SoW Waterloo - AAR 12/02/16

Discussione in 'Wargames - Generale' iniziata da Biondo, 13 Febbraio 2016.

  1. Biondo

    Biondo

    Registrato:
    13 Dicembre 2014
    Messaggi:
    166
    Ratings:
    +119
    Battaglia HITS del 12/02/16

    Mappa: Die Huegel


    OOB Francese

    XXX D'Erlon 10089 uomini + 22 cannoni (Mitra CiC)
    XX Quiot de Passage 4241 uomini + 8 cannoni (Biondo)
    XX Marcognet 4152 uomini + 8 cannoni (Berthier)
    XX Jaquinot (Cavalleria) 1696 + 6 cannoni (Ivaldi)

    OOB Alleato

    XXX Guglielmo II 9658 + 12 cannoni (Miko CiC)
    XX von Alten 8235 + 12 cannoni
    X Ompteda 2147 uomini
    X Halkett 2403 uomini
    X Kielmansegg 3315 uomini​
    XX Grant (Cavalleria) 1423 uomini (Gonzo)​

    120216.jpg


    Ieri sera, visti i partecipanti, scontro Italia - Polonia. Noi francesi in difesa contro gli alleati in attacco.

    La mappa è quella collinosa di Die Huegel che offre sia parecchi spunti per la difesa sia copertura per i movimenti degli attaccanti.

    L'obiettivo si trova in un avvallamento protetto da un torrente che nasce a nord di esso proseguendo sul lato esposto a ovest e finendo come una grossa parentesi a sud. Lungo l'ipotetico bordo nordest corre un lieve crinale che va a spegnersi sulla strada che conduce verso il forte di Bauernhof des Tigres.

    Le nostre forze contano due relativamente piccole divisioni di fanteria e una di cavalleria (Ussari e Lancieri) coadiuvati da un totale di 22 cannoni .

    Gli Alleati dispongono della divisione su tre brigate di von Alten, della divisione di cavalleria di Grant (Ussari, 2 Dragoni) oltre a 12 cannoni.

    Inizialmente Mitra schiera le due divisioni di fanteria a protezione dei due ponti a nord e a ovest che danno accesso all'obj lasciando la cavalleria di Ivaldi di vedetta poco a nord del bosco nei pressi del forte.

    La posizione di partenza degli alleati, che noi ignoriamo totalmente, si trova a nordovest dell'obiettivo vicino alla chiesetta di Milford. Il comandante alleato Miko sceglierà saggiamente di non puntare alle nostre posizioni direttamente dati i diversi ostacoli naturali ma di girare da nordest sfruttando a suo favore la copertura dei diversi avvallamenti.

    Intanto nei pressi dell'obiettivo continuiamo a scrutare l'orizzonte, per quanto limitato dal terreno, in cerca di bandiere alleate o corrieri in affannosa ricerca di comandanti a cui consegnare un messaggio.

    Improvvisamente vedo a circa un miglio di distanza in direzione nord-nordest la divisione di cavalleria spuntare in cima alla cresta; le sagome dei cavalli nascondono dietro di loro l'arrivo della divisione di fanteria che però sembra continuare la marcia in direzione sudest.

    Dispongo immediatamente i cannoni e schiero la brigata Charlet in quadrato cercando di ancorare il fianco sinistro alla testa della fontana da cui nasce il torrente. Mitra mi ordina di spostare la brigata verso destra per permettere a Berthier di schierarsi al mio fianco con la brigata Grenier. L'artiglieria inizia a far fuoco provocando un po' di scompiglio tra i cavalli che restano comunque lontani. Non essendo supportati dalla fanteria o dalla loro artiglieria sarebbe stata una pessima scelta quella di avanzare verso i nostri quadrati già belli e formati.

    Gonzo pian piano scivola davanti alle nostre posizioni attestandosi sulla nostra destra e lasciando spazio al primo attacco alla nostra sinistra portato dalla brigata Ompteda formata da reggimenti della King's German Legion.
    Questo primo contatto sembra più fatto per impegnare le forze senza affondare colpi decisi e io e Berthier riusciamo a provocare parecchie perdite con le salve a canister dei nostri cannoni.

    Il fronte va intanto delineandosi; alla destra dei KGL si dispongono gli uomini di Halkett e le artiglierie mentre Gonzo si fa sempre più minaccioso sul mio fianco destro. Fortunatamente Mitra aveva già richiamato Ivaldi da sud che arriva giusto in tempo a stendere una bella coperta calda sul nostro fianco scoperto. Direi provvidenziale.

    Oltretutto Ivaldi aggiunge i suoi sei cannoni a far fuoco sugli uomini di Halkett disposti in quadrato. Seguono alcuni minuti di scontri tra le cavallerie senza che nessuna delle due prevalga ma anche queste sembrano più schermaglie che altro.

    Intanto dalle retrovie alleate si muove la brigata di Kielmansegg con l'intento di estendere ancora la loro linea oltre la nostra destra per poterci fiancheggiare. Immediato l'ordine di Mitra di muovere la mia brigata di riserva (Bourgeois) a parare l'aggiramento.

    Ora la situazione sembra stabilizzata. Sulla sinistra le cose vanno decisamente bene mentre al centro e a destra fanno molto male le artiglierie nemiche usate sia contro la fanteria (in quadrato a destra) che contro le nostre batterie. Berthier ha ancora una brigata di riserva (Nogues) dietro al nostro centro che mette una certa tranquillità.

    Nell'aria si sente che il momento decisivo della battaglia sta per arrivare...

    L'attacco alleato parte con bersaglio designato il centro. Un battaglione di hannoveriani avanza sbaraglia due miei battaglioni e cattura un cannone; non faccio in tempo a dare l'ordine di controcarica a qualcuno nella mia riserva che mi sfilano ai due fianchi uno squadrone di Ivaldi a riprendere il cannone e un battaglione di Berthier a schiantare quello alleato.

    A destra partono coordinati la cavalleria di Gonzo contro la nostra (che aveva diviso il proprio supporto tra centro e destra) e ancora un battaglione di hannoveriani contro due battaglioni della brigata Bourgeois mandandoli in rotta; onore però a questi uomini che combattono fino allo stremo delle proprie forze, consumando anche quelle avversarie.

    A questo punto mi basta pescare un battaglione dalla riserva e mandarlo contro gli hannoveriani che in poco tempo abbandonano la battaglia in rotta. I miei uomini sono talmente galvanizzati che resistono ad un'altra carica di fanteria e addirittura affrontano uno squadrone di cavalleria esausto cacciandolo dal campo!

    Ivaldi è riuscito a tenere a bada Gonzo sul fianco destro mentre Berthier controlla agevolmente la sinistra.

    La vittoria è però, per una manciata di punti, alleata. Perdite equivalenti, circa 4400 per parte.

    Bella battaglia! Ottimo uso di riserve da parte di tutti e, nonostante la dimensione non esagerata, battaglia molto intensa, combattuta e indecisa fino all'ultimo.

    Au revoir!
     
    • Like Like x 2
  2. ivaldi79

    ivaldi79

    Registrato:
    2 Aprile 2010
    Messaggi:
    1.954
    Ratings:
    +209
    Come al solito ottimo resoconto , purtroppo ho fatto l'errore di dividere la mia cavalleria come tu stei hai scritto , il polacco se ne è accorto e mi ha dato giù pesante , le nostre artiglierie hanno fatto un eccellente lavoro.
     
  3. Biondo

    Biondo

    Registrato:
    13 Dicembre 2014
    Messaggi:
    166
    Ratings:
    +119
    Invece credo sia stata una mossa azzeccata. Hai costretto la fanteria nemica in quadrato devastandoli con i tuoi cannoni e dando un prezioso contributo alle mie truppe contro le cariche finali al centro.

    Infatti credo che sia stato grazie al bonus di supporto della tua cavalleria che i miei battaglioni hanno resistito così a lungo nelle melee. Una tale resistenza l'avevo vista solo da parte delle truppe d'elite.

    Inoltre se tu fossi rimasto tutto a destra la tua artiglieria non avrebbe fatto così tanti danni e anche io sarei rimasto più vulnerabile alle cariche di fanteria alleate.
     

Condividi questa Pagina