Riunione speciale del Gabinetto - (solo vecchia Junta)

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 5 Agosto 2007.

  1. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Comunicazione TOP SECRET

    All'attenzione dei ministri Adraeth, Veltro, Silenziario, Mengsk, Zodd, Ryoga, Maglor, Alias. [Dimentico qualcuno dei più "storici"?]

    Oggetto: Riunione speciale del Gabinetto per risoluzione della crisi

    Cari colleghi, amici ormai da anni.
    Falangisti a destra, democratici (che coviamo in seno!) e ora questi "liberali" dell'associazione industriali. Stanno dissolvendo tutto quello per cui abbiamo lavorato negli ultimi anni. E' evidente che la situazione ci sta sfuggendo di mano. Occorre agire e occorre farlo subito.
    Vi invito pertanto a partecipare a una riunione segreta, questa sera, presso la sede del Governo. Discuteremo degli avvenimenti, al fine di fare fronte comune e trovare una soluzione.
    Prego il ministro Silenziario di predisporre accuratamente la sicurezza, la sala dovrà essere isolata ermeticamente da orecchie e occhi esterni.
    A questa sera, dunque.

    Per il popolo d'Argentina!

    Il Generalissimo Presidente Nilo

    Ps: ovviamente, le dimissioni del ministro Adraeth e del ministro Veltro sono temporaneamente sospese.
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Il Gran Maresciallo d'Argentina Mikhail Mengsk arriva per primo alla Casa Rosada. Il suo passo è pesante ma meno incalzante del solito. Le spalle sono basse, la testa leggermente chinata. L'abituale incedere maestoso del Maresciallo è ridotto al passo pesante di un soldato di ritorno dal fronte. Era stanco.

    Il Generalissimo Nilo aveva colto nel segno, cogliendo al volo il sentimento di esasperazione che già altri membri dello Stato Maggiore gli avevano rivelato. Troppa politica, troppi partiti, troppi attentati al potere costituito. La conseguenza più grave erano le recenti dimissioni di due elementi indispensabili del Governo. Esteri e Ricerca, due campi essenziali. Non si poteva andare avanti così.

    Mengsk si sedette pesantemente al suo posto. Il Generalissimo era già presente. Prese la parola.

    Presidente, la situazione sta sfuggendo di mano. Sono oberato di lavoro, e tenere d'occhio la situazione politica non fa che confondermi le idee. La cosa vale per tutti gli altri.

    Propongo una stretta definitiva a questi movimenti politici, qui si perde più tempo a chiacchierare che ad agire.

    Ma come possiamo fare? Non possiamo certo imporre la legge marziale nazionale e incarcerare tutti!

    (OFF- dobbiamo assolutamente limitare il GDR, o meglio ridurlo ad un paio di formazioni politiche. Adesso anche gli industriali! Con tutto il rispetto per Dalmatinska, che ha costruito un personaggio e un movimento ben ideati, se ne poteva fare a meno. Così come per i falangisti, benché adesso Slaiervale stia conducendo anch?esso un GDR di buon livello.

    Ma come si fa? Non sarebbe giusto dirgli di smantellare tutto, e tuttavia limitare le cose è l'unico modo per tornare a capirci qualcosa.

    L'unica soluzione che mi viene in mente sarebbe cancellare i partiti i cui capi e affiliati accettino di prendere il posto di eventuali dimissionari e/o accettino di fare da assistente a ministri già esistenti. Per esempio, Slaiervale potrebbe tornare a farmi da vice. Mi rendo tuttavia conto del fatto che se a ME chiedessero di smantellare tutto il GDR ......)
     
  3. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Silenziario era scosso dalle recenti dimissioni dei Ministri Adraeth e Veltro, fino ad allora instancabili lavoratori al servizio del sogno argentino. Entrò nella sala delle riunioni dove era già presente il compagno Mengsk.

    Bene, Presidente. La sicurezza è predisposta; il Palazzo Presidenziale sarà presidiato dalla polizia. Esercito, Marina e Aeronautica saranno allertati per fornire pronta assistenza in caso di bisogno

    [OFF Senza GDR non ha senso, ci limiteremmo a resoconti presi dal save. D'altra parte troppo GDR porta a noia e esasperazione. La soluzione non è facile, ma ci dev'essere. Non ha senso buttare tutto alle ortiche dopo tanto tempo.]
     
  4. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    (OFF- no, senza GDR no. Però una limitazione ci vuole. Così è l'anarchia. Ecco la mia proposta in dettaglio:

    - accorpamento di industriali e democratici
    - di GDR si può fare solo un post ogni tot giorni (definire)
    - vietato ai rappresentanti di partiti (Patton è considerato membro del governo) di postare nei ministeri o nei riepiloghi di partita o nella stanza romboidale
    - i partiti scriveranno nei loro topic, che noi ministri ci impegnamo a leggere.

    E' solo un abbozzo, ma già così potremmo mantenere molto GDR e contemporaneamente "pulire" i topic dei ministeri, soffocati dal GDR. Poi è irrealistico che un partito esterno al governo possa mettere direttamente bocca nei lavori di un ministero. Altre idee?)
     
  5. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Il Presidente arrivò alla sede del Governo con qualche minuto di anticipo. Sudava e camminava di fretta, con passi corti e irrequieti. Non avevo seguito con sè, neanche la guardia del corpo presidenziale. L'uniforme militare era un po' sgualcita, sebbene, nel complesso, in ordine.
    Si sedette al suo posto e iniziò a tamburellare con le dita sul tavolo, tradendo impazienza e nervosismo. Tra poco sarebbero arrivati tutti gli altri invitati.

    [Esatto, il problema è proprio questo. L'unica cosa che, al momento, mi viene in mente è dividere un po' in due il gioco, mediante la costituzione di un Parlamento. Mentre il Governo fa il suo dovere, il Parlamento parla, discute, litiga ecc.
    In questo modo le eventuali riforme passerebbero prima il setaccio di tutti i movimenti politici, costringendo destra, sinistra, democratici e industriali a mettersi d'accordo. Le riforme arriveranno alla junta belle pronte. Ovvio che un minimo dovremmo tenere d'occhio quello che succede alla Camera (ed eventualmente partecipare), se no chissà quali sconvolgimenti poilitici ci imporranno...]
     
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    PROPONGO DI PARLARE SEMPRE IN \\OFF\\,IL GDR LASCIAMOLO DA PARTE OK? IN FONDO SI PARLA DI QUESTO. :approved:

    Si il Parlamento (tramite costituzione) è l'unica soluzione! Me n'ero dimenticato! Un unico ubertopic dove il GDR la fa da padrone e dove i partiti parteciperanno insieme. I ministri dovrebbero tenerlo SEMPRE d'occhio.

    Manterrei i topic dei partiti dove potranno scrivere e tramare magari con membri del governo complici, oppure dove indicare le loro iniziative al di fuori del parlamento. QUi però metterei una limitazione: un post ogni tot giorni.

    Metterei anche il divieto dei "politici" di postare nei ministeri.+

    Mi pare ragionevole!
     
  7. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Si sentì uno sferraggliare di cingoli fuori dalla Casa Rosada, e un mezzo da sbarco di chiara produzione statunitense, ma con gli stemmi nazionali cancellati e su cui svettava invece lo stemma della Marina Argentina, si fermò di fronte alla sede del partito politico.
    Scendendo dalla voluminosa vettura, il Grand'Ammiraglio aggiustò la sua divisa, con cui praticamente dormiva ormai da molti mesi, si assicurò che la sua coppia di Desert Eagle fosse ben carica e poi mise cautamente la testa fuori.
    Camminò lentamente per tutto il lungo viale tra l'ingresso del giardino della Casa e il portone della medesima.

    Entrando nella stanza in cui si trovavano gli altri Ministri e il Generalissimo, sospirò di sollievo, si tolse la giacca e si accasciò su una poltrona, non preoccupandosi di mostrare la propria aria stanca.... alzò tre dita.
    "Tre attentati... in un mese han cercato tre volte di far saltare in aria la corazzata ammiraglia della flotta e stanotte qualcuno ha anche dato l'assalto ai depositi di nafta, al porto; grazie al cielo hanno fallito anche lì... ah se qualcuno avesse bisogno di un passaggio al ritorno, l'ammiraglio dell'Australia mi ha passato quella sottobanco in cambio di un paio di prigionieri tedeschi recuperati in mare." disse indicando il mezzo da sbarco corazzato, in cortile.


    //
    D'accordo su tutto. GDR politico limitato al parlamento, i politici fuori dai ministeri e se han bisogno di parlare con un alto funzionario fanno come nella realtà, mandando una lettera e sperando quello risponda :D
     
  8. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    scusate se mi intrometto, ma mi par doveroso dato che son stato io ad innaugurare questi nuovi ruoli del gdr,
    Mi spiace molto se a causa di questo ad alcuni dei vecchi gocatori non va più di partecipare. Rimetto il ruolo e la mia partecipazione nelle vostre mani
     
  9. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Secondo me avete sbagliato ad accettare più opposizioni (che tra l'altro si menavano tra loro..).
    Quando c'erano solo i democratici si riusciva a seguire e c'era una bella opposizione, ora non per dire che gli altri non vanno bene, però 1 opposizione è già difficile da seguire, se ci mettete altre due opposizioni di cui una terroristica la situazione si complica..
    Il Parlamento può essere una soluzione, ma si rischia che non si giunga mai ad un compromesso (fascisti, comunisti e democratici che vanno d'accordo?)

    Ciau :)
     
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Vero anche questo... Il Parlamento diverrebbe solo un luogo di discussioni GDR dalle quali nessuno otterrebbe niente. Tra l'altro, la Falange non potrebbe entrarci xke è fuorilegge e i socialisti figuriamoci...

    No, via. Io torno a proporre le limitazioni dei post GDR a uno ogni tot giorni e al bando dei politici dai ministeri. Potranno postare solo nei loro topic, che però dovranno essere visitati dai ministri. Chiaramente gli effetti in-game del GDR verranno mantenuti anche se leggermente limitati rispetto a ora.

    Mi pare non ci sia altra soluzione. Ah per favore accorpiamo gli industriali ai democratici, tre opposizioni ognuna di colore diverso sono già troppe.


    PS- propongo che possano intervenire anche gli esterni alla junta xke sono giocatori come noi. Tuttavia ai fini del GDR non sapranno nulla di questa riunione. E chiaramente le opinioni dei "membri anziani" contano di più.

    PS2- mancano parecchi ministri (zodd, edox, alias, maglor...) mi sa che sono in vacanza... o almeno spero sennò vuol dire che hanno abbandonato e che la situazione è critica. Però se abbandonano che lo scrivano, sennò si rimane nell'incertezza...
     
  11. dalmatinska

    dalmatinska

    Registrato:
    2 Agosto 2007
    Messaggi:
    1
    Località:
    Milano-Venezia
    Ratings:
    +0
    x me qualsiasi modifica alla parte politica va benissimo, basta che il tutto sia chiaro x evitare successive incomprensioni :approved:
    l'accorpamento con i democratici è ok. (sempre se patton è d'accordo)
    l'idea del parlamento poi è ottima; vedi l'esperienza italiana msi-dc-psi/pci, in cui il terrorismo di destra e sinistra è condannato, anche se supportato in segreto dai partiti..
    così sarebbe sostenibile no?
    sarebbe utile tenere poi 2 discussioni, una in on, in cui si ruola normalmente, una in off in cui si fa rapporto degli avvenimenti (un post ogni tot giorni) e dalla quale chi non ha tempo e voglia di seguire la valanga di topic di partito può ottenere in 2 secondi le proposte degli eventi scaturiti dai fatti.
    così sono contenti sia minimalisti che romanzieri!
    ovviamente non si interferisce dai ministri, come dice giustamente mengsk..!
     
  12. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Mia proposta circa il Parlamento:

    Il Parlamento può porre (tot) decisioni (direi massimo 2) al mese al gabinetto di Junta di Governo se le decisioni non sono accettate si avranno cali di consenso più eventuali aggiustamenti simil evento da fare con i cheats.

    Si creano dei posts ad hoc così chiamati: Parlamento seduta 1 (2,3,4,....) e Proposte Parlamento 1 (2,3,4....)

    Le dimissioni di Adraeth sono esclusivamente per motivi GdR e per il fatto che le cose si capiscono poco a livello di dinamica di Governo... ma sono pronto a tenermi stretta la poltrona :D :approved:

    Secondo me così si dà uno sfogo giusto al Gdr Parlamentare ma ATTENTI darei un tetto minimo di affiliati ai Partiti.

    Esempio: Se almeno non dimostra la lista di avere minimo (tot) membri allora non PUO' CREARE un gruppo parlamentare. :)
     
  13. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Buona l'idea del minimo tot membri
    Come detto da dalmatinska meglio lasciare delle discussioni dove poter liberamente fare GDR, se no è una mazzata per i romanzieri

    Ciau :)
     
  14. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    Occorre trovare una soluzione...però ridurlo tutto ad un parlamento non si addice ne al periodo storico ne alla situazione argentina. Ad esempio ogni partito estremista può e deve sfruttare il dissenso negli stati occupati, le contraddizioni del governo ed una serie di cose che stando ad un parlamento farebbe perdere fascino.

    Aggiungo che è vero ci sono stati diversi attentati ma quando mandate avanti il gioco passano diversi mesi, 5-6 attentati in 1 mese nel periodo storico del 1941/42 in piena guerra mondiali, con i rossi e i neri,gli stati occupati ed uno stato rivoluzionario non mi sembrano niente di speciale.

    Per quanto riguarda la falange poi, è stata resa fuorilegge e non potrei partecipare comunque al Parlamento....però il problema delle opposizioni non mi sembra grave.....lo si può affrontare...proprio perchè siam tanti ci sono diverse armi per abbatterci...ma anche noi abbiamo diverse armi per abbattervi...
     
  15. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Boh a me sembra che un Parlamento aggiungerebbe casino... Però sono disposto a votare a favore se vengono garantite le limitazioni al numero di post GDR e all'interferenza nei ministeri.
     
  16. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Si sa che il GDR è un aspetto importante ed irrinunciabile, tuttavia ho l'impresione che prevalga in maniera molto disordinata e caotica sugli altri aspetti del gioco.

    In particolare, poichè ci sono diversi thread aperti e causa l'interazione tra divesi personaggi esiste una moltitudine di messaggi 'incrociati' e personalmente non riesco a seguire anche da un punto di vista cronologico gli eventi.

    Un idea che mi è venuta in mente è questa: chi vuole partecipare al gioco, chiede. Cioè si presenta o meglio presenta il personaggio/ruolo che vuole interpretare, gli altri giocatori si consultano e danno l'ok, suggeriscono eventuali modifiche, oppure negano il permesso.

    Cosi si evitano personaggi del tipo chimico pazzo che dissemina gas e pesticidi per tutta l'argentina e poi pretende che aumenti il dissenso o cada il governo. Cosi si evitano il proliferare di movimenti, partiti, partitini, etc, etc. Ci sono molti ruoli che potrebbero essere ricoperti senza crearne di nuovi.

    Di conseguenza dovrebbe ridursi anche il numero di thread/post generati.
     
  17. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Per me ogni proposta ha la sua validità. Tuttavia vorrei che si tornasse a giocare tutti. Non ha senso abbandonare ora il gioco, ad un passo dall'obiettivo di massima che ci eravamo posto all'inizio, la conquista del Sudamerica. E poi che gusto c'è a giocare in pochi? Dunque, che si trovi una soluzione che garantisca la massima partecipazione possibile e magari il rientro di quelli che se ne sono già andati (Andrea9, Lenfil...). A me piace un sacco spararla grosse nel GDR, in fondo è un gioco e mi permette di sfogare in qualche modo la fantasia. Ma se questo "ingombra", sono pronto io stesso a limitarmi.
     
  18. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Chiedo scusa ma in questo parlamentopotranno convivere solo la maggioranza ed una opposizione o gli estremisti potranno avere una minima rappresentanza?

    D'accordo per il tetto di affiliati ai partiti (i giocatori simboleggeranno solo i massimi esponenti, non i comuni parlamentari), anzi creerei una discussione riservata agli esterni in cui possono chiedere di entrare qualora ce ne fosse la psossibilità, così nessuno si presenterebbe più all'improvviso.

    Resta il fatto che motlo bella sia la caratterizzazione dei personaggi, con la propria simpatia

    Poi quando uno fa una cosa non deve dar per scontato che vada a buon fine, come i vari attentati falangisti, ci deve esser la possibilità che si evitino, se no ognuno si mette e fa quello che vuole

    Ci tengo che rientrino tutti, anche quelli che sono andati. Si apre ora un nuovo modo di giocare con nuovi ruoli, e ci sarà + controllo affinchè non degeneri
     
  19. Slaiervale

    Slaiervale

    Registrato:
    27 Giugno 2007
    Messaggi:
    2
    Ratings:
    +0
    ho cercato per gli attentati falangisti di non fare niente di eclatante...e non mi pare ke abbia fatto niente di eclatante...comunque quel genere li di attentato avevo già in mente fosse l'ultimo che ne chiudesse una serie...ora credo passerò ad una nuova forma di lotta...

    -.-' non ho mai preteso dissensi e golpe. veltro la frecciata era a me e puoi parlare chiaro perchè qui credo siamo tutti appassionati e combagni...per cui :D
     
  20. dalmatinska

    dalmatinska

    Registrato:
    2 Agosto 2007
    Messaggi:
    1
    Località:
    Milano-Venezia
    Ratings:
    +0
    beh, anch'io mi sento tirato un po' in mezzo.. sono nel gioco da pochissimo, e proprio per l'insicurezza delle dinamiche complessive all'esordio della mia proposta di gioco ho lasciato scritto (testuali parole)
    e mi pare di aver ricevuto solo consensi e incoraggiamenti.. se qualcuno avesse avuto critiche da porre in quel momento, avrei mollato il post a se stesso..
    non penso in generale che ci sia nessun chimico pazzo che dissemina gas e pesticidi per tutta l'argentina, e credo che tutti giochino per divertirsi e per contribuire a un progetto interessante e senza dubbio coinvolgente in maniera costruttiva.
    Che poi si voglia regolamentare il gioco per concedere a tutti di divertirsi nella stessa maniera è un altro, sacrosanto discorso.. tra l'altro sono il meno anziano ed è giusto che abbia meno voce in capitolo riguardo a queste scelte, perciò..
    la mia proposta rimane la stessa:
    2 thread: ON: i partecipanti alla vita politica fanno il loro gdr
    OFF: uno che rappresenti tutti tira fuori dei riassunti ogni tanto e le proposte (si era detto 2 al mese? ok) tratte dalle diverse situazioni. Così i ministri hanno da consultare solo l'off e si trovano tutto più semplificato, senza dover perdersi come adesso in 46 thread diversi.
    Poi, se nell'ON si crea un parlamento o no, è un altro discorso. Se l'ON è isolato dal resto, volendo si può lasciare la situazione attuale al suo interno..
     

Condividi questa Pagina