Problemi con il nascente Impero Giapponese

Discussione in 'Victoria 2' iniziata da DiPla, 18 Settembre 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. DiPla

    DiPla

    Registrato:
    18 Settembre 2012
    Messaggi:
    22
    Ratings:
    +7
    Salve ragazzi come la dicitura cita ho vari problemini con la mia prima partita a V2 e vorrei porvi delle domande...sperando in tante risposte:

    Sono riuscito a civilizzare il mio popolo molto in fretta portandolo ad essere la 4 potenza mondiale...grazie alle tecnologie militari sono riuscito a strappare territori russi in Siberia (prossima conquista Sengoku) e due regioni alla Cina battendola con un rapporto di brigate 1 a 5 (100 contro 500) ora nel 70' sono apparsi i primi intoppi.

    1-I liberali sono saliti al potere, rispettando il volere del senato (anche se vorrei al potere la neonata fazione imperialista in questo momento) comunque questa ventata liberale ha portato la mia economia quasi al collasso, quasi perchè ho dovuto chiudere a malincuore fabbriche in forte perdita e che io non avrei mai costruito o almeno non in cosi grandi quantità (6 di cibo in scatola, 2 di fertilizzanti, 3 di convogli clipper, 3 di trasporti a vapore).
    Però mi sorge un dubbio...in realtà le mie riserve nazionali comportano spese enormi per cibo in scatola e convogli clipper come mai non sono le mie industrie a rifornirle pur avendo la possibilità di reperirle in grandi quantità sul mio territorio nazionale così da poter riaprire le fabbriche e aumentare gli introiti economici?

    2-La Cina è diventata terra di conquista specialmente per l'Impero Britannico che passando dall'India sta facendo man bassa di regioni...eppur dichiarando guerra nessun'altra nazione tenta di metterne freno, quando Francia USA Impero Russo potrebbero benissimo mettere in difficoltà questa situazione.
    Infatti il problema è appunto questo...quando invece provo io a dichiarare guerra alla Cina (non avendo comunque timore perchè in grado di sconfiggerla) di colpo ho il mondo contro...pensate che ho dovuto smettere di espandermi.

    Domanda...se aspetto che sia la Cina a dichiararmi guerra (e lo fa e lo farà) aspettando un confronto one vs one io non posso a quel punto esigere una contropartita in territori?...posso farlo...cioè posso esigere questo?...perchè da quanto ho potuto constatare non posso...posso solo esigere una pace bianca che non trovo giusta visto che potrei tranquillamente massacrare il proprio esercito in una prima fase per poi conquistare tranquillamente grosse fette di territorio.
    Suggerimenti?

    3-Pur essendo una grande potenza credo d'essere molto indietro rispetto agli altri riguardo le tecnologie e vista la mia propensione all'imperialismo non posso che optare per quelle militari e navali...ora scoprendo le mitragliatrici dovrei perlomeno reggere il confronto a terra...ora dal 74' in poi dovrei assolutamente aumentare il mio potere navale (che è già enorme con quasi 80 flotte) ma che non può reggere il confronto ora come ora, però se riuscissi a bloccare gli eserciti oltreoceano in mare molte potenze sarebbero inermi.
    Suggerimenti per aumentare i punti ricerca?

    Grazie a tutti per le eventuali risposte...
     
  2. Milan y Astray

    Milan y Astray

    Registrato:
    12 Settembre 2009
    Messaggi:
    217
    Località:
    Rovereto (TR)
    Ratings:
    +4
    allora:
    -per quanto riguarda la situazione in Cina (a dichiarazione di guerra ti attaccano tutti), devi guardare il tuo livello di infamia....
    cmq nel caso che apetti che ti attacchino al raggiungimento di -1 poi aggiungere i wargoal (occorrendo però nella solita infamia).
    - per aumentare i punti ricerchi hai vari metodi:
    1- in una provincia dare come focus il clero;
    2- nella sezione budget aumentare i sussidi statali x la ricerca;
    3-eventi random durante la partita
     
  3. Mac Brian

    Mac Brian

    Registrato:
    26 Luglio 2010
    Messaggi:
    2.771
    Località:
    Mirandola
    Ratings:
    +401
    Per permettere alle tue industrie di comprare dalla tua riserva nazionale basta spuntare il quadratino affianco di quest'ultima nel menù del trading, bada però che molto probabilmente la classe media non riuscirà a produrre tutti i beni e le spese saliranno alle stelle perchè sarai costretto a comprare tutto di tasca tua, al contrario di lascia fare ai capitalisti. Comunque quando le fabbriche falliscono non sei costretto a chiuderle, puoi anche riaprirle (io di solito le riapro in base al numero di operai nella provincia e alle risorse che mi interessano di più es: ho 10 mila operai e 3 fabbriche, falliscono tutte, ne riapro 2 che mi interessano, per esempio una fabbrica di auto e una di carburante e chiudo quella che produce materiali più obsoleti così da lasciare spazio dopo, quando i lavoratori aumenteranno da soli o tramite focus, a nuove industrie).

    Seguendo questo metodo le fabbriche dovrebbero (non sempre eh) raggiungere un certo numero di lavoratori e se, le risorse sono richieste sul mercato, stabilizzarsi e smettere di fallire a catena (cosa che accade praticamente sempre all'inizio di un governo liberale, a meno che tu non abbia già migliaia di capitalisti molto ricchi). A lungo andare quando le industrie si stabilizzeranno (falliranno ancora, ma meno di frequente) si avrà un grande risparmio non essendo più costretti a sussidiare le industrie meno redditizie, i capitalisti aumenterranno, ma inevitabilmente non si potrà mai ottenere la piena
    occupazione.

    L'infamia è segnata dal quel numero a fianco della bandierina rossa nella schermata in alto, quando supera 25 il mondo comincerà a pensare che ti stai espandendo troppo e cercherà di limitarti.

    P.S.: giochi con V2 liscio o hai anche l'espansione A House Divided?
     
  4. DiPla

    DiPla

    Registrato:
    18 Settembre 2012
    Messaggi:
    22
    Ratings:
    +7
    Grazie per le pronte risposte ragazzi...ero sicuro che questo forum fosse qualcosa di grande per gli appassionati...

    Per quanto riguarda la guerra contro la Cina proverò subito, visto che avevo lasciato la partita a dichiarazione di guerra di quest'ultima credendo di avere una forte perdita riguardo la guerra in atto, solo per firmare una sciocca pace bianca...ora che m'avete confermato la possibilità di poter aggiungere territori (cosa che non sapevo visto che anche con -10 per la Cina potevo unicamente firmare la pace bianca)...proverò e vi farò sapere...alla fine è una prova da fare.

    Per quanto riguarda le fabbriche Mac Brian, in realtà non sono fallite, sono io che le ho dovute chiudere per ovvi motivi di mantenimento elevato, ora che mi hai detto che ho la possibilità di comprare io ciò che esse producono ne riaprirò alcune sotto tuo suggerimento per le riserve nazionali e proverò e ti farò sapere.
    Ora che sono sotto avvento liberale non posso più costruire nulla, posso solo chiudere e vedere cosa i capitalisti vogliono produrre e regolarmi di conseguenza...ora ho un altro dilemma...se io voglio mettere al governo (anche se avrei preferito mantenere lo shogunato però gli avventi casuali mi hanno imposto il modello prussiano) la fazione imperialista posso farlo o la poca presa che ha sul popolo può essere controproducente in termini di ribellione?

    Gioco con V2 liscio perchè l'espansione non sembra avere traduzione giusto?...e cosa apporto di nuovo la HD rispetto al gioco liscio?
     
  5. Mac Brian

    Mac Brian

    Registrato:
    26 Luglio 2010
    Messaggi:
    2.771
    Località:
    Mirandola
    Ratings:
    +401
    Finchè hai monarchia assoluta e costituzionalismo prussiano puoi decidere tu il partito al governo, anche se ogni cambiamento contrario al risultato delle elezioni farà aumentare militanza (ossia il rischio di rivolta) e coscienza (ossia il desiderio di riforme politiche e sociali) della popolazione. Attento però che promulgando troppe riforme politiche il tuo governo potrebbe cambiare in quello che il gioco chiama governo di sua maestà (ossia una monarchia costituzionale tipo inglese) dove non potrai più scegliere a tuo piacimento il partito al governo.

    Non so se l'espansione è tradotta, comunque le aggiunte che apporta sono: molti più eventi e decisioni nazionali, un secondo scenario ambientato nella guerra di secessione americana, l'aggiustamento di alcune meccaniche del gioco (economia, diplomazia, politica), un nuovo sistema per raggiungere la occidentalizzazione e sicuramente altro che ora non ricordo.
     
  6. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Benvenuto su NWI.
    Ti consiglio una lettura del Regolamento del forum per capirne il suo utilizzo, in particolare i punti 1 e 3.

    Questo genere di discussioni a mo' di contenitore sono utili solamente a te, mentre dare un titolo congruente e trattare un argomento per volta coinvolgerà maggiormente la comunità e la discussione resterà a portata di mano per gli altri utenti che in futuro avranno i tuoi stessi dubbi.

    Qui chiudo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina