Rendere forte una repubblica mercantile

Discussione in 'Europa Universalis 3' iniziata da patton87, 20 Settembre 2011.

  1. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Qual è la strategia migliore per far soldi con i mercanti?
     
  2. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Inviare mercanti, allargare la lega commerciale, stipulare accordi speciali sulle merci.
     
  3. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Quello che ha detto Enok, cerca di massimizzare gli introiti commerciali. Inoltre aggiungerei assumere un maestro della zecca/idea banca nazionale e stampare soldi fino a raggiungere -0.00 di inflazione annuale (questo vale per tutti i governi, ma quelli mercantili riescono a farci più soldi di tutti).
     
  4. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    incentiva il libero mercato e invia mercanti in tutti i cot esistenti o quasi!
     
  5. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    meglio pochi mercanti in tanti cot o il pieno controllo di uno o pochi cot?
     
  6. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    meglio avere il pieno controllo in tutti quelli che riesci èh
     
  7. Ciresola

    Ciresola

    Registrato:
    18 Giugno 2009
    Messaggi:
    3.987
    Località:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Il dominio commerciale da come conseguenza quello politico, porta mercanti dovunque, in tutti i CoT tuoi o degli altri, stai a metà tra Libero Scambio (lo utilizzo solo nei governi amministrativi) e Mercantilista (Monarchie) così non hai bonus ne malus nè per uno nè per l'altro, massimizza la ricerca commerciale e sopratutto utilizza la lega mercantile come arma ;)
     
  8. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Dvresti cercare di avere il pieno controllo del TUO CoT, e invitare più nazioni possibile nella tua Lega (in questo modo le loro province commerceranno nel tuo CoT e ci farai ancora più soldi), e chiedere diritti commerciali (che poi è uguale). Inoltre se una nazione esce dalla tua Lega tu ottieni un casus belli, non mancare di approfittarne (ad esempio se fai pace con un nemico che hai già deciso di attaccare in un'altra guerra costringilo ad entrare nella tua Lega, prima o poi ne uscira e potrai attaccarlo di nuovo) !
     
  9. Basileus

    Basileus

    Registrato:
    20 Febbraio 2011
    Messaggi:
    812
    Località:
    Verona
    Ratings:
    +10
    io di solito gioco con grandi imperi terrestri, che sviluppano poco la flotta ma hanno un esercito di prim'ordine. Sono estremamente mercantilista (al massimo della barra) perchè nei miei territori ho di norma anche 5 mercati molto fiorenti. il mio consiglio però è quello di inviare i mercanti nei CoT minori, quelli, anche se più poveri, dove c'è meno concorrenza, poi raggiungerne il monopolio e passare a quello successivo fino ad avere il controllo su buona parte dei mercati mondiali...
     

Condividi questa Pagina