Mi sono appena accorto di un refuso imperdonabile nel mio curriculum: nessuna partita col Giappone devo rimediare assolutamente, quindi nuova partita ovviamente dedicata al primo giappofilo di NWI. Giappone '36 Compendium 0,94 NWI presenta l'ultimo capolavoro di Patton87 Tributo a Lenfil Come iniziano tutti gli AAR più fighi l'Imperatore si trova nel suo ufficio quando giunge una novità... Inizio riorganizzando flotta ed aviazione, creo una grande Nihon Kaigun con le 15 navi principali e 15 di supporto, indipendenti sottomarini e navi datrasporto, mentre l'aviazione viene riorganizzata in Int1, Tat1, Nav1... tutti stormi omogenei. Gli scambi li affido all'IA, all'inizio nn posso creare truppe per la scarsa PI, quindi rinforzo il rinforzabile ed in seguito posso far partire la creazione di fanterie ed brigate di artiglieria. Ricerca sulle industrie, le dottrine di terra,montagna soprattutto. Ci rivolgiamo verso la Cina, un governo difficilmente definibile tale, diversi starelli illegali creatisi e perfino dei ribelli comunisti sui monti. Colpo dei militaristi, aggredisco Shanxy annessa senza problema, poi tocca Ganxi Clixque, gia aggredita dai nazionalisti cinesi con cui la spartiamo. A gennaio '37 passo alla Cina Comunista, prendo Ya'an e si crea il fronte unificato cinese e la guerra con il governo leggittimo cinese ora è aperta. Due fronti, uno più pullulante a nord da Shanxy, ed uno meno a sud dal Ganxy Clixque. Il primo è più stabile, secondo meno e così possiamo avanzare fino a rendere lo stato cinese una sottile striscetta nel centro, quasi tutte le battaglie le combattiamo in inferiorità numerica ma decisamente in superiorità di efficacia. Una fortissima resistenza la danno invece i partigiani che si ribellano nella Cina settentrionale, molto filo da torcere han dato alle fanterie Menchukine, Pechino oltre ad aver scacciato il presidio è resistita per oltre un anno a due divisioni di fanteria, e per un certo periodo si è creato anche il Mengkukuo indipendente, con breve vita comunque. Mi aspettavo l'eventoche portasse la crazione di China Najing invece ho dovuto ricreareio la Cina Nazionalista come fantoccio una volta annessa. Se lo sapevo avrei imposto il fantoccio così avrebbe avutopiù generali e più province nazionali. Subito dopo cade anche Xibei San Ma che diventa fantoccio e poi aggredisco Yunnan e Sikiang interviene, ma subito dopo ancora salvo e spengo. Ora dispongo di un'ottima forza terrestre a cui aggiungerò appena qualche corazzato e per il resto solo rinforzi cinesi. Il loro prossimo nemico pericoloso saranno gli Indo-britannici e sono in grado di batterli tranquillamente. Al contrario il mio obiettivo ora sarà creare un'enorme flotta rivolta verso gli americani ed una potente aviazione. Sarà una difficile sfida dovrò studiare bene gli attaccamenti e le navi di supporto che conosco poco (magari qualcuno può consigliare). Ed ora come rito devo lasciarvi con la frase di suspance: Quali saranno le future mosse del governo giapponese? Quali nemici dovrà affrontare e come farà?? :indiff::indiff::indiff:
Forse un pò eccessivo come titolo ma sono veramente onorato Per la partita credo di sapere perchè non ti è comparsa la Cina-Nanchino, hai vinto troppo presto. Se non sbaglio c'è una condizione per l'evento..forse dal 39 in la si può, ma non ricordo bene :humm: Mi raccomando se ti vuoi scagliare sugli USA fai tutto velocemente e non lasciare troppo tempo al gigante Yankee, la disparità numerica si fa sentire molto. Con l'URSS come ti vuoi comportare? Ciau P.S. in che anno siamo?
Ora mi attendo che ricambi dedicandomi una partita al kaiserreich . La difficoltà è normale-aggressivo. Con l'Unione sovietica prevedo un attacco dopo l'operazione barbarossa e dopo aver sconfitto gli indo-britannici. Gli obiettivi saranno impossessarmi della mia zona di influenza e sostenere i tedeschi dall'altro lato. Se aggredisco gli Alleati entrano in guerra anche gli Usa subito? In quel caso dovrei cambiare strategia. Per gli Usa si sono d'accordo, conta essere veloci, ed in questo mod ho notato che i raggi d'azione delle navi sono ridotti, quindi sarà più difficile, dovrò conquistare isola per isola...
io ti consiglio di dichiarare guerra agli stati uniti e prendi pear bol poi sbarca negli usa! e nel frattempo fai anche la bomba atomica per contraccambiare per iroscima e nagasachi!
E dopo magari sbarca su Marte ! Invadere gli USA passeggiando era possibile nel Vanilla, nel Campnedium mi sa che, per un po' almeno, le coste USA non le vedrà nemmeno col binocolo .
gli USA fanno pena E' un gioca da ragazzi conqustarli se giochi bene col giappone!! Basta creare altre 20 navi da trasporto così si possiedono due forze da sbarco poi riempile fino a far cadere gli uomini dalle navi .
Fidati, col Compendium è molto più difficile. Non ci crederei, ma la IA nel Compendium... è intelligente !
Allora, per non falsare troppo mi sono imposto di non attaccare gli Usa prima del 41. Purtroppo qui al Compendium gli Usa sono così potenti che nonostante gli effetti della pace sono ancora più potenti. Poi il trattato navale di Londra fino al 40 mi ha impedito di costruire portaeree. Inizio la partita e scatta questo evento che c'entra poco con la partita ma non posso non ricordarlo POPOPOPOPOPOPOPOPOPOPOPOPOPO Continuo la guerra sul territorio cinese, costringo al puppet anche Yunnan Sikiang ed il Tibet, i primi due però vennero annessi dalla Cina insieme a Xibei senza diventare però province nazionali. 1939, tutto va come deve andare in Europa io decido di occupare l'Indonesia Olandese, sbarchi mirati e la annetto (nel Compendium è uno stato a parte dai paesi bassi), poca resistenza sbarchi mirati nelle province a punti e poi pace bianca con Amsterdam. Gennaio 1940... perchè non aggredire le colonie degli europei? ASIA AGLI ASIATICI. GUERRA AGLI ALLEATI!!! Il nemico quindi ora si trova in Birmania, India Britannica, Nepal, Buthan (puppet britannici), l'Indocina occupata dai Francesi e poi Australia, Nuova Zelanda e le colonie nel pacifico importantissime da occupare prima della guerra con gli Usa. Il territorio è difficilissimo, ci son da fare dei giri immensi. fra Sikiang ed il Pakistan veniamo bloccati sui monti, penetriamo invece in Nepal e Butan che annettiamo. Verso Rangoon invece è la tortuosa via di Burma a rallentarci ma la resistenza è scarsa. Nel Vietnam posso occupare solo poche province, da Parigi subito arrivano ben 11 fanterie (Parigi cadrà subito infatti, ma la soddisfazione di rompere a me dovevan cacciarsela). Verso la Papuasia vengo bloccato dalle difficoltà del territorio. Se fino a marzo ho trovato qualche difficoltà da lì in poila strada è in discesa. Dal Nepal invio un corpo di spedizione verso Delhi, dal Buthan vado verso Calcutta e poi altre due province punti che mi sfuggono il nome, ad agosto è annessa. Prima ancora la caduta di Rangoon, mentre la caduta della Francia e l'instaurazione di Vichy ha chiuso il fronte dell'Indocina (ma ancora non me la ha fatta reclamare, forse se in guerra non scatta l'evento?). Un corpo di spedizione australiano è sbarcato nella Cina meridionale ma ora è allo sbando. Eccovi la situazione. Posso lanciarmi in massa verso verso l'Australia e le colonie del pacifico. Ed ora quello che tutti voi aspettavate, il piatto forte di ogni partita col Giappone, il piano della guerra pacifica. Ho notato che le navi al Compendium hanno un raggio d'azione assai limitato e che ci sono molte meno basi navali. In tutto il campo delpacifico ce ne sono 4, due sono mie (mi sfuggono i nomi), gli Usa hanno invece hanno Pearl Harbour, difficile da conquistare e Guam, sguarnita e nel belmezzo del mio territorio, in più c'è Wake island, solo base aerea. Avanzare sarà quindi solo questione di prendere queste 4 basi, se le difendo a dovere gli Usa non potranno avanzare. Non potrò mai sconfingerli da solo, ma posso fare in modo che i tedeschi si possano prendere la loro parte. Presidi e fortificazioni costiere a volontà, e una forte aviazione. So che nulla può reggere la furia degli Usa, quindi devo fare tutto per far si che i tedeschi possano dargli tutte le preoccupazioni che servono. La sconfitta ad opera mia ha già reso gli Alleati molto più deboli, dispongo di una buona forza terrestre e per terra non avrò nemici una olta fatta fuori l'Australia, quindi aggredirò l'Unione Sovietica poco dopo l'operazione Barbarossa, in questo modo la vittoria tedesca dovrebbe essere inevitabile. Dopodichè gli Usa devono essere abbastanza distratti per consentirmi di sconfingerli ed una volta occupati penserò anche ai tedeschi. Che ne dite?
allora, in teoria se hai annesso la cina prima delle sanzioni degli usa, non scatterà l'attacco a pearl harbour, e quindi potrai attaccare gli alleati senza gli usa. Se poi gli usa entrano in guerra, il discorso ovviamente cambia. Mi spiace darvi brutte notizie, ma se si dispone il prima possibile dei trasporti da 3000km sbarcare in usa è una facilità disarmante, anche troppo. Attacco a pearl harbour con sbarco di marines, 9 per l'esattezza contro 1 presidio e 1 fant, poi sbarco a san diego NON presidiata. In meno di 2 settimane avevo la testa di ponte, 6 marines. L'ho mantenuta la bellezza di un anno intero, mentre occupavo tutte le isole, l'india e il resto, poi sì, gli americani si erano fatti forti, avevano circa 10 cor e 50 fant e 20 mec, ma con un po' di manovre accerchianti, in meno di 6 mesi anche gli usa erano un ricordo. Se lasci il tempo anche solo 2 mesi gli usa si preparano altrimenti se colpisci subito loro non hanno praticamente truppe.
Complimenti per le conquiste in Asia, il grande sogno di un'Asia libera si sta avverando Pensavo un pò più di 2 mesi ma in effetti hai ragione Comunque sbaglio o adesso non riceverai i bonus per la Manpower?
Eccovi ilmovimento per la conquista dell'India Ecco le basi dello scacchiere del pacifico, per il momento il raggio è di 1250 km, preferisco non fare attacchi troppo prematuri volti solo a fregare l'IA
Eh, anche qui mi dispiace ma la penso diversamente, solo per un motivo. In una mia partita molto storica, avevo deciso di non invadere gli usa, ma di fronteggiarli solo sul mare. Allora avevo conquistato tutti i porti, compresi quelli inglesi in mezzo all'indiano e tutti nel pacifico compreso pearl. Mi sentivo soddisfatto, molti presidi nelle zone vicine agli usa e bon. I porti nemici più vicini potevano solo colpire pearl per gli sbarchi, invece gli alleati sbarcavano in corea con trasporti di I livello, partendo da san diego o giù di lì.. questo perchè mi ha detto luxor l'IA non progetta mai grandi sbarchi, a volte neanche piccoli e se li metti pure il limite di km non li fa affatto, quindi lei può sbarcare dove vuole senza contare i km, sia per i tras che per ogni altro tipo di nave.. Quidi l'america l'attacco subito, senò poi devo difendere ogni singola isoletta sperduta pur avendo la supremazia navale. Non mi piace fregare l'ia ma neanche essere fregato. Altro appunto, per tutti quelli che giocano con i giapp: la china nanchino fino al 45 mi ha prodotto la bellezza di 200 fanterie, ovviamente le uso solo per presidiare le mie innumerevoli coste, ma fate attenzione!! Perchè se prendete il controllo militare le loro divisioni non ricevono rifornimenti se sono solo loro sull'isola.. Questo perchè o la cina non hai convogli o non rifornisce le truppe fuori dal suo territorio, ma neanche voi potete rifornirle. Si aggira il problema lasciando almeno un presidio vostro sull'isola insieme a cinesini. Insomma ad esempio per taiwan potete lasciare 1 pre giapponese e 1 div cinese, i convogli portano i rifornimenti alla vostra divisione e quindi anche alla div dell'alleato. Ricordo che senza rifornimenti su suolo annesso la forza resta 100 ma diminuisce org.. Ho giocato con gli usa solo una volta, ma se non mi ricordo male loro possono produrre solo una 20 di div prima della guerra, tramite un evento che le mette in produzione, e solo dopo lo scoppio della guerra tutto quello che vogliono. In 60 giorni con 600 di pi costruisci tutto quello che vuoi, anche se l'ia usa temo faccia troppa marina e troppa aviazione, e troppa poca fanteria, e troppe poche unità sulle loro coste.. Con chi parli? Me o lui?
Giappone compendium, complimenti per l'ottima scelta Una domanda, chi governa gli Usa? Se non c'è Roosvelt saranno molto deboli, se c'è sono guai, comunque è possibile sia sbarcare ed occuparli (basta che fai tutto in fretta) sia resistere, altro errore che fanno spesso gli Usa, nonostante l'ia migliore del comp, è ammassare tutte le forze in pochi punti lasciando il loro territorio libero, questo ti permetterebbe sbarchi tardivi, anche se verso il 45 gli usa hanno centinaia di divisioni tutte di ottimo livello e se hanno una marina ancora intatta sono in grado di portarle velocemente in madrepatria ovunque siano... La cina Nanchino ha stupito anche me, in effetti produce divisioni in un modo impressionante se si considera gli ic che hanno, e sono divisioni decenti, non quelle con la dottrina guerriglia Giapponese, l'unico problema è che hanno ministri pessimi tra cui uno che da un malus meno dieci org, ma ci si passa sopra Problema in effetti pesantissimo è che l'ia non conosce limiti di raggio per le invasioni navali, quindi aspettati sbarchi assurdi ovunque Ti consiglio di investire tutto sulle portaerei, in numero, dottrine e tecnologia, ti assicuro che non sono mai troppe crei grandi flotte di portaerei per cercare di fare più danni possibile. Col giappone ero arrivato ad avere più flotte da 15 portaerei e 15 incrociatori leggeri sparse in vari avamposti pronte a intercettare velocemente qualsiasi tentativo di sbarco americano,in caso ci fosse maltempo usavo una flotta con corrazzate e vecchie navi, in questo modo ho causato un'ecatombe di navi usa e fino al 45 non ho perso nemmeno una portaerei. Ah importantissimo non lasciare basi aeree vicino al tuo territorio nazionale altrimenti ti ritrovi tokyo nuclearizzata nel 45 o nel 46, se decidi di giocare fino al 50 penso che gli usa si facciano i bombardieri intercontinentali (anche se non ci sono mai arrivato) e allora sei kaput se non li nuclearizzi o conquisti prima tu
Ed eccoci all'apogeo della partita... Mi lancio verso l'Australia in forza, sbarco a Darwin ed occupo il rapidamente tutta la costa australiana con ulteriori sbarchi calibrati. Ci sono partigiani, allora decido per il puppet, (3 tentativi). Da notare uno sbarco Contemporaneamente ecco che l'Ia italiana rovina tutto. Infatti nonostante sia stato maziato dagli inglesi in Libia senza il sostegno di indiani ed australiani come storicamente fu, Mussolini decide di dichiarare guerra agli Usa che entrano negli alleati e quindi attaccano anche me. E' il febbraio del 41, non ci ho nulla di pronto per assaltare gli americani, manco l'evento di Pearl Harbour c'è,quindi manco qualche nave gli affondo. Un evento mi fa alleare con itedeschi, accetto pensando che non mi sarei comunque ritrovato in guerra direttamente con l'Urss (come nel gottardammerung) ma sbagliavo. Comunque ci provo... sconfingo più volte gli inglesi presso l'Indonesia, mi lancio verso la nuova zelanda e la riduco a puppet, occupo anche Guam, e sbarco nelle filippine ma vengo bloccato. 10 navi da trasporto per bug si bloccano dove sono sbarcato in nuova Zelanda e vengono affondate da dei navigli inglesi... In cina la situazione crolla, l'Ia cinese è pietosa. A giugno entra in guerra anche l'Unione Sovietica che invade Manciuria e Cina settentrionale mentre la Germania dall'altro lato non è rapidissima. Insomma le prospettive non sono rosee... alla fine mi crasha anche il gioco...
aia i russi sono un problema considerando che essendo umano concentreranno parecchie forze contro di te(con l'effetto teorico di indebolirsi in europa) vicino al sinkiang hanno una provincia con una cinquantina di ic, se glie la prendi il loro sforzo bellico subirà un duro colpo. Fossi in te abbandonerei l'australia per il momento, e impiegherei tutto quello che ho contro i russi, e tra qualche mese per difenderti contro gli usa