Relazioni Germania-Giappone

Discussion in 'Età Contemporanea' started by Arminio90, May 7, 2010.

  1. Arminio90

    Arminio90

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    732
    Ratings:
    +21
    La domanda è la seguente:
    Prima dell'entrata in guerra del Giappone, quali erano le relazioni tra il Giappone e la Germania?
    Inoltre la dottrina razziale di Hitler non condizionava i rapporti?
    Cosa ne pensava Hitler dei giapponesi e questi ultimi per i tedeschi?
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    i tedeschi vendevano armi ai cinesi
     
  3. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    e anche agli arabi :approved:
     
  4. MrBrightside

    MrBrightside

    Joined:
    Dec 1, 2008
    Messages:
    2,555
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +349
    e li addestravano anche, i cinesi :approved:
     
  5. Arminio90

    Arminio90

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    732
    Ratings:
    +21
    Sapevo ciò, mi interessa sapere il perchè e i rapporti di ostilità-amicizia tra i due imperi.
     
  6. Megalomane

    Megalomane

    Joined:
    Dec 9, 2009
    Messages:
    1,198
    Ratings:
    +0
    si ma lo facevano già da un pezzo prima della grande guerra mi sembra , forse per contrastare russi e le altre potenze europee o forse semplicemente per guadagnare soldini dalla vendita di armi , è un ipotesi
     
  7. MrBrightside

    MrBrightside

    Joined:
    Dec 1, 2008
    Messages:
    2,555
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +349
    Se sei interessato solo alle relazioni politico-economiche pre WW2, prova con questo link di wiki; se invece ti interessano anche quelle a guerra in corso, è un altro paio di maniche.
     
  8. Arminio90

    Arminio90

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    732
    Ratings:
    +21
    Grazie mille!:approved:
     
  9. hdosbe

    hdosbe Guest

    Ratings:
    +0
    Anche noi sino al '37 inoltrato vendevamo armi e istruivamo i Cinesi in chiara politica anti-nipponica!
     
  10. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    non sono d'accordo: la fiat riuscì a vendere caccia ai cinesi e bombardieri ai giapponesi, ma non vi era, credo, uno schieramento netto su di un fronte o sull'altro.
    L'importante era esportare.
     
  11. hdosbe

    hdosbe Guest

    Ratings:
    +0
    set sicür?
    Le ns. relazioni con la Cina Nazionalista, restarono molto strette sino al termine del '37, quando con l'adesione all'Anticomintern, dovettimo ovviamente riavvicinarci al Giappone, cessando gli aiuti alla Cina
     
  12. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Joined:
    Jun 6, 2006
    Messages:
    2,838
    Location:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    La Cina (le varie fazioni cinesi) penso sia stato l'unico paese ad usufruire di aiuti da praticamente tutto il mondo.
    Francia, Regno Unito, Unione Sovietica, Stati Uniti, Germania nazista.
    Tutti, per un certo periodo o per tutta la guerra, hanno rifornito/inviato consiglieri alla Cina in funzione anti-nipponica

    La presa dell'Indocina francese da parte nipponica nel settembre del 1940 era vista proprio nell'ottica di tagliare i rifornimenti occidentali che da haiphong raggiungevano la cina.

    La Germania,fino praticamente allo scoppio della seconda guerra sino-giapponese, aveva deciso di supportare la Cina nazionalista in funzione anti-comunista.
    Questo comportamento mutò dopo le pesantissime sconfitte subite dai cinesi, con la battaglia di Shangai buona parte delle unità addestrate dai tedeschi erano state annientate e gli investitori tedeschi in Cina erano stati pesantemente colpiti con la perdita della quasi totalità della parte industrializzata del paese.
    La fiducia di Berlino verso Chiang Kai Shek fu definitivamente persa dopo la caduta della capitale (all'epoca Nanchino), prima di allora c'era chi addirittura sperava che la Germania potesse mediare una pace tra i cinesi e i giapponesi

    Il 1938 è l'anno di svolta delle relazioni tra Berlino e Tokyo
    La Germania cambia il "cavallo su cui puntare" in Asia: richiama i consiglieri militari dalla Cina, annulla i patti commerciali e riconosce il Manchukuo ufficialmente.

    Da questanno in poi le relazioni non saranno mai troppo chiare con i ministri al governo in Giappone che continuano a mutare e la politica di Hitler mai troppo chiara.
    Alleati per necessità
     
  13. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Coi cines serem amici fés, po je riac i americà e i russi a vindiga i aerei.

    Gòm vindit i BR20 ai giaponés nel 1937, ja dopràc per dù olte e pò ja mitic en pensiù.
    Noaltér jom dopràc fina al quarantaquater.
     
  14. hdosbe

    hdosbe Guest

    Ratings:
    +0
    Brescia città?
    io BG city
    Ciao
    (non tifo Atalanta per cui non dobbiamo obbligatoriamente litigare :wall:)
     
  15. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    Che in italiano sarebbe...? :D
     
  16. hdosbe

    hdosbe Guest

    Ratings:
    +0
    Pur essendo bergamasco i 2 dialetti sono molto simili:
    Eravamo piuttosto vicini alla Cina, poi arrivarono americani e russi a vendergli gli aerei.
    Abbiamo venduto ai nipponici nel '37 i BR20, li hanno utilizzati in un paio d'occasioni e li hanno posti in riserva. Noi li abbiamo utilizzati sino a tutto il 1944!

    Spero di aver tradotto bene, perchè in bergamasco avrei scritto:
    Koi Cines an sera amis fes, pò je riàc i'americà e i russi a endiga i'aerei.
    An ga endit i BR20 ai giapunes n'del 1937, j'a dopràc per dö ölte e po j'a metic in pensiù.
    Nöter a'm j'a dopràc fina al quarantaquater [N.B. la c finale è dolce]
     
  17. Arminio90

    Arminio90

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    732
    Ratings:
    +21
    Domanda correlata:Cosa ne pensava Hitler dei giapponesi sotto il profilo razziale?
    Li giudicava inferiori?Influi nel rapporto diplomatico?
     
  18. Megalomane

    Megalomane

    Joined:
    Dec 9, 2009
    Messages:
    1,198
    Ratings:
    +0
    rilancio l'interessante domanda :)
     

Share This Page