l'ASSE Roma-Berlino-Tokyo

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Giank56, 3 Agosto 2009.

  1. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    no aspetta!
    gli USA in fase embrionale?

    forse l'URSS, ma gli USA erano una potenza di primo piano.
     
  2. Giank56

    Giank56

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    2.620
    Località:
    Paratico
    Ratings:
    +108
    molto probabilmente mi sbaglio ma gli USA erano isolazionisti e prima della 2 guerra mondiale non sapevano (o per lo meno non completamente) di essere quella super potenza che in effetti erano e che sono tutt'ora.
     
  3. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    la loro politica era isolazionista, ma fino ad un certo punto: tutto quello che accadeva nell'emisfero occidentale era "affar loro", mettevano il naso in cina, ecc.

    sapevano benissimo di essere una potenza mondiale tant'è vero che avevano la più grande flotta da guerra del mondo: a cosa gli sarebbe servita?

    se fossero stati realmente isolazionisti avrebbero avuto la Guardia Costiera e qualche yacht per portarci le signorine (semicit.)
     
  4. kaiser85

    kaiser85

    Registrato:
    29 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.373
    Località:
    Catania
    Ratings:
    +672
    Voi giocate troppo ad HoI :clown:
    Il fatto che gli usa fossero isolazionisti rifletteva solo quell'idea romantica ottocentesca che gli Usa dovessero restare fuori dalle questioni Europee,ma avevano già superato di gran lunga l'Uk e gli intrecci economici della WW1 erano tali che si parlava di isolazionismo ormai solo sulla carta.
    Mancava solo l'occasione di poter estendere la dottrina Monroe dal continente Americano a tutto il pianeta.
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    basta che confronti l'elenco telefonico di NY con quello di Italia
     
  6. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    continiuamo con le semicitazioni colte
     
  7. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    niente spam, dai (Ange questa volta ti ho beccato :D)
     
  8. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    spammare?
    io?

    http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_navale_di_Washington

    in particolare:
    "...
    Dopo aver specificato alcune eccezioni per le navi in uso corrente e sotto costruzione il trattato limitava il tonnellaggio totale di ogni nazione firmataria: la Marina degli Stati Uniti e la Royal Navy non potevano eccedere le 525.000 tons (533.400 t), la Marina Francese e Regia Marina le 175.000 tons (177.800 t), e la Marina Imperiale Giapponese le 315.000 tons (320.040 t). Nessuna singola nave poteva eccedere le 35.000 tons (35.560 t) e nessuna nave poteva montare cannoni di calibro superiore ai 16 pollici (406 mm).
    Il tonnellaggio veniva definito nel trattato come al netto del carburante e dell'acqua delle caldaie perché la Gran Bretagna argomentò che le sue attività globali richiedevano un consumo di carburante maggiore di quello delle altre nazioni e che non avrebbero dovuto essere penalizzate.
    Vennero indirizzate specificatamente le portaerei: il tonnellaggio totale delle portaerei per gli Stati Uniti e l'Impero Britannico fu limitato a 135.000 tons (137.160 t), per la Francia e l'Italia a 60.000 tons (69.600 t) e per il Giappone a 81.000 ton (82.296 t). Solo due portaerei per nazione potevano eccedere le 27.000 tons (27.432 t) e comunque essere inferiori a 33.000 tons (33.528 t) ognuna. Il numero e calibro dei cannoni installabile su di esse venne drasticamente limitato per impedire di mettere un piccolo aereo su una nave da battaglia e chiamarla portaerei. ..."
     
  9. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    So che non c'entra molto, ma mi fa troppo ridere questo pezzo del link:

    Ogni nazione usò un approcciò differente per aggirare il trattato. Gli USA usarono caldaie migliori per ottenere velocità maggiori in navi più piccole. La Germania usò acciai ad alta resistenza per una corazzatura migliore ed un peso inferiore. La Gran Bretagna progettò navi a cui poteva aggiungere corazzatura dopo l'inizio di una guerra e nel caso del HMS Rodney e HMS Nelson usò "serbatoi di carburante" riempiti d'acqua come corazzatura. L'Italia semplicemente mentì sul tonnellagio delle sue navi. L'Impero giapponese si ritirò dal trattato nel 1936 e continuò il programma di costruzioni precedentemente iniziato, incluso il piazzare cannoni da 18,1 pollici (460 mm) sulla corazzata Yamato.
     
  10. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    io mi riferivo all'elenco telefonico di NY e quindi non capisco cosa centri il trattato di Washington con l'elenco telefonico, ma forse sono io che non colgo la citazione, in ogni caso e bene ricordare che in questa sezione non è ammesso spam :approved:

    PS: e comunque ormai sei un pregiudicato e quindi fin troppo facile associare ange2222 allo spam :D
     
  11. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    no aspetta!
    l'elenco telefonico è una citazione di Balbo, mi sembra. (LA mia era una semicitazione di Galeazzo Ciano)
    Il riferimento al trattato di Washington era fatto per evidenziare ad utente il fatto che gli USA non fossero in quel periodo una potenza embrionale, ma una delle prime potenze mondiali.

    Se poi volete reprime il mio spirito anelante allo spam fate pure, continueremo in clandestinità la battaglia per lo spam.
     
  12. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Siamo sempre i migliori :D
     
  13. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    :D:D:D
     
  14. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Semplice e poco costoso, che c'è di meglio ??? Così non c'era bisogno di pensare ad astrusi miglioramenti tecnici che avrebbero solo fatto bene alla RM :(...
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Nessuno s'è mai chiesto come mai i giapponesi non costruissero i motori tedeschi ? o abbiano replicato il Tigre ? o gli uboat ?
     
  16. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    se non sbalgio cercarono di replicare il FW190 e l'Me163,
    riguardo ai corazzati forse gli sarebbe bastato replicare il PzIII H
     
  17. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    testarono anche lo stuka e il tigre, però niente panzerfaust, niente MG42... mah...
     
  18. MrBrightside

    MrBrightside

    Registrato:
    1 Dicembre 2008
    Messaggi:
    2.555
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +349
    Veramente, i giapponesi i motori tedeschi (anzi, il motore) li costruirono. Ah, a proposito: anche loro mentirono un po' sul tonnellaggio delle loro navi...
     
  19. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    quale motore ???
     
  20. MrBrightside

    MrBrightside

    Registrato:
    1 Dicembre 2008
    Messaggi:
    2.555
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +349
    Il Daimler-Benz db 601, replicato da Aichi e Kawasaki.
     

Condividi questa Pagina