AAR: storia di un'ucronia

Discussion in 'Le vostre esperienze' started by TFT, Dec 10, 2010.

?

Quale nazione portare alla gloria?

  1. Repubblica del popolo messicano (magari alleandosi con l'URRS).

    5 vote(s)
    25.0%
  2. Autocrazia Californiana (Da soli o con l'Asse)

    8 vote(s)
    40.0%
  3. Repubblica di Whasington (da soli o con gli Ally)

    2 vote(s)
    10.0%
  4. Repubblica del Texas (indeciso)

    5 vote(s)
    25.0%
  1. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Siccome la mia partita con la Spagna non attirava molto, spero vi piaccia di più quest'altra.


    Il dubbio è su che stato usare ma la scelta è vostra.

    Per spiegare questa ucronia dobbiamo tornare indietro nel tempo, quando il Messico e gli USA si contendevano il dominio della California. In questa timeline è stato il Messico a vincere ed ha scacciato gli americani sempre più ad occidente, annientando gli Stati Uniti e lasciando spazio solamente alla piccola Repubblica di Whasington, ultimo staterello indipendente allo strapotere messicano. La crisi degli anni 20 ha però costretto il popolo messicano a cedere parte del suo impero, lasciando liberi la California e il Texas...ora tocca a voi decidere chi guidare alla vittoria.

    Grande Repubblica del popolo messicano: è uno degli stati più potenti del mondo, nonostante sia ancora un po' arretrato per quanto riguarda la produzione ha un eccellente potenziale ed un impero coloniale che va dalle Filippine all'Alaska a Panama a Boston. Leninisti convinti.

    Autocrazia della California: i popoli californiani hanno finalmente trovato il loro leader e hanno combattuto per la libertà. La situazione rimane però precaria: l'esercito è inesistente e le industrie faticano a decollare, inoltre il Messico ha ancora alcuni territori di legittima proprietà californiana. (30 Pi mi pare). Autocrazia.

    Repubblica di Whasington: nonostante le menomazioni subite nel tempo gli americani sono riusciti a creare un piccolo ma florido stato, con un alto potenziale industriale e una discreta marina. L'arrivo di un nuovo e carismatico leader, Roosvelt, potrebbe riportare il popolo americano alla ribalta e fargli riprendere la terra da loro rivendicata. Libero Mercato.

    Repubblica del Texas: il piccolo e povero Texas si proclama isolazionista e pacifista, cercando di resistere alla pressione del suo enorme vicino. Non ha un esercito e il potenziale industriale scarseggia (12 pi mi pare). Libero Mercato


    Comincerò giovedì
     

    Attached Files:

  2. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
  3. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Joined:
    Nov 14, 2006
    Messages:
    2,339
    Ratings:
    +30
    Messico, anche se è spaccato a metà :(

    saluti
    DAoS
     
  4. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    california nazionalsocialista
     
  5. bjb

    bjb

    Joined:
    Mar 8, 2009
    Messages:
    757
    Ratings:
    +1
    texas!
     
  6. Pinky

    Pinky

    Joined:
    Jul 12, 2010
    Messages:
    3,826
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    California signora dell'Asse:sbav:
     
  7. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    suppongo che tu abbia modificato solo gli USA, o in questa ucronia c'è qualcos'altro da sapere?
     
  8. Asdatore

    Asdatore

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    276
    Ratings:
    +0
    quoto, c'è altro?
     
  9. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Nono, solamente lo scenario americano, il resto è perfettamente identico
     

Share This Page