Per gli storici: truppe "TF" nella 1 g.m.

Discussione in 'The Operational Art of War' iniziata da generalkleber, 28 Luglio 2007.

  1. generalkleber

    generalkleber

    Registrato:
    15 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.202
    Località:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    Sto giocando "Home before the leaves fall 1914" sull'invasioen tedesca della francia e del belgio nel 1914. Oltre alla fanteria regolare vi sono vari tipi di unità, le unità "Res" della riserva (suppongo), le unità "Mp" (polizia militare? possibile che i tedeschi stanno attaccando Liegi il 9 agosto con la polizia militare?); "Border" i confinari; le unità di fortezza... e le unità marcate "FT": si tratta di piccole unità, compagnie, rapidissime e potenti. Hanno cannoni, mitragliatrici, sono capaci di muoversi quasi quanto la cavalleria... e sono disponibili per i tedeschi dal 1° turno. Ora: di che unità si tratta? TF sta per?
    tra l'altro, poiché anche i francesi (ovvero io) ne hanno alcune... vale la pena di giocarsele nei primi turni in schermaglie o conviene tenerle da parte e usarle nel proseguo come truppe speciali?
     
  2. Gatto rognoso

    Gatto rognoso

    Registrato:
    9 Settembre 2006
    Messaggi:
    1.360
    Località:
    Casa mia
    Ratings:
    +0
    Task Force!

    Il manuale!!! IL MANUAAAAAAAAAALEEEEEEEEE :mad:

    Tutto io gli devo insegnare... :D :p ;)
     
  3. redoctober79

    redoctober79

    Registrato:
    15 Giugno 2006
    Messaggi:
    189
    Località:
    Ferrara
    Ratings:
    +0
    Sto giocando anch'io questo scenario contro JMass, lui tiene le armate del Kaiser. Dopo circa 20 giorni di guerra i tedeschi hanno invaso parte del Belgio ma Liegi e Namur tengono ancora. Ho tentato di avanzare in Alsazia ma sono stato respinto, tengo ancora qualche chilometro in territorio tedesco. La situazione più preoccupante è tra il Lussemburgo e Verdun dove le linee francesi sono abbastanza sottili.:piango:
     
  4. generalkleber

    generalkleber

    Registrato:
    15 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.202
    Località:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    hehehehe... alla denominazione ci ero arrivato, ma non dice granché. In alcuni scenari (ardenne) gli Usa hanno delle TF e si capisce che siano unità messe insieme per certe esigenze, in genere dei reggiemnti rafforzati con carri. Ma nella 1 g.m.? queste task force...a che corrispondevano?

    per ora l'IA non ha fatto progressi: al turno 13 devono ancora mettere un piede serio in Belgio. Tutta Lilegi è ancora mia, ripresa contrattaccando con i belgi, e uno dei forti è ancora saldo e bmbarda gli avversari. I ponti sono stati distrutti di nuovo e il nemico è oltre il fiume. Ed ora il Bef sorveglia l'area.
    Non riesco ad attaccare (ci ho provato a sud ma è andata maluccio, del resto era davvero con poche unità) ma la difesa appare salda.
    In sostanza mi pare uno scenario statico: mi aspettavo una maggiore aggressività tedesca.
     
  5. redoctober79

    redoctober79

    Registrato:
    15 Giugno 2006
    Messaggi:
    189
    Località:
    Ferrara
    Ratings:
    +0
    Il problema è che si attivano un po' di unità alla volta e il flusso dei rinforzi è abbastanza diluito, penso per simulare storicamente la mobilitazione degli eserciti. Verso il turno 20 sia francesi che tedeschi dovrebbero essere quasi totalmente attivati.
     
  6. Gatto rognoso

    Gatto rognoso

    Registrato:
    9 Settembre 2006
    Messaggi:
    1.360
    Località:
    Casa mia
    Ratings:
    +0
    Non ne ho idea, anche perchè l'ipotesi -cronologicamente sbagliata, sia chiaro- è che fossero i "cuginetti" delle successive sturmtruppen della strafexpedition.. niente più che truppe altamente specializzate e con un tot di equipaggiamento extra, non certo i carri...
    Però a far certi giochini lo sfondone è sempre dietro l'angolo, quindi, prendere il tutto con le dovute cautele..:cautious:
     

Condividi questa Pagina