Sull'atomica tedesca, io finora di ufficiale ho letto solo che i tedeschi avrebbero avuto, nel 45, al limite la tecnologia di una bomba atomica "sporca". Sicuramente più devastante di una bomba normale, ma niente bomba a fissione per intenderci, non c'era la tecnologia. Quindi niente potere distruttivo tipo Hiroshima o Nagasaki, almeno nel 45 per i tedeschi.
esiste una richiesta di brevetto del professor Von Weizacker, 1941. La richiesta di brevetto per un "esplosivo superiore, in energia liberata per unità di peso, a tutti gli altri in misura di 10milioni di volte" le rivendicazioni del brevetto sono 6, il punto 5 recita: Procedimento a esplosione per la produzione di energia e neutroni dalla fissione dell'elemento 94, caratterizzato dal fatto che l'elemento 94 prodotto secondo la rivendicazione 3 (produzione di energia da 238U attraverso separazione dell'isotopo 235U tramite procedimento chimico) viene introdotto in un sito, per esempio una bomba, in quantità tale che i neutroni che si formano durante la fissione vengono impiegati, per la maggior parte, per dare impulso a nuove fissioni e non abbandonano la sostanza. Non sembra una bomba sporca, ossia una bomba confezionata con esplosivo convenzionale all'interno di una struttura di materiale radioattivo. la richiesta di brevetto di sopra parla proprio di bomba a fissione, il lavoro di walter trinks sugli inneschi concentrici si applicavano allo sviluppo di cariche nucleari cave, Gerlach ha lasciato disegni tecnici sull'impiego di lenti esplosive focali o multifocali per la compressione di una sfera di U235 o Plutonio o una mistura di deuterio-plutonio o deuterio-litio (ma qui si parla di reazioni a fusione, non più fissione), la tecnologia esisteva, non è complicato costruire armi nucleari avendo conoscenze metallurgiche avanzate, attrezzature e materiali. In più nel 1952 lo stesso Trinks cercò di brevettare gli inneschi di sua invenzione per generare armi a fusione. Questa è un'arma atomica, non ha la potenza di Hiroshima, ma si costruisce molto facilmente, guardacaso con lo stesso sistema messo a punto dal team Gerlach-Diebner, ossia con sfere di acciaio che contengono sfere composte da lenti esplosive multifocali che contengono a loro volta il materiale fissile, la sua potenza è di 20t, l'ordigno pesa sui 25kg: http://en.wikipedia.org/wiki/Davy_Crockett_(nuclear_device) In proporzione è molto più efficiente di quella di Hiroshima
Piccolo OT. Alla domanda alla prof di storia e filosofia, prof Hitler aveva la bomba atomica? Prof: Secondo te, se realmente l'avesse avuta, non l'avrebbe usata? Gy, come risponderesti? In parole spicciole, l'aveva o no? Poteva essere operativa o no nel '45? Che potenziale distruttivo poteva avere? Come poteva essere utilizzata? Non utilizzarmi paroloni, formule chimiche o "equazioni" con la bomba americana . Non ci capisco una sega . Grazie mille, ciao Gy
Hitler sapeva ? Boh, s'inventava intere armate ormai... Sicuramente Borman qualcosa sapeva, il fatto che Gerlach sia stato a rapporto da lui il 24 marzo '45 la dice lunga. Se l'avessero avuta l'avrebbero usata, ma questo dipende da tanti fattori, sopratutto dalla coscienza di chi l'ha costruita e di chi ha il potere di attivarla, davvero con la certezza di una guerra perduta gli scienziati del team di Stadtilm, civili, avrebbero firmato la loro condanna a morte impiegando armi del genere macchiandosi di crimini imperdonabili ? Boh, probabilmente sotto minaccia armata da parte delle SS, si... Il problema è semmai un'altro: nella bolgia delle fucilazioni sommarie e della fuga continua del team Gerlach attraverso la Germania, c'è la possibilità di assemblare nuovi ordigni ? Da qualche parte ci sono le considerazioni sull'anomala, gigantesca esplosione di Ordruf il 4 marzo 1945, avevo messo anche le foto prese direttamente dal libro di Karlsh versione 2008, poi chiediti cosa poteva averla causata, davvero aveva senso accumulare centinaia di tonnellate di esplosivo per farlo brillare dopo averci sistemato intorno centinaia di prigionieri russi ? Se non era un'esperimento per qualche nuova arma cos'era ? E se non era un'ordigno atomico cos'era ? arma a punto zero ? bomba termobarica ? E senza tenere conto di Rugen Ottobre 1944, la famigerata foto dell'aeronautica inglese e la testimonianza di Romersa, era un progetto totalmente SS...
ma anche se Hitler l'avesse avuta la Bomba ( sporca o autentica che sia ) nel '45, non avrebbe di certo vinta la guerra e neppure fermato gli alleati..anzi li avrebbe spinti a continuare con più lena sapendo che non ne avrebbe usate abbastanza per avere esiti decisivi specie con l'insofferenza russa alle perdite e la determinazione sopratutto americana alla "pace senza condizioni" :humm:
Scusa Gy, ero a conoscenza del brevetto di Von Weizacker, del gruppo di lavoro delle SS e degli esperimenti di Rugen e di Ordruf, ma non ho nulla su questo Walter Trincks. Hai dei riferimenti ? grazie Rob PS su Romersa : ho letto il suo libro. Interessante, ma molte cose mi sembrano un pò "gonfiate". Che ne pensate. Soprattutto, perchè se ne uscito con queste incredibili memorie solo 50 anni dopo la guerra ? Allora potremmo anche discutere sui "foo fighters" e gli "pseudo" dischi volanti in progettazione : realtà o disinformazione alleata post WW2 ?
dal 1940 era il direttore della sezione WA FIb - Fisica degli esplosivi e cariche cave per conto del hereswaffenamt a Kummensdorf, il suo gruppo ha fatto richiesta per 38 brevetti inerenti proprio le cariche cave. Dopo la guerra non ha brevettato niente fino al 1955, anno in cui decadeva l'ordinanza che vietava la presentazione di richiesta per brevetti di tipo militare a tedeschi con passaporto tedesco, la sua domanda di brevetto per il suo innesco per armi a fusione non è mai stata accettata, e quando ci fu l'opportunità, l'arma a fusione era già stata testata. C'è una biografia di Trinks nel libro di Karlsh con tanto di schema di inneschi per esplosivi lenticolari per il raggiungimento di altissime pressioni, che poi è identico a quello di fat boy.
una domanda: ogni tanto esce fuori la voce che fosse stata sperimentata una specie di arma nucleare nel '43 a 150km a sud-est di Kursk contro il 19° reggimento sovietico che pare sia stato pesantemente decimato, qualche conferma a riguardo o è una bufala?
Quindi rimane il fatto che un team civile aveva qualcosa, se non un surrogato, di bomba atomica. Ma hitler non ne era a conoscenza. Dipendeva poi anche dal fatto della coscienza del suo inventore, se era disposto ad usare un'arma del genere in una guerra ormai persa. Tutto esatto no?
Un surrogato se la paragoni a fat boy, ma era a tutti gli effetti un'arma a fissione. Questo è un mistero, sicuramente si aspettava qualcosa di grossissimo visto che aveva destinato due he177 modificati per trasportare ordigni da 4 tonnellate e mezzo (non ricordo se a Praga o Pilsen) riforniti e sempre pronti a partire con preavviso minimo. E poi c'erano centinaia di team di ricerca impegnati in cose assurde (tipo la "campana" nei dintorni di Breslavia), solo i programmi atomici erano una ventina, ogniuno per conto suo con sovvenzione impensabili, non poteva umanamente conoscere TUTTO Se sei in fuga da due settimane smontando e rimontando il laboratorio più volte ed è ormai certo che la guerra è persa, se cerchi di far ragionare i tuoi superiori senza riuscirci sul fatto che impiegando l'arma a scopo dimostrativo si otterrebbe di più che impiegandolo a scopo distruttivo, e poi testi l'arma ma senza ottenere la potenza che ti aspetti, cosa rimane ? Vuoi comunque impiegarla e macchiarti così di crimini che non puoi nascondere, con quello che ne deriva poi in termini di giustizia del vincitore ? Se il team di Gerlach fosse riuscito a rendere efficente il sistema qualche mese prima questi "impedimenti morali" non li avrebbero avuti di certo.
su questo episodio si basa su un rapporto giapponese in un ambasciata giapponese a Stoccolma : http://books.google.it/books?id=DoZ...9th infantry regiment southeast kursk&f=false
ammetto che è una fonte risibile ( ) ma l'ho messa per curiosità è ovvio che è una bufala come buona parte del libro