Tiger! Tiger! Tiger!

Discussion in 'Età Contemporanea' started by Prostetnico, Mar 24, 2010.

  1. Prostetnico

    Prostetnico

    Joined:
    Jun 22, 2009
    Messages:
    1,872
    Ratings:
    +671
    Vero, verissimo, e non si invochi come spesso si sente la "fortuna": sempre in Norvegia i 2 Gemelli incrociano la Renown nel mezzo di una tempesta, incassano e devono darsela a gambe; di certo non si può dire che i tedeschi sparassero male, ma gli inglesi... tanto di cappello!
     
  2. Lister

    Lister

    Joined:
    May 20, 2009
    Messages:
    183
    Location:
    Trieste
    Ratings:
    +0
    era ironico il mio chiedere dei colpi delle nostre navi maggiori andati a segno :D
    io sapevo che molto era dovuto ai sistemi di puntamento che dopo le prime salve erano praticamente inutili, ma non ricordo dove lo lessi

    sulla strategia della flotta in potenza non so quanto fosse voluta... magari un'idea di fondo di cercare di metterla in pratica forse c'era... poi i risultati non si ebbero... povera italia...:wall:
     
  3. Ammiraglio Yamamoto

    Ammiraglio Yamamoto

    Joined:
    Feb 16, 2009
    Messages:
    233
    Ratings:
    +0
    non so se qualcuno lo ha già detto, perchè non ho voglia di leggere tutti i post, scusate, ma se non ricordo male mi sembra che Hitler nei primi mesi di guerra avesse un occhio di riguardo nei confronti degli inglesi (vedi la possibilità di evacuare data alla Bef a Dunkerque) non credo che avrebbero lanciato in quel periodo iniziale un massiccio raid aereo sulla flotta inglese fosse solo perché i tedeschi erano convinto di poter condurre alla pace l'Inghilterra in tempi brevi e senza un attacco diretto a quest'ultima.
     
  4. Basileus Romaion

    Basileus Romaion

    Joined:
    Oct 25, 2007
    Messages:
    650
    Ratings:
    +54
    beh, diciamola tutta: scelte costruttive non sempre "azzeccate" da questo punto di vista (come ad esempio le torri binate coi pezzi su culla unica in molti incriciatori leggeri: sia risparmia peso ma si peggiora la precisione del tiro (piu' vibrazioni al momento di sparare l'altro pezzo)) ed il mai risolto problema della qualita' delle munizioni (maggiori tolleranze di produzione = meno uniformita' nei proietti e nelle cariche di lancio = aumento della dispersione). Quest'ultimo problema gia' notato nella grande guerra ma mai veramente risolto. Adesso chiudo l'OT.
     
  5. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    Ma tecnicamente Dunkerque non fu un errore dovuto a:
    1)Hitler non credeva che gli inglesi potessero essere in grado, sotto attacco della Luftwaffe(e qui doveva ringraziare quel genio di Goering) ,l'intero Bef.
    2)Non diede l'ordine il 26 maggio di fermare il panzerkorp di Guderian per farlo riposare?
    Quando poi s'avvide dell errore era troppo tardi, o mi sbaglio?
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    ma nel periodo in questione che allarmi remoti esistevano a Skapa Flow ? radar ? amplificatori acustici ?
     

Share This Page