Democrazia per la Siria

Discussion in 'Off Topic' started by Lord Attilio, Nov 29, 2011.

  1. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
  2. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Immagino lo vogliano fare senza alcun altro interesse...:(:(
     
  3. Padre_Mariano

    Padre_Mariano Guest

    Ratings:
    +0
    Chiaramente di bugie il mondo ne è pieno,le scuse o quello che c'è nascosto dietro a un'affermazione sul sostegno in tale paese è diabolico!
    (aiutare un paese in difficoltà senza che ci si guadagna niente.)Questa cosa è quasi impossibile per il mondo odierno!
     
  4. Carlos V

    Carlos V

    Joined:
    Dec 15, 2010
    Messages:
    1,713
    Location:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Non sono nel mondo odierno, ma in tutto il corso della storia le relazioni internazionali sono state tutte un "dare e avere". E non parlo solo in termini economici come l'acquisizione di risorse, ma anche (e soprattutto) politici. Puoi aiutare un Paese anche solo per portarlo nella tua "sfera d'influenza" o per tenerlo legato a te in qualche modo.
     
  5. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    è così difficile fingersi imparziali almeno prima di iniziare l'articolo vero e proprio?
     
  6. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Da un sito che si chiama Aurora internazionalista mi aspetto la stessa serietà di Emilio Fede. Gli americani cattivi bla bla...combattere per il proletariato bla bla...contro il capitalismo bla bla...lavoratori anche se non ho mai lavorato in vita mia.
    Tante risate

    Per quanto riguarda un'invasione siriana USA è escluso. La Siria non ha risorse appetibili e inoltre il zona ci sono già Israele, Turchia, Georgia, Iraq e Armenia ad essere filoamericane, non penso uno sputo di deserto cambi qualcosa
     
  7. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Sul fatto che sono faziosi e che elogiano troppo Assad (che alla fine è il solito dittatore corrotto e autoritario) sono pure d'accordo anche io (ho preso il primo articolo che ho trovato ma ce ne sono altri) ma secondo me stanno facendo un pò come hanno fatto con Ghedaffi, mandano un pò terroristi a fare casino e a uccidere gente a caso, parlano di rivolta contro il regime, lo accusano di violare i diritti umani e alla fine lo invadono per salvare la democrazia.
    Israele è l'unico stato filoamericano serio nella regione, la Turchia non sta dalla parte di nessuno e persegue una sua politica, la Georgia e l'Armenia non so quanto valgano ma penso poco. Poi la Siria appoggia i palestinesi e Ahmadinejad, e da non pochi fastidi agli occidentali.

     
  8. rawghi

    rawghi Moderator Staff Member

    Joined:
    Dec 15, 2008
    Messages:
    1,595
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +502
    Attenzione perchè la Turchia sta predisponendo una zona cuscinetto dove far confluire (e riarmare) i "ribelli"

    Una cosa però sul sito (auroracomunistinernazionaleninist) non la dicono... in Siria gli alawiti sono al potere da 30, dico 30 anni e rappresentano meno del 7% della popolazione... non vi sembra un pochino strano?

    E poi sti siti che ancora si lamentano sull'intervento nato in serbia.. ma cazzarola ma le ossa disseppellite della gente che ha subito la "pulizia etnica" non la ricordano? La nato doveva intervenire SUBITO, non aspettare una vita come ha fatto... è lì il controsenso (certo in yugoslavia petrolio non ce n'è...)

    Comunque un intervento in Siria credo che sia impossibile, più probabile che succeda qualcosa in Iran...

    Tutto secondo il mio parere ovviamente ragazzi...
     
  9. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Nessun intervento diretto in Siria, per lo meno non plateale come in Libia.

    Forse ci sarà un intervento, diplomaticamente più accettabile, di potenze musulmane come la Turchia.
     

Share This Page