In che senso continuano ad attaccare? Io ho provato con la soluzione che ti ho proposto e non esce più il messaggio "L'Orda d'Oro è apparsa ai nostri confini ecc..", non attaccano più e inoltre diventano una nazione normale. Ovviamente perderai perderai il bonus coloni che l'Orda ti da essendo tua confinante. In più volevo sapere: tu sei in grado di batterli con le tue armate oppure no? Questo non riesco a capire.
nel senso che loro appena possono ti attaccheranno.dopotutto rimangono più potenti loro di te. e se non ti attaccano è un caso o ha altro in mente. come westernizzarsi e in tal caso avrai un bel problema per il futuro. in poche parole oltre a toglierti il bonus dei coloni permetti a queste nazioni di sopravvivere e perchè no un giorno ti troverai una potenza al posto di qualche nomade. quelle nazioni sono potentissime e per vederle scomparire devono rimanere in guerra continuamente finchè non si logorano. inoltre togli una bellissima sfida al gioco. Io bene o male, qualche secolo prima o qualche dopo, tutti i nemici che trovo li batto o se riesco me li faccio alleati.
Cmq ho notato che le orde non attaccano gli stati che gli pagano i tributi. Se vuoi falli star buoni, paga...
Questo messaggio mi incuriosice non l'avevo mai notato, può essere utile come strategia per tenerli buoni allora
non nella posizione in cui sono io adesso... tutta europa aspetta che io sia vulnerabile per piombare come avvoltoi sulla mia carcassa
bisognerebbe fare una cosa simile nel RN con l'afghanistan (o anche in Hoi),perchè storicamente era un area inconquistabile,quindi malus,bonus agli afghani,etc.
Se lo fai all'Afganisthan, alla fine lo dovrai fare per tutte le nazioni....in Eu3 si può conquistare la Libia in 2 mesi, nella realtà no.
nella realtà secondo me si. una blitzkrzieg delle nazioni occidentali porterebbe ad una vittoria anche in meno,IMHO. ma l'afghanistan è diverso