Tension 1979

Discussione in 'The Operational Art of War' iniziata da archita, 1 Novembre 2008.

  1. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    Tension 1979 è uno degli scenari della IIIWW NATO/URSS più belli :approved:

    lo scenario è molto ridotto ( solo il fronte centrale ) e il numero delle unità di entrambe le parti abbastanza contenuto e c'è un eccellente equilibrio delle forze turno per turno con rinforzi di buona qualità.

    è interessante notare che se sbarchi su un paio di isolotti danesi con le unità provenienti dalla Polonia provochi la resa della Danimarca :)

    e se il giocatore russo decide di attaccare al terzo turno ( consigliabile per concentrare le forze su punti dove vuoi sfondare ) puoi avere la possibilità dell'evento "Francia e Italia non partecipano"

    il giocatore russo ha 3 opzioni del teatro operativo ( armi nucleari tattiche, chimiche e invasione dell'Austria ) che ne riducono i punti vittoria ma possono essere utili se non si riesce a sfondare in modo decisivo.

    l'IA è abbastanza tenace ma ha il difetto di tutte le IA di TOAW3 cioè di spostare continuamente le unità anche se le lascia quelle che hanno il nemico davanti ( e meno male ), però non tende ad accerchiare ma tuttavia attacca i punti deboli del fronte e questo mi sorprende anche se talvolta si lascia accerchiare volentieri ( e le sacche sono devastanti :D )

    un ottimo scenario :approved::approved::approved:
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Sembra molto bello. In uno scenario che vidi giocato sul forum (germania 84 mi pare) c'era una grossa e sospetta sproporzione delle perdite tra URSS e NATO, in largo favore di questi ultimi. Qua come va?
     
  3. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    l'URSS ha dei grossi vantaggi con divisioni corazzate esageratamente "pompate" che sono indispensabili per sfondare su determinati punti ma con il malus che ad ogni turno i rinforzi russi sono pochi e alla spicciolata ( un pò di equilibrio almeno )

    la NATO ha un sacco di unità molto deboli, anzi pure troppo anche se può ingannare perchè costringe soviet ad avanzare su uno spazio più vasto dove è più difficile mantenere la linea tale da poter avvolgere e accerchiare comodamente mente l'IA fa penetrare negli inevitabili spazi vuoti unità veloci ( marines sopratutto ) dietro le unità russe minacciando i rifornimenti :cautious:

    comunque il giocatore soviet deve avanzare più avanti possibile nei 30 turni concessi e riuscire a restringere la linea una volta attraversata la vastissima baviera prima che arrivino una quantità oscena di unità americane e francesi che bloccano tutto :facepalm:

    non è facile avere una vittoria decisiva visto che il soviet, correndo, perderà inevitabilmente molte unità per i rifornimenti sempre più scarsi e per i continui attacchi sopratutto contro le città che sono spesso guarnite :wall:
     
  4. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Beh almeno +è più sensato dello scenario 1984, lì la sproporzione tra le perdite era inguardabile e ingiustificabile.
     
  5. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429

    Grazie della segnalazione, dopo la mia disastrosa esperienza con la WWI in TOAW (Brusillov con gli Imperi Centrali, non ci ho capito un tubo e ho preso mazzate dal 1 turno al 13, stessa cosa si sta ripetendo, con qualche piccola variante, a parti invertite), volevo provare qualcosa di più moderno. Avevo visto Germany 84 ma è enorme...
     

Condividi questa Pagina