Perchè gli alleati non svilupparono un 88mm

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da ciampo, 8 Agosto 2007.

  1. ciampo

    ciampo

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    154
    Ratings:
    +0
    Volevo sapere xchè gli alleati non svilupparono,fino a quasi la fine della guerra con il Persching con il 90mm,un equivalente all'88mm tedesco a canna lunga.
    So di calibri superiori al 76 mm con alcuni carri inglesi,matilda, ecc....
     
  2. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    gli americani usarono il 90/50 sul semovente M36,
    i sovietici usarono gli 85/51.5 e i 100/54, tutti i due di dreviazione contraerea.

    inglesi: il matilda non montò mai pezzi oltre il 40 mm;
    ci furono carri inglesi con il 17 libbre (76 mm) che era estremamente efficace nel tiro controcarro, poteva bastare contro un Tiger,
    nel dopoguerra passarono al 21 libbre (83 mm) sul Centuriun
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.808
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Gli americani avevano il 90mm M1A1 (poi M2) fin dal gennaio 1941, non è stato impiegato sui carri perchè gli sherman avevano una torretta stretta e il cannone 90 non c'entrava... Hanno montato il cannone da 90 quando sono riusciti a mettere in produzione un nuovo carro...
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.808
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Gli inglesi avevano il loro 3 pollici e 7
     
  5. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Gli inglesi montarono il 76mm sullo Sherman, creando lo Sherman Firefly (con torretta modificata per accogliere il lungo cannone e un forte contrappeso sul retro della stessa per bilanciarne il peso). In condizioni favorevoli poteva rivaleggiare con il Tigre tedesco e il Panther...
     
  6. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    L'unico difetto del 17 libre inglese era la scarsa precisione ma per il resto era un arma formidabile. Ricordiamo come i calibri americani risultavano sottopotenziati rispetto ai pariclasse di altre nazioni
     
  7. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Si infatti gli americani non avevano dei carri che potessero controbattere efficaciemente quelli tedeschi (almeno fino all'entrata in servizio del Pershing)
     
  8. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    era contraero il 3.7" (94 mm)??

    ero convinto che fosse campale :humm:
     
  9. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Anche l'88mm tedesco (se non sbaglio) era stato originariamente concepito come contraereo...
     
  10. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.808
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
  11. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
  12. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    @ Panzer: esatto, l'88/56 era un pezzo contraereo.
    l'88/71 nasce invece come pezzo controcarro.

    Se non sbaglio anche il 128 dello Jagdtiger era di origine contraerea.

    http://en.wikipedia.org/wiki/12.8_cm_Pak_44
     
  13. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.808
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244

    eh già:

    [​IMG]
     
  14. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    una robina leggera, da montare sul Kubelwagen
     
  15. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Penso che proprio l'idea del proiettile ad alta velocità abbia origini contraeree giusto?
     
  16. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.808
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Più che altro è la necessità di sparare lontano e di superare la resistenza della forza di gravità
     
  17. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    non credo che ci fosse il problema della maggior velocità degli aerei rispetto ai proiettili :p:p:p
     
  18. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Alla faccia del cannone antiaereo.... Chissà che buchi facevano i suoi proiettili...:eek:
     
  19. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ecco appunto, mi ero sempre chiesto come mai i cannoni antiaerei fossero così efficaci controcarro. Semplice: dovevano sparare lontano e il proiettile doveva essere velocissimo! :approved:
     
  20. ciampo

    ciampo

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    154
    Ratings:
    +0
    Grazie x le risposte,potevo contare su di voi,sapevo dello Sherman Fireflay,l'adoro,avevo avuto notizie frammentarie del 17" inglese,mi scuso x la castroneria sul matilda.
     

Condividi questa Pagina