Il nuovo total war che timeline ricoprirà?

Discussion in 'Total War' started by Giank56, Dec 30, 2009.

?

Il prossimo Total War

  1. Rome II

    14 vote(s)
    45.2%
  2. Shogun II

    10 vote(s)
    32.3%
  3. Proseguimento degli anni dalla fine di Empire

    6 vote(s)
    19.4%
  4. Si fermano con Empire e passano ai giochi d'azione

    1 vote(s)
    3.2%
  1. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Mah..io non credo che sia un ostacolo.
    Tutto sommato nelle battaglie stile arcade sarebbe bello dirigere il fuoco di artiglieria sulle trincee nemiche e poi ordinare l'assalto delle fanterie!!
     
  2. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Sì ma sarebbe una simulazione del cavolo. Già adesso non è che sia il massimo in tal senso, ma a livello strategico dovrebbero cambiare tutto: non più eserciti-omini che si scontrano, ma fronti interi. E poi la battaglia cosa simulerebbe? lo scontro dell'intero fronte o solo una battaglia? nel primo caso sarebbe super-irrealistico, nel secondo dovrebbero creare una simulazione degli effetti di una breccia nel fronte, stile HOI. E poi dove lo metti nel motore di adesso i movimenti politici, ma sopratutto, la produzione industriale e le materie prime? No no, il gioco è fatto per battaglie campali in epoche pre-industriali.

    Sì l'hanno unita, e uno dei punti di forza del gioco, adesso c'è una diplomazia decente. Certo, niente a che vedere con EU, però insomma. Alcuni però ho sentito che si lamentavano perchè così il gioco è diventato più facile...questo non lo sò perchè il gioco non ce l'ho neanchio.
     
  3. Vestinus

    Vestinus

    Joined:
    Oct 1, 2009
    Messages:
    1,643
    Location:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    la diplomazia è migliorata molto poco...Napoleon non credo che brillerà per essa èperchè hanno una bella scusante per non svilupparla.... :contro:
     
  4. King Pietro

    King Pietro

    Joined:
    Jul 29, 2008
    Messages:
    231
    Ratings:
    +0
    La diplomazia di Empire è innegabilmente migliore, ma anche io, da sempre sostenitore di total war e difensore dei loro presunti difetti, non posso negare che a Empire manchi qualcosa....sarà che l'epoca non può essere resa con il motore di gioco e le solite caratteristiche, sarà che sono un po' fanatico della storia ed esigo accuratezza, ma purtroppo sia in campagna sia in battaglia percepisco una sensazione di repulsione...quello non è il Settecento:wall:
     
  5. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Sulla mappa strategica dovrebbero necessariamente esserci dei cambiamenti, ad esempio eserciti omini dietro le linee del fronte, utilizzando le trincee come elementi della mappa. Una cosa simile alle fortezze poste sul territorio dei precedenti total war. Ovviamente le battaglie rappresenterebbero lo scontro in un determinato settore come già era per RTW. Entrano nello scenario solo le truppe all'interno di una certa area. La simulazione di uno sfondamento strategico è a turni, quindi gestibile, secondo me. Se, ad es., la IA avesse delle truppe di riserva le potrebbe inviare verso la falla nel suo turno, successivo all'ipotetico scontro che ha rotto il fronte.
    Ovviamente i movimenti politici , le risorse, la produzione industriale etc. nella serie TW non sono accurate come HoI3 nè come EU [per la simulazione diplomatica], ma è un compromesso accettabilissimo a mio avviso.
    Se esistesse un gioco con la diplomazia di EU, la strategia di HoI3 e le battaglie terrestri ,navali e aree gestibili con il realismo della serie TW credo ci sarebbero le file davanti ai negozi!:sbav:
     
  6. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Dici che è tutto gestibile, bhè, dimmi come, senza stravolgere il motore del gioco.:contratto:
     
  7. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Ti ripeto, per gli sfondamenti strategici basta la logica dei turni. E' abbastanza realistica. Se io sfondo, la IA sposterà truppe di riserva o sguarnirà un altro settore per chiudere la falla.D'altronde anche nella realtà funzionava così: se si apre una breccia le truppe di riserva andavano a chiudere. Se tali truppe non c'erano, si ripiegava.

    Sulla gestione degli altri aspetti mi sembra abbastanza chiaro questo che ho scritto l'altra volta. Semplicemente non si può avere tutto!:piango:

    E infine non sono un programmatore, quindi il "come" è affar loro! Secondo me è fattibile, secondo te no. Ok, amen! :approved:
     
  8. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Sì, ma questo se hai più eserciti. Se ne hai uno solo devi distribuirlo su tutto il fronte. E per farlo devi metterne uno ogni tot. E quel tot sarebbe tipo la mappa di HOI. E questa è solo una cosa che non potrebbe andare.

    Ecco, facciamo così va... :asd:
     
  9. Megalomane

    Megalomane

    Joined:
    Dec 9, 2009
    Messages:
    1,198
    Ratings:
    +0
    cosa c'è che non va nelle battaglie?
     
  10. glabro76

    glabro76

    Joined:
    Feb 1, 2009
    Messages:
    8
    Ratings:
    +0
    ciao a tutti,a mio modo di vedere,i ragazzi di total war si dovrebbero cimentare sull secondo conflitto mondiale per me sarebbe ora,ci sono riusciti un grupppo di ragazzi spagnoli con war leaders,anche se il gioco non e propio all altezza,per me se realizano una cosa del genere e meglio,però sono anche convinto che non lo faranno mai perche per loro e troppo difficile distacarsi da tutti quei generi che anno fatto fino adesso,dovrebbero fare tutte le armi e tutti i mezzi dell secondo conflitto,una gestione della diplomazia molto migliore dei vari capitoli che sono usciti,a me piacerebbe che si cimentassero su questo arco di storia,ma so che non lo faranno mai,infatti stanno gia lavorando su napoleone,forse e credo(questa e una mia opinione)anno paura di fallire nel realizare un gioco dove ci siano tuti quei mezzi e armi,un tipo di strategia molto differente da i vari titoli della serie total war usciti.
     
  11. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Solo per fare una precisazione..
    Le mie esperienze di TW si fermano a Rome[quindi non so come sia sviluppato empire e quale capitolo della serie hai giocato tu], ma già lì [su Rome :contratto:] c'erano diversi eserciti-omini, ognuno guidato da un familiare, che poteva disporsi a suo piacimento sulla mappa. Quindi non è più un gioco ad esagoni/provincie come HoI o Shogun o Medieval, di conseguenza potresti mettere anche più eserciti nella stessa area , che non corrisponde alla stessa provincia o esagono, a riserva della prima linea.
    Per intenderci, un esercito nemico poteva entrare nella provincia/esagono senza scatenare automaticamente la battaglia, che avveniva solo quando i due omini erano ad una certa distanza (l'area di battaglia arcade :approved:). Quindi coinvolgendo solo il settore di trincea della suddetta area di battaglia.
     
  12. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Vabbè, ho deciso di lasciar perdere quindi lascio perdere, non mi tenta'... :asd:
     

Share This Page