il fronte del ticino cade solo per tradimento interno grillo si dimostra ancora la V colonna del berlusca a sinistra, non contento di averci fatto perdere nel 2008, ha bisatto anche adesso, che genio, la lega e berlusca ringraziano per essere riusciti a prendere l'ultimo baluardo rosso del nord. adesso la TAV gliela facciamo passate a casa sua
Non è che grazie a Grillo è stato conquistato l'ultimo baluardo, perchè se questo baluardo fosse stato davvero tale avrebbe retto anche questa volta. Evidentemente la gente del luogo ha preferito il centrodestra alla sinistra, è un dato di fatto. Che poi rimarranno delusi o no sarà da vedere (tanti si rimane sempre delusi )
Quoto sul fatto che fondare un partito poteva anche risparmiarselo, ma tutta la sinistra ha reso la vittoria della destra facile, cioé come fai a concorrere PD,IDV,beppe grillo e RC separate? Come diamine si fa?!
Ma con tutto quello che il PD ha fatto per perdere faccia ed elezioni c'è qualcuno che pretende il capro espiatorio del Movimento a 5 Stelle? Wow! Questa si che è creatività! :applauso:
Concordo, in tutti i commenti che ho letto mi sembra manchi l'elemento di partenza: se è vero che il PD è stato indubbiamente danneggiato da Grillo, è anche vero che in Piemonte Cota era PDL e Lega, con il PD invece c'erano schierati anche IDV e soprattutto UDC, che di voti ne avrebbe dovuti portare più dei grillini... Ci sarebbe da chiedersi il perché la lega in certe province del piemonte è ampiamente al di sopra delle ultime politiche invece di recriminare sul presunto 4% che ha portato via grillo. Un saluto
Molto banalmente: -Il CDX ha vinto nelle sue roccaforti (Lombardia e Veneto). -Il CSX ha vinto nelle sue roccaforti (Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria). -Il CSX ha perso dove aveva governato male (Campania e Calabria): una sana alternanza (sulla carta). -Il CSX ha vinto dove ha forse ben governato (Liguria, Basilicata e Puglia). -Nel Lazio non c'era nessun carneade di CSX disposto ad immolarsi in una sicura sconfitta, dopo il caso Marrazzo, e la candidatura Bonino ha invece ridato più di una chance per arrivare alla vittoria (anche se è andata come è andata). -Il Piemonte è la vera sconfitta pesante del CSX. Non conosco i dettagli della reggenza Bresso, ma dall'esterno non era percepito come un candidato debole. L'avversario era importante ed il vento leghista è forte (ma Castelli ha perso a Lecco), però c'è stata sicuramente qualche altro fattore che ha portato ad un risultato importante la lista di Grillo la quale ha indubbiamente sottratto voti principalmente alla Bresso(la TAV?). Comunque dare addosso ai grillini per la sconfitta sarebbe l'ennesima tafazzata del PD, perché è ovvio (o dovrebbe in democrazia) che se tu non mi rappresenti più (dopo anni di avvertimenti) e io di conseguenza rivolgo altrove il mio voto e/o propongo una lista diversa: di chi è la colpa? P.S. Speriamo almeno di avere un buono sconto sostanzioso per BftB.
Provincia de L'aquila Centri principali comune di l'aquila ha vinto il PD mentre ad Avezzano ha trionfato il PdL, a Sulmona sono arrivati pari. Credo che la vittoria del PDL sia venuta dai piccoli centri.
Da un forum di fantascienza, l'utente nemon760: Ma andiamo sui numeri del Piemonte: Mercedes Bresso (PD) elezioni 2005: 1.226.355 voti Mercedes Bresso (PD) elezioni 2010: 1.033.946 voti Differenza: 192.409 voti in meno. Cota del PDL ha avuto 1.043.318 voti. Possiamo vedere che la Bresso ha perso per soli 9.372 voti. Bono del Movimento 5 Stelle ha avuto 90.086 voti. Se volessimo anche per assurdo ipotizzare che TUTTI i voti di Bono sono stati presi dal PD, vedremo che: 192.049 - 90.086 = 101.963 voti. Con questi 100.000 voti mancanti avrebbe vinto comunque la Bresso... e chi se li e' presi questi voti??? Il lupo cattivo???? Bisognerebbe prendersi le proprie responsabilità invece di scaricare sempre la colpa sugli altri...
ma non è assolutamente un confronto fattibile, a parte che, come dice metalupo, bisognerebbe vedere se il CDX ha "conquistato" voti rispetto al 2005, ma soprattutto, quelli che non sono andati a votare non si contano? Mi fa i conti come Capezzone?
La Pezzopane ha avuto un buon risultato nella città e nel cratere in generale (55/45 circa per il CSX), ma non in misura tale da controbilanciare il rovescio nel resto della provincia (nella marsica principalmente dove in alcuni collegi il CDX ha sfiorato il 70%). Il pessimo risultato extra-cratere è dovuto al fatto che, per ovvie ragioni, l'attenzione generale della provincia è stata L'Aquila-centrica ed il malcontento da questo generato è stato abilmente usato fuori dall'aquilano sfruttando le forti propensioni ultra-localistiche presenti in tutta la provincia aquilana. Quindi: - Ha vinto, ma non stravinto a L'Aquila, perché molti hanno sentito il "dovere" di ringraziare il governo per le C.A.S.E. e perché si pensa che non facendolo si potrebbe venire penalizzati (vedi europee 2009 dove al comune di L'Aquila il PDL, da solo, ha preso il 55%). Ergo hanno votato Berlusconi non Del Corvo (marsicano e sconosciuto ai più). Illuminante a questo proposito il video che vi allego dove in pratica l'autore annuncia il suo abbandono de L'Aquila per andare in Marsica, ma deve anche decidere quale paese scegliere ed inizia a fare un elenco, però non nomina paesi marsicani, ma frazioni aquilane o comuni confinanti di L'Aquila, per sottolineare come il risultato elettorale li accomuni più alla Marsica che all'aquilano. Alla fine del video nomina Piccone che è un forte esponente del CDX marsicano (eletto in questa tornata sindaco di Celano) e mentore di Del Corvo, noto anche per aver detto recentemente che: "L'Aquila non è più il Capoluogo d'Abruzzo, il ruolo ora è di Pescara!" suscitando non poche reazioni (negative) anche del suo partito. Ricordo che comunque di L'Aquila e l'aquilano sono tendenzialmente di CDX e la sinistra vince nelle elezioni locali approfittando anche di divisioni interne al CDX. - Ha perso nella Marsica per la ragione opposta, ossia perché si è spesa molto nelle zone terremotate tralasciando in parte il resto della provincia. - La campagna elettorale della Pezzopane è stata per lo meno poco incisiva (per esempio il passaggio su L7 a "Otto e Mezzo" è stato piuttosto infelice IMHO). Non ha saputo arginare l'emorragia di voti ampiamente prevedibile e nota nel marsicano, crogiolandosi troppo sulla sua sicura vittoria a L'Aquila e cratere, gongolando fin troppo per il sondaggio favorevole del sole24ore... fftopic:Se non li avete visti vi allego anche i video di Zoro (sempre godibili e ben fatti) su L'Aquila:
la bresso ha pagato l' atteggiamento neutrale alle porcate FIAT, che in italia non hanno fatto notizia..ma in piemonte si. ma sopratutto ha pagato il si alla TAV e l' atteggiamento di strafottenza nei confronti degli abitanti dei comuni TAV. ora se io mi trovo due schieramenti pro-tav e uno no, e non voglio la TAV, per chi dovrei votare? in tutto il piemonte la lega ha raddoppiato i consensi, tranne nei comuni TAv dove il M5S ha preso anche il 20-30% dei voti e la lega è calata: quindi dire che il CSX ha perso in piemonte per grillo non ha, secondo me, senso: i voti li ha presi da chi o non avrebbe votato o avrebbe votato lega.
lo hai letto il programma pieno zeppo di utopie? e nessuno ha votato Grillo, che non si è mai candidato. abbiamo votato (o meglio io in emilia) Favia, ad esempio,che ha meritato il voto, anche solo per questo intervento http://www.youtube.com/watch?v=wtdPdSUfTGs o per il fatto che si è impegnato a versare tutto quello che prende come consigliere, oltre i 2000 euro, al movimento (non era quello che facevano gli eletti del PCI, quando ancora erano comunisti?) o dovevo votare Errani che progetta un' unica metropoli tra Bologna e Parma? questo è uno dei comizi elettorali (ho preso questo per l' audio decente) http://www.youtube.com/watch?v=dRp4qgRmz3k&feature=related dov'è l' utopia?