Una richiesta di suggerimento tattico agli esperti (e non) del forum. Devo difendere una linea di, poniamo, 5 esagoni che è pesantemente attaccata da unità di fanteria nemica appoggiate dall'artiglieria. Dispongo di 10 divisioni di fanteria. La mia difesa sarà più efficace se: 1) posiziono tutte le 10 divisioni sulla prima linea (2 per esagono) e le trincero; 2) posiziono 5 divisioni sulla prima linea, le trincero e posiziono le restanti 5 alle loro spalle in riserva tattica. Grazie.
Un corretto posizionamento dipende da diversi fattori come il terreno o lo stacking, se per esempio raggruppando 2 divisioni si ottiene un pallino arancio o rosso, al limite anche giallo, è meglio disporre un'unità per esagono, se viceversa la scala dello scenario lo permette e non si prevedono grossi sfondamenti si potrebbero raggruppare 2 divisioni negli esagoni più a rischio e posizionare dietro 2 o 3 divisioni, se poi è meglio metterle in riserva tattica oppure trincerarle è un'altra questione, nel primo caso se intervengono rischiano di subire perdite causate dal fatto che risultano in movimento e sono perciò più vulnerabili. Se alleghi uno screenshot potrei valutare meglio la situazione.
Io personalmente preferisco non impegnare tutte le mie forze in prima linea, se non in casi di forza maggiore. Ti consiglio di individuare un paio di esagoni che per conformazione del terreno, presenza di obiettivi o di nodi stradali sono più esposti a un'attacco nemico e posizionaci 2 divisioni, 1 nei restanti esagoni in prima linea e 2 o 3 di rinforzo nelle retrovie. Per quanto riguarda i settaggi delle unità nelle retrovie ti rimando al post di Jmass. assicurati di avere artiglieria in grado di dare supporto (è fondamentale per una difesa efficace) e eventualmente utilizza hq e genieri per riempire la linea in caso di buchi.
Vi ringrazio delle risposte ragazzi, che contengono utili consigli tattici.La mia domanda tuttavia era più semplice e allora provo a riformularla con altre parole. In generale, a parità di condizioni, in base alla vostra esperienza un esagono resiste meglio (quindi per più tempo ed infliggendo maggiori perdite all'attaccante) agli attacchi nemici se gli posiziono sopra due divisioni trinceate, oppure se gli posiziono sopra una sola divisione trincerata con alle spalle una divisione in riserva tattica? Magari creo uno scenario apposta e faccio alcune prove
Secondo me 2 divisioni resistono decisamente meglio di una sola anche se con l'intervento di una riserva, userei uno schieramento in profondità solo per altre esigenze (problemi di stacking, recupero dell'unità in seconda linea, creazione di una linea trincerata secondaria, impedire sfondamenti meccanizzati)
Hanno parlato persone più esperte di me ma se vuoi che te la dica tutta, per me la migliore difesa è quella "profonda" quindi con riserve tattiche o anche locali. Molte volte ho notato che conviene rompere una unità maggiore per creare una buona distribuzione di tactical reserve, meglio ancora se assortite tra carri e fanteria; in particolare i carri conviene porli in tactical per avere rapidità di intervento dalle retrovie. Poi è importantissima l'artiglieria a battere in difesa e se ci sono, pure gli aerei in close support non guastano.
Parlando di una situazione astratta e considerando un singolo esagono sicuramente 2 divisioni trincerate sono molto più dure da superare di una sola con un'altra in riserva. Infatti quest'ultima interviene in movimento e dopo alcuni round di combattimento, avendo così un'efficacia minore. Però le mie considerazioni precedenti considerano uno scenario nel suo complesso, dove è fondamentale evitare sfondamenti da parte del nemico. E già la mia era una astrazione perchè non ho considerato fattori come stacking, scala delle unità, periodo storico, presenza o meno di forti unità corazzate nemiche ecc. Come vedi sono tantissimi i fattori che vanno a incidere su quale sia la difesa più efficace in una determinata situazione.