Ciao, leggevo i vari threads qui e mi sono accorto che bisognerebbe postare le domande che uno ha, separatamente. Vengo da altri forums dove si raccomanda caldamente (pena l'estirpazione dell'unghia dell'alluce con un pennello da imbianchino, che non fa male ma dura cosi' a lungo che si muore di noia ) di raggrupparle insieme per non appesantire il server. Ok: comunita' che vai usanza che trovi... Ho provato lo scenario Singapore 42 ed e' davvero divertente; ora: osservando lo scenario (ancora non so come mettere le immagini catturate qui sul forum, se qualcuno me lo puo' per piacere spiegare "un'immagine vale piu' di mille parole")ho visto che a E dell'isola c'erano 3 punti di sbarco liberi e un obbiettivo con il "Seleter Airfield" a portata di mano. Non mi andava di attaccare solo con i carri dall'istmo a N, li avrei solo persi inutilmente, e nemmeno di sbarcare con la fanteria nel punto piu' vicino (troppo scontato) quindi ho deciso di fare un piano che prevedeva un finto attacco a E, dove e' libero un altro finto attacco a N con i carri che avanzavano di poco, supportandoli con le artiglierie se gli inglesi concentravano ingenti forze in un ex adiacente a loro. Il piano per intero prevedeva 2 finti attacchi e uno vero a S nella Keppel Harbour e solo dopo avrei utilizzato le mie ultime armate, che comunque non erano attive all'inizio per attaccare da tre parti contemporaneamente e con gli aerei impegnare severamente l'aeroporto nemico in modo da tagliargli la copertura aerea. A E sarebbero andate le mie armate, quelle con i segnalini rosso-bianchi e a S quelle rosso-gialle, lasciando i carri sull'istmo o poco piu' avanti. Durante i primi 2 turni ho attuato il piano e ho attirato a E l'attenzione di tutti gli inglesi che sono accorsi a frotte per ricacciarmi in mare, intanto a N falcidiavo le loro fila con carri e bombardamenti combinati. Al 4o turno ho imbarcato le mie truppe rosso-gialle e le ho fatte sbarcare con successo (una sola e' sbarcata) nella Baia di Keppel, gli inglesi non sono riusciti a fare nulla dato che avevano le truppe impegnate altrove . Finito il turno... una simpatica finestrella blu oltremare mi informava che lo scenario si interrompeva e io avevo subito una sconfitta marginale... Perche?? Che ho fatto?? Dove ho sbagliato?
Questo e' il link all'immagine di Singapore 42 Non tenete conto della domanda nell'altro post. Ho trovato da me la soluzione, anche se non sono bravo ad editare, penso si capisca l'immagine
questo e' l'unico screen che ho, purtroppo... Le mie unita' sono in rosso, gli inglesi in kaki. Il problema e' che a parte paint di Winzozz non ho altri programmi per editare e non posso zoomare e tagliare in ogni caso faccio schifo con quei programmi. Quando apri l'immagine ti manda al sito imageschak e se clicchi ancora sull'immagine te la apre in una pagina intera. Scusa se piu' di cosi' non posso fare...
Forse la "sconfitta marginale" è dovuto al fatto che non hai conquistato abbastanza punti vittoria.Di solito sono essenziali per attribuire il punteggio.Così come le perdite inflitte/subite.Un po' come Steel Panthers credo.Comunque a me questo scenario sembra abbastanza difficile.Gli inglesi godono di una superiorità materiale e numerica non indifferente!
Vedi, il problema e' che i turni erano 16 e questa situazione e' avvenuta alla fine del quarto... purtroppo non posso farti vedere i reports perche non li ho salvati. Gioco a livello strong dell AI con nebbia di guerra ma non credo sia influente. Non potevo conquistare tutti i punti vittoria e Singapore al quarto turno, anche se me la sarei giocata poi con lo sbloccamento delle mie truppe rimaste sulla spiaggia a NW e avrei accerchiato il nemico con 4 fronti aperti e Singapore ad un solo ex gia' al quarto turno... Provero' a rigiocarlo magari e con la stessa tattica. Davvero non ho idea del perche' dopo 4 turni io sia stato sconfitto, ho controllato nel brefing e nel debrefing ma non c'erano condizioni particolari tipo "il giapponese DEVE sbarcare a NW" o altro. Boh... L'u nica che mi viene in mente e' che potrei avere perso un numero altissimo di uomini e quindi TOAW ha calcolato che con i miei ipotetici 4 gatti non avrei potuto fare nulla. Ma dalla situazione dello screen non mi sembra io sia poi cosi' giu' di materiale umano e anche dai report appena dopo le battaglie non era cosi' tragico. Nella realta' i giapponesi ci sono riusciti quindi dovrei riuscirci anch'io, con la corretta tattica. Che non sia facilissimo sono daccordo.
Ho controllato lo scenario con l'editor ma negli eventi (solo 6) non c'è nulla che giustifichi una fine scenario tanto anticipata...
Boh, rimarra' un mistero. Vedro' di rigiocarla con la stessa tattica, magari avevo fatto qualcosa che non andava, vedremo. Grazie a tutti per l'aiuto. Peccato l'idea delle due finte non mi dispiaceva affatto, almeno era un po' diversa dal solito attacco di sfondamento. Ho \letto su Wiki che i Charlies hanno effettivamente attaccato la spiaggia a NW e sono scesi fino a Singapore. Una tattica molto dispendiosa, la mia mi sembrava piu' veloce e con meno perdite umane: essere ad un ex da Singapore al quarto turno significava farli accorrere tutti a S mentre potevo avanzare in relativa tranquillita' da N, E e NW chiudendoli in un accerchiamento. Ok la teoria era allettante, ma la pratica no. Fine