Problemi con il National Stockpile e il bilancio

Discussione in 'Victoria 2' iniziata da Carlos V, 22 Febbraio 2012.

  1. Carlos V

    Carlos V

    Registrato:
    15 Dicembre 2010
    Messaggi:
    1.713
    Località:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Sto cercando di capire i complessi meccanismi economici di Victoria, che per me presentano ancora molti punti oscuri (ci sarebbe anche la parte militare, ma in questa sede vorrei parlare delle questioni economiche).
    Allora, da quanto ho capito il National Stockpile sarebbe una sorta di "magazzino" per la nazione, in cui stipare le merci per futuri momenti di necessità e anche la gente comune vi può attingere (dietro il mio permesso). Ok, fin qui credo che sia tutto corretto.
    Il problema è che gli acquisti sul mercato mondiale destinati allo Stockpile mandano costantemente il mio bilancio in deficit, tra la voce delle uscite è quella più rilevante e non ho idea di come interrompere questo flusso di risorse. Non voglio mettere da parte della merce, peraltro i dazi sono bassi per favorire l'attività dei capitalisti e quindi il popolo può compare ciò che gli serve senza problemi.
     
  2. rajAs

    rajAs

    Registrato:
    10 Settembre 2010
    Messaggi:
    699
    Località:
    Caesenna
    Ratings:
    +3
    Con AHD è diventato più difficile tenere l'economia in positivo, per cui con certe nazioni per quel poco che ci ho giocato, ho notato che non puoi fare a meno di tenere lo stockpile a metà o meno! In genere lo alzo quand'è ora di fare guerra
     
  3. Vestinus

    Vestinus

    Registrato:
    1 Ottobre 2009
    Messaggi:
    1.643
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    Sono riuscito per oltre 40 anni (1880-1920) ad avere lo stock al massimo...pio sono arrivate le corazzate dreadnogh (100 per l'esattezza) e ho dovuto mettere al 60% in tempi di pace
     
  4. Caradril

    Caradril

    Registrato:
    4 Settembre 2009
    Messaggi:
    20
    Ratings:
    +0
    Con il national stockpile rifornisco le mie armate e le mie flotte di tutto quello che hanno bisogno, dal alcool ai fucili etc
    lo tengo al 30% durante la pace per portarlo al 100% durante i periodi di guerra...
    Con AHD ho giocato solo con Prussia e Russia e non ho notato tutte queste difficoltà ad avere un bilancio in positivo, inoltre parlando delle uscite ho visto che le riforme sociali come Pensioni, Sanità pubblica etc costano molto di meno allo stato mentre nel gioco base le uscite per queste riforme erano enormi.
     
  5. alexio277

    alexio277

    Registrato:
    27 Marzo 2009
    Messaggi:
    626
    Ratings:
    +13
    Ma quindi il national stockpile non va tenuto sempre al 100 % ?? io lo tengo sempre al 100% ......:cautious:

    E poi non ho mai capito perchè pur essendo il primo produttore di armi al mondo, vada a comprare armi dal mercato per questo national stockpile, cioè non si potrebbe semplicemente creare una riserva ?? il surplus finisce nel national stockpile :humm:
     

Condividi questa Pagina