Aboliamo il consumismo!

Discussion in 'Off Topic' started by theBlooder, Dec 1, 2008.

  1. theBlooder

    theBlooder

    Joined:
    Feb 7, 2008
    Messages:
    365
    Ratings:
    +0
    Hai ragione te! Keynes, Burda, Mankiw, Krugman non ci capiscono niente!
    §Anzi, approfittiamo anche per mandare a cagare quasi un secolo di studio macroeconomici che ne dici?

    Però secondo te il risparmio non è alla base della crescita economica, allora saresti così gentile da indicarci cosa è alla base della crescita economica?
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    se risparmi non compri, se non compri il prezzo cala, se il prezzo cala il produttore non campa, se il produttore non campa non può risparmiare, se non risparmia non può investire, se non investe non resta sul mercato, se non resta sul mercato è tagliato fuori, se è tagliato fuori crepa. Naturalmente nel migliore dei mondi possibile... nel peggiore, quello attuale, la catena è inframmezzata da speculatori, grossisti etc, che a poco a poco mandano a quel paese il sistema...
     
  3. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Keynes? è proprio da Keynes in poi che si è capito che il consumo è "migliore" del risparmio, prima alcuni pensavano addirittura il contrario...eddai su. Oltre a prendere citazioni estrapolate chissà dove, sapresti spiegarmelo con le tue parole il perchè è il risparmio alla base della crescita?

    Cos'è alla base della crescita economica? il consumo e gli investimenti. E poi il risparmio, che finanzia gli investimenti. Ma avere più risparmi che consumi non è un bene. Il perchè lo hai già letto da me o GyJex.
     
  4. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Aggiungo in un altro post perchè sono finiti i 20 minuti di tempo per modificare:

    Risparmi non generano altri risparmi, e in tempi di crisi neanche altri consumi o investimenti, mentre investimenti e consumi generano risparmi. Certo, un ipotetico scenario dove nessuno tiene i soldi in banca sarebbe disastroso, ma è in pratica impossibile. Visto che ci piace citare:

     

Share This Page