sovrabbondanza di storici contemporaneisti?

Discussion in 'Off Topic' started by qwetry, Feb 3, 2009.

  1. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    Ragazzi ma la differenza tra moderna e contemporanea? Storia, mi sarebbe piaciuto fare storia... Ma veramente, le opportunità zero...
     
  2. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    moderna=1453,1492---->1789,1815
     
  3. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    ma gli unici sbocchi che si possono avere quali sono?
     
  4. razorback

    razorback

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    473
    Location:
    napoli
    Ratings:
    +3
    Nella storia moderna io faccio rientrare anche buona parte dell'800. Anche perchè fino alla IGM non ci sono stati sconvolgimenti tali da determinare una nuova età storica.
     
  5. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Puoi anche finire nel ramo giornalistico... (oltre ai soliti sbocchi)
     
  6. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    scuola, carriera politica :D
     
  7. Ryoga84

    Ryoga84

    Joined:
    Oct 12, 2006
    Messages:
    647
    Location:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    carriera politica?

    ma non avevano varato un disegno di legge per cui impedivano la candidatura a chi avesse più della 3a media? :cautious:
     
  8. Driant

    Driant

    Joined:
    Oct 19, 2006
    Messages:
    893
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +1
    Io studio Storia Antica-Medievale, di sbocchi ce ne sono, pero' bisogna farsi il mazzo...
    Quando ce l'ho fatta vi faccio sapere com'e' andata:approved:
     
  9. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    Bhè, se è possibile avere degli sbocchi anche in politica volientieri, oltre all'insegnamento e al giornalismo che pure non disdegno. Ma c'è sovrabbodanza... Si vedrà, ho ancora due anni...
     
  10. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    peccato,perchè gli equilibri geopolitici e i concetti strategici in voga alla fine dell'800 sono molto simili a quelli attuali,ovviamente con i limiti delle tecnologie :approved:

    i concetti dei balcani,del mar nero e dello stretto di Malacca e del medio oriente e dell'Afganistan tipici del periodo pre-IWW sono di attualità e ben più che al tempo della Guerra Fredda che davvero fu essa segnò la fine temporanea della geopolitica classica ;)

    studiare il periodo delle alleanze e dei congressi di fine ottocento è utile e può fornire sempre ottimi spunti per capire il nostro mondo :approved:
     
  11. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    come hai scoperto? :D

    stavo pensando infatti di scrivere il romanzo intitolato

    "la vendetta del servente dell'Abrams 2" che racconta di un servente che rimasto paralizzato all'interno del carro dopo una violenta e movimentata corsa contro un T-90, torna trasformato in cyborg con pezzi dell'abrams smontato e va in giro a sabotare tutti i caricatori automatici russi! :p
     
  12. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Vero, è un periodo che racchiude molti aspetti importanti....:approved:
     
  13. theBlooder

    theBlooder

    Joined:
    Feb 7, 2008
    Messages:
    365
    Ratings:
    +0
  14. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    Riprendo la questione, conoscete delle ottime università dove fare storia contemporanea? Mi preoccupano anche gli sbocchi futuri, mio padre dice di prenderla come seconda laurea, ma mi piace troppo, la mia intenzione sarebbe prenderla come prima. Per ramo giornalistico quale si intende? Logicamente non quotidiani, vorrei avere degli esempi. Anche esteri? Sapete qual'è il corso di studi di storia contemporanea? Scusate per le troppe domande, grazie per le eventuali risposte :D
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Qwerty, dove sei ???
     
  16. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    ca sugnu

    @dohor,a milano e a siena ci sono buone facoltà di lettere
     
  17. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    a me piacerebbe moltissimo fare storia come laurea, sono in 2a superiore al liceo classico, però mi piacerebbe insegnare all'università un giorno, è dura ma spero di farcela dai!
    In ogni caso studiando storia si può andare avanti, guardate V.M. Manfredi!
     
  18. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    ma guarda anche tutte quelle migliaia di laureati alla facoltà di lettere che non riescono ad andare avanti...
     
  19. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    appunto, è una visione troppo semplicistica andy. In realtà è difficile farsi un nome, realizzarsi. Non viviamo con gli stereotipi televisivi, la realtà è ben altra. Lui è uno, poi c'è ne sono altre migliaia. Si sa, è un lavoro con pochi sbocchi e fatto per passione. Non basta quest'ultima cosa, serve anche un riscontro economico...
     
  20. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Purtroppo è proprio così...
    Ma non bisogna certo perdersi d'animo...:approved:
     

Share This Page