Leggendo il libro di J. Keegan Uomini e operazioni della Seconda Guerra Mondiale mi ha incuriosito un particolare. A seguito del Patto Molotov-Ribbentrop il Regno Unito (e i suoi alleati) consideravano l'URSS come un nemico e durante la Guerra d'Inverno Russo-Finnica prepararono una spedizione per aiutare Mannerheim. Questo esercito non riusci ad intervenire e fu successivamente impiegato in Norvegia a causa della pace tra Finlandia e URSS. Il What If è: se Mannerheim avesse deciso di aspettare l'aiuto Inglese, come sarebbe cambiato lo scenario della WWII? Tralasciando l'impatto della spedizione, che forse non avrebbe mai neanche raggiunto la Finlandia (l'imbocco del Baltico era controllato dai Tedeschi, forse si poteva arrivare da nord attraverso la Norvegia), la dichiarazione di guerra del Regno Unito all'URSS cosa avrebbe comportato? Sarebbe stato un grave incidente diplomatico ma le due parti l'avrebbero presto dimenticato in funzione anti-Hitler? Oppure sarebbe diventata una WWII a tre fazioni? In questo caso Stalin avrebbe respinto Barbarossa senza il supporto occidentale? Autorizzato da Invernomuto
Gli Alleati non hanno mai pensato di raggiungere la Finlandia con truppe di terra. Il senso del loro progetto era occupare le zone strategiche, in Norvegia e Svezia, qualunque cosa pensassero queste nazioni, per impedire il commercio del ferro diretto in Germania. Contro l'Urss ci sarebbero state al massimo azioni dimostrative, oltra al rifornimento di armi per i Finlandesi. Così Mannerheim non contò mai sull'aiuto degli Alleati (sperava invece in un aiuto tedesco, che mancò del tutto). Tuttava il contegno anglo-francese (insieme al crescente gelo tedesco) ebbe un ruolo importante nel convincere Stalin a non tirare troppo la corda e a giungere ad una pace tutto sommato accettabile per la Finlandia, abbandonando definitivamente il progetto di una Finlandia comunista e licenziando il governo fantoccio che aveva messo su. Oltre a quelli baltici l'unico governo che appoggiò la Finlandia apertamente fu quello italiano, che premette più volte su Berlino per far smuovere i Tedeschi.
Ha detto tutto General. Le cose sarebbero potute cambiare se invece fosse intervenuta la Svezia, che aveva più volte manifestato fin da subito interesse. Ma anche qui mi sa che gli inglesi ci hanno messo lo zampino perchè non volevano certo una guerra su vasta scala nel nord