Segnalo ai principianti di TOAW questo meraviglioso scenario, ci sto giocando dalla parte giapponese ed è veramente bello... Ci sono poche unità da gestire e la mappa è piccola, il che lo rende "idoneo" ad un neofita. IMHO sono ricreati alla perfezione i problemi organizzativi/operazionali di un assalto anfibio verso posizioni parzialmente fortificate. In questo momento le mie unità sono bloccate dai bombardamenti nemici sulle spiagge della fortezza Malese e lottano per ogni metro di terreno. Torno strisciando sui gomiti al Comando VOTO 10 CIAO!!!
Provato qualche turno e sembra veramente bellino (e canchero). Tra l'altro al primo tentativo ho subito una devastante sconfitta già al terzo turno ma non ho ben capito il perchè.. :humm: Da una scorsa veloce (mooooolto veloce) del briefing non mi pare ci fossero delle priorità da raggiungere all'inizio.. Mi sono perso qualcosa? Nella partita successiva ho eliminato subito le fortezze sugli isolotti e per ora sembra filare tutto liscio.. (calci nei denti esclusi, of course)
Non mi è mai capitato di finire al 3 turno. Boh! Sono all'11° e perderò di brutto, ma - ribadisco - è uno scenario bellissimo. Con un gruppo di unità giapu sono sbarcato sulle spiagge a NE e ho preso l'aeroporto. Un altro gruppo ha tentato uno sfondamento sulle spiagge a NW. A NW sono sbarcato pure con la Imperial Guard Division, disponibile dal 4 turno in poi. Sono anche riuscito a sfondare al centro con le unità residue. Peccato che la mia offensiva a NE, quella che minacciava più da vicino Singapore, sia collassata per mancanza di supply. Sono riuscito troppo in ritardo a sfondare al centro e creare una linea di rifornimenti, nel frattempo Elmer mi ha piallato interamente un fianco... Speravo che i rifornimenti arrivassero via aeroporto, e per un po' sono arrivati, poi un contrattacco nemico ha posto fine al mio ambizioso piano Elmer si è pappato un bel po' di mie unità sul fianco sinistro ormai prive di rifornimenti, nonostante il mio ordine di ricorrere alle katane se le munizioni fossero terminate Ribadisco il voto 10 e lo consiglio a tutti i principianti. Mi piacerebbe discutere con te di tattica su come prendere la maledetta fortezza Malese. Saluti
Davvero nice! 1° turno: sbarco in massa a N e NW e posizianamento in difesa sull'istmo a NE. Distruzione totale della forza area nemica. 2-3: avanzo in maniera massiccia falciando diverse unità nemiche 4: sbarco le imperial guards a E NE Poi si avanza e si accerchiano in diverse sacche le unità nemiche che, così ammassate, vengono martellate dall'artiglieria ed eliminate senza pietà :army1: Le isole con l'artiglieria dopo un po' non le ho più viste, mi hanno dato problemi solo i primi turni. Per avanzare ho sofferto molto il sovraffollamento locale e i ponti distrutti. Inoltre, da niubbo, non ho posizionato per tempo i genieri dove servivano per ricostruire i ponti e non ho ispezionato bene il terreno: avrei guadagnato almeno 1 o 2 turni con un po' di accorgimenti in più. Mancano 2 o 3 turni alla fine e la situazione é più o meno questa: più di metà dell'isola é sotto il mio controllo ma ancora la maggior parte dei punti (quelli a sud) é in mano nemica. I nemici hanno subito perdite disastrose con numerose unità macellate come bestie (il rapporto dice enemi losses 60 - sarebbe una percentuale?) mentre nessuna mia unità é stata disintegrata e il livello di supply generale non é male, tranne per gli aerei che sono riuscito ad usare solo per qualche turno. Siamo in draw con punteggio attorno ai +30. Non mi sembra molto male per il mio secondo scenario. :contratto:
salve a tutti... mi sono appena iscritto al sito per combinazione anch'io stavo giocando a questo scenario proprio in questi giorni e mi piace molto sto imparando a giocare a toaw quandosarò più pronto mi piacerebbe fare con qualcuno di voi qualche partita ps: è da un po' che seguo il vs sito e vi voglio fare i miei complimenti prima di acquistare qualsiasi gioco (e di giocarci) vi consulto ps: ho ordinato anche witp
Premetto subito a scanso di equivoci che non scrivo per spirito polemico, ma per curiosità e ragionando ad alta voce. Io avevo provato lo scenario di Singapore molto tempo fa, in una precedente versione di TOAW (forse ACOW), e (mi sembra) tenendo gli alleati, e mi era sembrato uno degli scenari peggiori. Mi ricordo di avere vinto senza fare praticamente niente, semplicemente guardando i giaps prendere legnate nell'inutile assalto ai miei obiettivi. Mi chiedo e vi chiedo se questo dipenda: 1) da un netto miglioramento di TOAW 3 rispetto alle versioni precedenti; 2) dall'incapacità dell'IA di gestire l'offensiva giapponese. Qualcuno ha provato a giocare da parte alleata contro l'IA giap? Comunque prometto che se trovo un attimo di tempo riprovo a giocarlo.
Beh, prova a giocare coi giappi se con gli alleati era troppo facile. Io non sono certo un esperto ma con i giappi un po' di difficoltà ce le ho. Se lo rigioco dovrei fare meglio, comunque. Forse, l'AI alleata non sa gestire molto bene le sue artiglierie. Come ho già detto, io non me ne sono preoccupato e dopo qualche turno (3 o 4 al massimo) non sono più pervenute. Probabilmente se l'AI avesse usato meglio le sue artiglierie per aiutarsi nei controattacchi, portati magari a tagliare fuori alcune mie unità di artiglieria, anziché martellare le mie retrovie sarebbe stata un'altra cosa. Oppure l'ai non sa usare i giappi. :humm:
Mah.. forse la vaccata è stata perdere qualche HQ importante, non saprei :humm: Si trattava di un partitino straveloce, tanto per testare il terreno, però ci son rimasto così: Più o meno la fotocopia del mio secondo tentativo lasciato a metà partita. Vedrò di riprovarci - quasi - seriamente a breve.
Pareggio al turno 18. ( MA FINIVA AL 15!! E avevo in mano una vittoria marginale !!! - programmatori bastardi !! ) Mi sono impuntato in un paio di lavoretti di fino che in pratica non servivano a niente e mi son mangiato due turni preziosissimi; soprattutto l'ultimo Alle porte di Singapore, quest'ultima è risultata imprendibile dalle mie forze ridotte al lumicino nonostante una serie di riposi forzati. Una volta sul rosso, lì son rimaste. La manovra a tenaglia mi è sembrata risolutiva ma l'esiguità dei mezzi sul fronte est era evidente. Forse, una volta rinsaldate le conquiste ad ovest avrei fatto meglio a sfruttare i tre turni in più ed imbarcare un paio di contingenti relativamente freschi per infilarmi con un "ignore losses" dritto dentro Singapore.. non ci credo ma ci spero Riproveremo.
Dopo un inizio faticoso le valorose unità giapponesi hanno conquistato Singapore eliminando completamente la resistenza nemica guidata da Elmer. Gli iniziali sbarchi a NW e ad E hanno dovuto conquistare palmo a palmo le difese inglesi mentre i carri sfondavano via terra aprendo la via ai rifornimenti verso ovest. La divisione della Guardia ha poi eliminato le artiglierie sulle isole per poi rafforzare la testa di ponte ad est e puntare su Singapore. Le unità nemiche sono state progressivamente insaccate ed eliminate, l'ultima resistenza a Singapore è cessata il pomeriggio del 13 febbraio 1942. Aggiungo che avevo impostato un mrpb di 3 e attivato l'opzione high supply. :contratto:
ho appena completato questo scenario coi jappo con una vittoria schiacciante,il primo scenario che completo,che soddisfazione mini AAR sbarco subito tutti(tranne le imperiali del 4°turno) a NO mentre premo sull'istmo le forze sbarcate le mando verso l'istmo e così sfondo unificando gli sbarcati alle forze venute dall'istmo a ovest avanzo lentamente mentre al centro complice anche lo sbarco di tre battaglioni a est al 6° turno sfondo completamente una volta sfondato al centro dilagherò fino a singapore presa al penultimo turno le isolette non le ho mai attaccate,a bombardarmi c'erano anche le artiglierie degli isolotti?
Ma non lo scarichi via digitaldownload? A parte questo, se hai preso witp preparati ad abbandonare gli altri giochi. ciao