uni o lavoro?[2° parte]

Discussione in 'Off Topic' iniziata da qwetry, 20 Marzo 2008.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    qualche mese fa avevo aperto un topic simile,nel frattempo agraria ha perso molti consensi e le ingegnerie le ho escluse causa troppa ignoranza nelle materie scientifiche e consequenziale poco interesse(la matematica è l'ostacolo alla felicità dell'uomo!:D )


    dopo accurate riflessioni sono arrivato a mettere "scienze storiche" come prima possibilità,la passione c'è
    e allora qual è il problema?

    il problema è che avrei più possibilità di lavoro a 19 anni col mio diploma che a 25(col 3+2anni) con quella laurea!:piango:
    coi tempi che corrono e le mie PESSIME finanze attuali che voglio cambiare,sono indotto a cercare alternative...

    1)lingue straniere?numero programmato e non cambia molto da scienze storiche come possibilità di lavoro

    2)scienze politiche?troppo "politico-amministrativo-borghese-reazionario-capitalista" per i miei gusti:D

    3)agraria?non penso di avere abbastanza "passione"

    4)informatica?la passione non manca,ma ci tanti informatici laureati che lavorano come periti informatici...

    ecco un test di orientamento che ho fatto ed è abbastanza veritiero:

    [​IMG]


    linguistico mi interessa ma è venuto così basso perchè è insieme a turistico nel test e non mi piacerebbe lavorare con turisti rompico****ni:D



    che diploma ho(quasi)?"perito per le costruzioni navali",ingegneria navale sarebbe il naturalissimo proseguimento,peccato che ing.navale non c'è a palermo e se non fosse che nella mia scuola oltre a raggi metacentrici e dimensionamenti di profilati a bulbo si studiano anche materie umanistiche forse non mi sarei diplomato(quasi) nei regolari 5 anni:wall:


    ci sarebbe qualche altro corso di laurea della facoltà di lettere che mi interessa,ma con una preparazione da perito già è assai se non mi troverò male a scienze storiche quindi li escludo...(what the fuck is latino???)


    e se me ne andassi a lavorare?

    pro: se trovo lavoro mi assicuro il motorino:p

    contro:difficile trovarlo a palermo(l'unico grande cantiere-fincantieri- ha il personale che sciopera quasi a giorni alternio_O ),mi sento troppo giovane per lavorare,ho sempre pensato che avrei fatto l'uni,non sono sicuro di trovarmi bene perchè come si vede dal grafico scientifico-tecnica ha la M(molto abbondante) e ci sono cose con la A...


    scienze storiche?

    pro : possibilità di far qualcosa che mi piace di più,oltre che di lavorare all'estero(forse:humm: )

    contro:5 anni di laurea e forse poi vado a lavorare come costruttore navale quindi 5 anni di possibile esperienza lavorativa persi:piango:



    però tutti miei dati sul postlaurea si basano su testimonianze a volte poco affidabili di laureati in "storia",ma la mia "scienze storiche" è leggermente diversa,è più "politica" e meno "umanistica" come studio a quanto ho capito(facoltà di lettere ma interfacoltà con Scienze della formazione e Scienze politiche)ed è più moderno,istituito dal governo nel 2000

    ma gli sbocchi non dovrebbero essere molto diversi:humm:




    ho ricevuto consigli discordanti e da gente che di solito ne capisce meno di me,il cuore dice uni,la testa dice lavoro,voi che dite?


    grazie anticipatamente a chi leggerà questo mio mattone di post:)
     
  2. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    va a laurà barbù!
    :D
     
  3. Darksky

    Darksky Admin Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Novembre 2005
    Messaggi:
    3.368
    Ratings:
    +224
    Io non scarterei l'ipotesi lingue, se ti piace. Se studi lingue orientali + russo potresti avere più chance di lavoro secondo me.

    In ogni caso, se decidi di fare l'uni, scegli assolutamente qualcosa che ti piaccia (tanto!) e per cui credi di essere portato...o per cui come minimo non credi di non essere portato :cautious: :humm: :confused:....questo diminuirà le possibilità che tu finisca gli studi in tempi esagerati

    Se per te non è un problema "emigrare" poi, sappi che tuttora in alcuni paesi d'europa (germania, UK, paesi bassi, scandinavia) le remunerazioni sono nettamente più alte che in Italia (vedi la mia firma :piango:) così come le possibilità di crescita e partecipare a progetti e attività interessanti. In base a tutto ciò metti in cantiere la possibilità di imparare SERIAMENTE la lingua inglese subito...non rimandare, potresti pentirtene :piango::piango::wall::hung:
     
  4. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Io ti consiglierei scienze politiche,ma se non ti piace...a questo punto rimarebbero le materi classiche,ma sinceramente sono da evitare se non vuoi finire a fare il prof...l'unica cosa è continuare sul tuo indirizzo...ma anche qui,non vuoi lasciare Palermo...insomma,sei un caso problematico,va a fare ecologia va!
     
  5. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    fare il prof?sarò pazzo ma mi piacerebbe tantissimo:)

    ci siamo fraintesi,io VOGLIO lasciare palermo,ma come lavoratore non come studente universitario che da casa può ricevere poco e niente:piango:
     
  6. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Bhè,se ti piacerebbe fare il prof...studia storia!

    Se no informatica non sarebbe male,ma non te la consiglio,cosa sai di informatica?sai un pò di linguaggio c++ almeno?
     
  7. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    lingue orientali non c'è a palermo,ma il russo in lingue straniere si,è tra le possibilità che considero,peccato che giusto da quest'anno è diventato a numero chiusoo_O

    emigrare mi piacerebbe,sono stanco di sentir parlare di mastella,silvio e co. e di aspettare il mio autobus tempi interminabili causa civilissimi autisti palermitani e autista ancora più civile che per pigrizia salta le corse:rolleyes:


    ringrazio internet e i wargame per essere solo in inglese che ora mi hanno regalato un buon inglese scritto:approved:
     
  8. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    c++,odio queste modernità!:army1: :army1: :army1:




    io sono per il mitico e dimenticato B.A.S.I.C.!

    :piango:
     
  9. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Qwerty che dirti... almeno ci rifletti molto... io mi sono buttato come te.. su Ingegneria e ora mi ritrovo dopo 1 anno e mezzo con 3 esami dati (inglese, informatica fatta alle superiori, sistemi fatta alle superiori) e una voglia enorme di mandare a fanculo tutto... ma per ora grazie all'appoggio esaustivo dei miei genitori tengo duro... Non so che dirti anche per me il ragionamento era lo stesso.. se ci fosse stato una qualche minima possibilità di impiego Scienze storiche (in particolare a pisa Storia moderna) l'avrei fatta senza pensarci più di tanto... l'unico impiego ragionevole con la laurea di storia sarebbe il professore... ma qui entri in gioco te... io per esempio non ho la pazienza per insegnare a delle persone che della Storia (il 90% degli studenti italiani hanno equiparato la storia alla matematica si può???? :mad: ) non gliene frega un tubero... se te però pensi di avere pazienza e voglia di fare il prof sicuramente potrebbe essere una bella cosa... Sul lavoro non so che dirti se vieni assunto e ti ritrovi in un posto con delle possibilità di avanzamento sarebbe anche buono per un ragazzo di 20 anni intascarsi 400€ al mese è una buona cosa... ma per 2 anni 3 al max poi diventa abbastanza frustante, senza escludere il fatto che è probabile che non ti rinnovino il contratto ect....

    Che dirti la testa dice lavoro, il cuore università, chiedi consiglio anche alle parti basse...
     
  10. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Dimenticatelo!:p

    Comunque io ti consiglio di non andare a lavorare...insomma,dai...forse parlo da chi comunque c'ha tutti gli indirizzi che vuole vicino a casa...
     
  11. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    Vai a lavorare!!! Lascia perdere gli studi e ricorda che la differenza tra la teoria e la pratica è solo l'esperienza, è l'esperienza che ti da da magnare, il resto è extra
     
  12. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Peccato che in molti settori la laurea conta eccome,e non basta l'esperienza...forse nel tuo settore basta...ma non credo ti possano mettere a fare un lavoro da ingegnere se sei un perito in un cantiere...
     
  13. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    sarà...

    io tornassi indietro andrei a lavorare di filato, altro che università;
     
  14. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240

    Siamo daccordo, ma alla fine si tratta di portare a casa la pagnotta e gli ingegneri fanno ben poca cosa senza gli operai e non tutti possono essere ingegneri, quindi se una laurea d'ingegneria non ti porta automaticamente il lavoro, 5 anni di cantiere e di manovalanza ti rendono appetibile per qualsiasi lavoro, a patto che abbia la faccia tosta di proporti e la capacità di "sporcarti" le mani...
     
  15. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Bhè,non è che a 24 anni sei vecchio...se sei ingegnere avrai ancora più possibilità di guadagnare...
     
  16. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    in quanti si laureano a 24 anni?

    ben pochi;

    poi devi fare la gavetta malpagato.
    Meglio fare la gavetta malpagato a 20 anni piuttosto che a 26
     
  17. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    E' il ragionamento che ho fatto io a 20 anni... son passato da una cosa all'altra e ultimamente mi sono sistemato ma credo che presto cambierò ancora, il mio curriculum è bello gonfio e la mancanza della laurea passa in secondo piano... Specie dopo che le hanno date a cani e porci durante il ventennio Berlusconiano...
     
  18. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Ti faccio una statistica armilio sul mio gruppo di amici studenti

    10 persone... nate nell'87 quindi 21

    Ingegneria a Pisa più o meno ha 19 esami a questo punto del nostro corso di studi ne avremmo dovuto dare 10

    1 Ne ha dati 9
    1 Ne ha dati 8
    2 Ne hanno dati 5
    3 Ne hanno dati 4
    1 Ne ha dati 3
    2 Ne hanno dati 2

    Fai un po' te...
     
  19. picocco

    picocco

    Registrato:
    7 Ottobre 2007
    Messaggi:
    430
    Località:
    Paderno Dugnano ...sic
    Ratings:
    +0
    Quoto Gy

    Studia subito inglese in modo serio, poi cerca d'entrare in qualche impresa di costruzioni di qualsiasi tipo che abbia un minimo di aggancio con il tuo pezzo di carta e che lavori all'estero.

    Lascia perdere le facoltà umanistiche se non vuoi finire in un call center, fare il prof oggi è quasi un'utopia.
     
  20. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    forse era meglio che mi prendevo quell'attestato di autocad come consigliava il buon pak:cautious:
     

Condividi questa Pagina