Risposte di un Piemontese. 1° domanda : Sinceramente non saprei, non l'avevo mai sentito nominare. 2° domanda : Si. L'avevamo da 5 anni era Euro5 e mi pareva potesse farne ancora un pò di KM. Probabilmente mi è sfuggita una qualche agevolazione per la sostituzione.
LOL Comunque per colpa dei maledetti grillini si è perso in piemonte...... Ma a Venezia..... La laguna mormorò non passa il nano!
che c'entrano i grillini adesso ?? Non basta un'alba davanti ai cancelli fiat per cambiare colore alle tessere di partito
Grillo ha preso il 4% in Piemonte. Probabilmente ci sono molti che se non avessero votato Grillo non sarebbero andati a votare, ma è presumibile anche che molti abbiano votato Grillo e non l'IDV, per esempio.
a mio parere chi ha votato grillo lo ha fatto in segno di protesta nei confronti di PD e PDL, se non ci fosse stato grillo molto probabilmente queste persone non sarebbero andate a votare o avrebbero votato un terzo partito...
Venezia e il Veneto sono sempre state due cose differenti.... La Lega prende tantissimi voti nella campagna veneta e nella marca trevigiana, ma a Venezia e Padova prende molto di meno.... A Venezia Centro Storico nelle comunali la Lega ha il 9% (come i vari partiti comunisti) mentre nella terraferma del comune passa al 12% e mano a mano si va verso la campagna la lega aumenta.... Comunque io anche seppur sia di sinistra ho votato per Zaia alle regionali (con il voto disgiunto Zaia + Federazione delle Sinistre), conosco molte altre persone che anche se sono di sinistra o centro sinistra hanno votato la persona, il federalismo se è fatto bene tutto lo vogliono, prima o poi bisogna togliere il ruolo dominante di Roma (quando parlo di Roma ovviamente indico il governo centrale e la mafia che ruota intorno ad esso) e lasciare più autonomia economica alle regioni italiane, poi Zaia è stato un bravo presidente della provincia per Treviso e un ottimo ministro delle politiche agricole per l'intero paese, piuttosto voto lui che per una persona che Bortolussi (una persona che ha detto se si fosse candidato Galan lo avrei supportato!), comunque nonostante questo nel Comune di Venezia il centro-sinistra ha lo stesso vinto (anche se solo di 1000 voti in più e non contiamo il 4,24 dei sostenitori del Comico....) Questione Grillo...... Grillo ha di fatto condannato il centro-sinistra in Piemonte, che ha perso di 0.4% contro il centro-destra, di sicuro Grillo ha per lo meno "rubato" tra l'1 ed il 3% al centro-sinistra in tutta italia con il suo partito (almeno nel centro-nord delle regioni del Sud non ne ho idea e in Romagna almeno il 4-5%) quindi la Bresso avrebbe sicuramente vinto contro Cota. Io comunque devo ancora capire chi vota Grillo, un comico che non sa altro che dire a tutti "vaffanculo" e che non sa neanche fare un programma reale, ma solo un programma pieno zeppe di utopie, che molti giovani votano...
Beh certo è in segno di protesta nei confronti di PD e PDL, la maggior parte dei votanti di questo partito, penso, è di centro-sinistra non certo di centro-destra o leghista....
ahhh ecco... Guarda che stai seduto davanti ad un'utopia di 90 anni fa in questo momento, si chiama "monitor", se lo stai guardando è perchè qualcuno ci ha creduto. Comunque, fatti coraggio, è vero che certe cose sono difficili da capire e non tutti ci arrivano di primo acchito, ma con un po' d'impegno si arriva a comprendere anche la Divina Commedia o a distinguere un programma "reale" da uno "irreale" (quando esiste, ovvio). Magari perseverando nell'impresa titanica di comprendere le cose, si può arrivare anche all'immane traguardo di percepire l'ineluttabile ed intangibile motivo per il quale un comico che non si è mai candidato possa venire votato. Sù sù, forza ! basta spremersi le meningi ed attingere a quella cosa nascosta e inutilizzata che si chiama creatività. Io ieri non ho votato, prima che mi si tacci di comunismo qualunquista.
Beh utopie più o meno come il milione di posti di lavoro o della sconfitta del cancro. Cmq l'origine del mio post nasce da http://www.matrixgames.com/products/313/details/Conquest.of.the.Aegean
Si figuri egregio Administrator, ci mancherebbe. Anche se in realtà era su Conquest Of The Aegean e sul gioco di parole che questo creava. MA chissà che dopo la padania non conquistino anche l'Egeo
Io sono comunista, io sono per la rivoluzione proletaria, ma alla fine questa è un utopia. Rendere sana la politica in Italia è IMPOSSIBILE, la nostra storia la nostra stessa classe politica a partire dal 1870 ce lo rende impossibile. In Politica la creatività è inutile, per il nostro paese persone che dicono merda a tutti i partiti politici e si pongono delle finalità irrealizzabile sono inutili e contro-producenti, servono dei fatti concreti e dei programmi concreti, lo so che la politica è marcia ma non per questo votando un movimento inutile come quello di Beppe Grillo si potranno cambiare le cose, noi giovane dobbiamo capire questo, piuttosto di dire merda a tutti e a tutto pensiamo intanto di tentare a cambiare le sorti del nostro paese mediante il lavoro, compreso quello politico. il Monitor era un utopia certo, ma qua stiamo parlando di storia e politica non di tecnologia! La politica è sempre stata così, è così e resterà sempre così finchè persiste il capitalismo e la politica di stampo borghese.
Zaia molla il ministero o fa il "governatore" (che brutta parola) part-time? PS: non mi è piaciuta la sua candidatura alla Regione Veneto. Se fai il ministro lo fai fino alla fine del mandato, non è un incarico da consigliere circoscrizionale.
Tra l'altro a modesto parere di chi i campi li vede solo in fotografia, da ministro dell'agricoltura stava facendo bene. Comunque festeggiate gente, ha vinto l'amore! peace & love e chiu pilu pe' tutti! :contratto: http://www.corriere.it/politica/spe...io_5f006aae-3bed-11df-80d0-00144f02aabe.shtml
sinee, ma mi sa che sto gioco di parole l'abbiamo capito in una dozzina su sto forum....dovevi trovarne uno basato su qualche gioco paradox