ebbene questo è il mio quesito: è possibile farlo? ho letto in giro diversi suggerimenti su come mantenerli e addirittura ampliarli, come per esempio riempirli di soldati, allearsi con la borgogna etc... ma è realmente possibile? Nella mia attuale partita con l'inghilterra vengo attaccato dalla francia una volta ogni 15-20 anni. anche se ho 30k di soldati sul territorio francese non c'è scampo e ogni volta mi annientano le armate. tuttavia non riescono a impossessarsi dei territori perchè i punteggi di guerra che ottengono sono molto bassi (8-11%). è così che funziona o qualcuno è realmente riuscito a tenere la situazione sotto controllo?
Caro Gali io ho resistito con 50000 uomini per i primi 100 anni, poi mi sono alleato con Spagna, Lorena, Savoia e Borgogna. In appena 3 anni mi sono preso tutte le coste della manica Il segreto è allearti con più stati possibili con cui la Francia confina così se ti attacca si ritrova una guerra con un unico lunghissimo fronte ABBASSO I GALLI
Poi oltre a tanti alleati non contare sul numero: prendi la flotta, blocca i porti francesi e fai più sbarchi possibili. Ovviamente le regioni appena le conquisti devi subito abbandonarle, poichè non puoi resistere ai Francesi in campo aperto. Dopo un bel pò la Francia si sfascierà per la guerra civile
nella mia attuale partita ero alleato con portogallo e borgogna ma entrambe mi tradivano appena mi veniva dichiarata guerra... riproverò allora tentando con più alleati e sperando che la borgogna non faccia la fine che ha fatto nella mia partita: annullata dopo 40 anni...
Quella di Lord Attilio è la strategia migliore: anche io faccio così! Tutto sta nel fargli salire la WE al massimo: una volta che saranno preda di convulsioni ribelli potrai assestargli dei duri colpi. E se fai le cose bene (aspetti magari che qualche stato si renda indipendente; puoi anche incentivare questo con le spie!) dovrebbe bastarti un'unica grossa guerra per demolirli, e farti dare la costa nord (moolto ricca!). Occhio a non dargli la possibilità di riprendersi però!
In tutte le partite che ho fatto(livello difficoltà massima,e tutti i parametri settati su storico),tenedo Moscovia,Austria,Inghilterra e Milano,la Francia è l'unica nazione testa di serie che non è mai scomparsa,ho visto scomparire dal territorio europeo imperi come quello ottomano,nazioni come l'Austria la Spagna o l'Inghilterra conquistate gradualmente da altre potenze ma la Francia quella ha sempre resistito espandendosi in ogni dove,per cui per esperienza personale ti sconsiglio di attaccarla,perderesti solo tempo.......abbandona i territori che hai sul continente e concentrati altrove.
Fai blocchi navali. Fomentare rivolte la aumenta solo quando i ribelli occupano territori. Oppure fomenta lo scontento e fagli abbassare la stabilità, in questo modo cala la velocità con cui viene bruciata la WE.
Su questi fronti però l'Inghilterra parte svantaggiata: 0.20 spie al mese e la tecnologia per bloccare i porti non è ancora conosciuta. Quindi per fare qualcosa bisogna aspettare.
esatto, il problema è appunto riuscire a contrastare la francia sin dal 1399, periodo in cui non posso bloccare i porti. inoltre ho notato che cercare alleanze, tirare su un esercito decente e espandere il commercio devasta abbastanza l'economia inglese nei primi anni
Bè quello è un problema solamente di fortuna, puoi metterci anche tutto l'esercito inglese in francia, se sei fortunato riesci a mantenere quei territori senò adios, cmq non ho capito apparte Calais a cosa ti servono gli altri territori
ma guarda che è possibile resistere! La cosa importante è non impegnarsi in uno scontro diretto con l'esercito francese! Fatti una buona flotta e un piccolo ma potente esercito di manovra da sbarcare dove ci sono eserciti piccoli (fino a 3000 uomini) per massacrarli e poi scappare via di nuovo. Un trucco: non tenerlo sul suolo francese, ma sbarcalo subito dopo che i francesi hanno conquistato una provincia (in genere se ne vanno altrove dopo) e riprendila; quindi vattene di nuovo. Vedrai che dopo un po' di tira e molla rinunceranno e accetteranno una qualsiasi pace bianca!
il mio sogno era schiacciare i galletti prima che diventassero troppo forti ma temo che resterà un sogno. andando a tentativi riesco a difendermi abbastanza bene però se mi concentro sulla situazione francese perdo di vista l'irlanda e la scozia che devono essere i miei obbiettivi primari... credo che riavvierò un'altra volta e vedrò di vendicarmi dei mangiarane in futuro, quando l'impero coloniale mi renderà onnipotente
non riesco. visto che ero alleato con aragona, castiglia e borgogna per mantenere le alleanze dovevo combattere un'infinità di guerre. posso dire sì e non andare, ma la maggior parte delle guerre, combattute dalla borgogna sono contro hainut, olanda etc... che confinano o sono limitrofe a calais quindi un pò mi distraggono.
solo che non riesco perchè l'alleato borgogna firma le paci prima di me e io non ottengo nulla... maledetti! del resto sono pur sempre della famiglia dei mangiarane!!!