  10. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.757
    Ratings:
    +606
    - i kate non potevano essere imbarcati sulla Junyo perché era troppo lenta e non ne avrebbe consentito il decollo

    Questo è falso, ricordavo male, la Junyo sin dal varo riusciva a raggiungere i 26 nodi, a PH imbarcava 18 Kate; probabile fosse qualche altra CV?

    - sulla Ryujo non potevano essere imbarcati i val a causa dei montacarichi troppo stretti.
    Questo è vero, solo un Kate con le ali ripiegate riusciva ad utilizzare l'elevatore di poppa con tutte le conseguenze derivanti (operazioni svolte sul ponte invece che in hangar)
     
  11. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    A ph forse nn erano armati di siluri? Il libro dice che la junyo non riusciva ad avere la velocità necessaria per farli decollare, dovrei cercare la pagina...
     
  12. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    Dice che cmq i val venivano armati sul ponte. Ma nn potevano sistemarli negli hangar per le dimensioni dei montacarichi
     
  13. ex wolf

    ex wolf

    Registrato:
    18 Novembre 2020
    Messaggi:
    273
    Località:
    Casale Monferrato
    Ratings:
    +69
    PH intendi Pearl?
    Se si ci deve essere un errore perché è entrata in servizio a maggio del 42
    Forse ti riferivi alle Aleutine?
     
  14. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.757
    Ratings:
    +606
    Hai ragione! DH, Dutch Harbor non PH, a PH manco c'era...:wall:
     
  15. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    stavo per andare a controllare sul libro pure io perché mi sembrava troppo grossa per essermi sfuggita :lol:

    Non mi sembrava possibile che Parshall avesse toppato così alla grande
     
  16. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    Altro libro, da cui è tratta la serie: masters of the air. Ce l'ho in pdf, se interessa a qcuno. E sto cercando d days in the pacific, sempre di Donald miller.
     
  17. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    Ho anche wwII in the pacific. An enciclopedia. La voce sugli sbarchi anfibi per es è ricca di indicazioni su come condurre un amphibious assault. utilissimo per chi, come me, non ci è mai arrivato nel gioco. Quando ho provato, nello scenario delle Marianne, è venuto fuori un papocchio che nn è finito in un disastro solo perché ero contro la AI che nn ha approfittato dei miei grossolani errori.
     

Condividi questa Pagina