E' proprio vero che il tifoso juventino è un tifoso occasionale: fino a qualche anno fa avrebbe stravinto alla grande questo sondaggio! Oggi invece lo vince l'Inter, per la stessa ragione. Ne approfitto per uno spunto di discussione: cosa spinge il palermitano o l'anconetano o il novarese a tifare per una squadra diversa da quella della propria città? Il palmares è davvero più importante della passione? Pensate che al palio di Siena chi viene dalla contrada della Civetta tifa quella dell'Oca perchè è più forte? Oppure che nel calcio storico fiorentino quelli di Santa Maria Novella tifano per Santa Croce? Illuminatemi! P.S. Un sondaggio del genere con solo 4 opzioni non si può vedere.
Secondo me il tifo nasce per discendenza, tipo padre interista figlio interista, o per "ciclo" , per esempio molti tifosi della mia generazione essendo cresciuti col Milan di sacchi sono milanisti, quelli con qualche anno in più avendo vissuto le vittorie della Juve trapattoniana sono bianconeri, per lo stesso motivo tra qualche anno pulluleranno gli interisti....terzo modo per acquisire la passione calcistica e' il campanile, barese che tifa Bari o cremonese che tifa Grigiorossi, pero' alla fine caro Enok cosa spinga un tifoso a non tifare per la squadra della propria città proprio non te lo saprei dire, un mio carissimo amico e' tifoso della Juve, eppure pur essendo bresciano odia le rondinelle!
Una cosa, secondo me, fuori dal mondo. Sarebbe come se ai mondiali qualcuno tifasse per la Germania o il Brasile e odiasse l'Italia... leghisti e coloro che odiano il calcio sono esclusi, ovviamente.
Secondo me c'entra molto anche il fattore CITTA' - PROVINCIA. Un abitante della grande città è tifoso della squadra cittadina, mentre un abitante della provincia è portato a simpatizzare per una grande squadra di serie A quando la propria magari annaspa o milita in serie inferiori!
io ho sempre fatto il tifo per il mio piccolo Brescia, ma non ho mai avuto simpatizzazioni tra le grandi della serie a, la cosa che mi infastidisce di più e' vedere allo stadio bresciani che vengono a tifare x il Milan la juve o l Inter, credo che di fronte al campanile la simpatizzazione dovrebbe passare in secondo piano!
Credo che ogni squadra abbia tradizionalmente un proprio tipo di "carattere", che sia o meno dettato dalla società, e che quindi tendenzialmente ognuno simpatizzi per la squadra che gli è più affine. Il discorso campanilismo regge solo per grandi appassionati di calcio: non credo che il tifoso occasionale possa tifare per una squadra che lotta per la salvezza o è in serie B ma sarà attratto dalle grandi squadre. Perchè in fondo a nessuno piace tifare per una squadra che perde sempre come ad esempio l'inter fino a 5 anni fa. Tanti interisti non sfegatati allora si dichiaravano poco interessati al calcio o hanno cambiato squadra. E poi come giustamente detto c'è l'influenza dei genitori e una certa tendenza a tifare per la squadra che vince quando ci si avvicina al calcio
Per l'appunto credo che sia difficile tifare le piccole realtà, dove la massima aspirazione è la C1... io sono trentino, ma piuttosto che tifare la squadra locale in Eccellenza o il Mezzocorona in C1, tifo Inter.
La storia e la leggenda del calcio italiano siamo sempre noi, forza Juventus naturalmente! In ogni caso rimaniamo di gran lunga la squadra più tifata in Italia, per ora non è ancora bastato a Moratti comprarsi la Telecom per le intercettazioni e cercare di darsi un'immagine da verginelli visto che fino ad allora non era riuscito a vincere nulla, dato il duopolio Juventus Milan interrotto occasionalmente dalle squadre romane. In ogni caso penso che una fetta del tifo delle 3 grandi, Juve Milan Inter, sia occasionale in base alle vittorie, come è dimostrato dalla improvvisa comparsa di tanti interisti che sembravano estinti. Indubbiamente delle tre l'Inter è quella che attualmente ha la più grande fetta di "occasionali". Un brindisi alla Signora!
per quanto mi rigurda ti posso solo dire che io sono nato e cresciuto a Pordebnone da entrambi genitori palermitani e ora vivo a Rimini, di conseguenza io tifo Palermo per campanile in quanto è la città d'origine della mia famiglia... e Poi Miccoli, Pastore e Ilicic ce li abbiamo solo noi